YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Ambiente » “A tutto G.A.S.! Chi mangia sano va lontano!”, domani a Schettino ultimo appuntamento

“A tutto G.A.S.! Chi mangia sano va lontano!”, domani a Schettino ultimo appuntamento

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
12 Maggio 2016
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:1 min read
A A
“A tutto G.A.S.! Chi mangia sano va lontano!”, domani a Schettino ultimo appuntamento
Facebook

Venerdì 13 maggio presso l’Agorà-Fattoria Sociale di Schettino si parlerà di grani antichi siciliani

Si terrà domani 13 maggio alle 20.00 presso l’Agorà-Fattoria Sociale di Contrada Schettino (SS 121 km 29,4) il terzo ed ultimo appuntamento con “A tutto GAS! Chi mangia sano va lontano!”, l’iniziativa organizzata dal Gas-Simeto (il primo Gruppo d’Acquisto Solidale della Sicilia), in collaborazione con l’associazione “Cultura&’Progresso”, l’Aiab Sicilia (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) ed il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto. L’evento – nato con lo scopo di promuovere la cultura del cibo biologico e di qualità riflettendo sui modelli di alimentazione sostenibile – ha avuto una grande accoglienza da parte del pubblico che ha partecipato numeroso ai precedenti incontri in cui si è parlato di alimentazione, ambiente e salute.

 

L’incontro di domani sarà dedicato ai grani antichi di Sicilia: la nostra terra vanta oltre 52 varietà di grani duri autoctoni, ma le imposizioni commerciali delle multinazionali hanno favorito la scomparsa della maggior parte di esse, facendo perdere ai contadini la possibilità di tramandare i semi tradizionali nelle loro colture. Un ritorno alle antiche coltivazioni e la diffusione del consumo critico dei prodotti della nostra terra non potrebbe che favorire l’economia locale ed una più salutare alimentazione.

Di questo si parlerà domani nell’ultimo incontro di “A tutto GAS!”. Durante la serata si terrà anche la degustazione di pasta rigorosamente biologica realizzata con semole di grano duro siciliano e di altre pietanze realizzate dai soci con i prodotti biologici del Gas-Simeto.
Per ulteriori informazioni su “A tutto GAS! Chi mangia sano va lontano” è possibile consultare la pagina Facebook di “Cultura&’Progresso”.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: a tutto gas!chi mangia sano va lontanoagricolturagas-simetoin evidenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, presi ladri che rubavano in uno stabilimento

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, ritrovato falchetto ferito a un’ala

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, ritrovato falchetto ferito a un'ala

Ultime Notizie

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

10 ore fa

Santa Maria di Licodia. Salgono a 13 le vittime da Coronavirus

1 giorno fa
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

1 giorno fa
Paternò. La macchinetta non gli dà il gelato, lui per ritorsione brucia i distributori automatici

Paternò. La macchinetta non gli dà il gelato, lui per ritorsione brucia i distributori automatici

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio
Cronaca

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

Di Luca Crispi
10 Aprile 2021

La somma donata, sarà trasformata in buoni spesa per i più bisognosi

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

10 Aprile 2021
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

9 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.