YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 25 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, convegno su “Diagnosi precoce del melanoma”

Adrano, convegno su “Diagnosi precoce del melanoma”

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
24 Giugno 2016
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Adrano, convegno su “Diagnosi precoce del melanoma”
Facebook

Si è parlato dell’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano. Ad intervenire il dermatologo Francesco Reina e la nutrizionista Laura Reina

Il solstizio del 21 giugno ha segnato ufficialmente l’inizio dell’estate, la stagione più calda dell’anno sinonimo di relax, mare e sole. Proprio a quest’ultimo, e all’uso che se ne fa, è necessario prestare grandissima attenzione perché anche gravi potrebbero essere le conseguenze di una non corretta esposizione solare. Di questo e di molto altro si è parlato durante il convegno dal titolo “Diagnosi precoce del melanoma e degli altri tumori della pelle”, tenutosi ieri sera a Palazzo Bianchi di Adrano, organizzato dall’associazione Gea in collaborazione con la Pro Loco di Adrano, l’amministrazione comunale ed i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Dopo i saluti di Nicolò Moschitta, presidente della Pro Loco e Davide Cicero, dell’associazione Gea, il pubblico presente ha assistito agli interessanti interventi dell’esperto dermatologo Francesco Reina e della nutrizionista Laura Reina.

 

Numerosi sono i tumori che possono colpire la pelle, che rappresenta l’organo più esteso del nostro corpo: scopo del convegno è stato quello di sensibilizzare ed educare sul tema della prevenzione dermatologica, che si attua in primo luogo seguendo le raccomandazioni degli esperti circa l’esposizione solare ed effettuando periodicamente uno screening accurato della pelle, volto a diagnosticare precocemente la presenza di un eventuale problema. Il melanoma, ovvero il tumore cutaneo che deriva dalla trasformazione dei melanociti, pur essendo meno comune rispetto agli altri tumori della pelle, è tuttavia il più pericoloso se non diagnosticato nelle fasi iniziali. Il principale fattore di rischio è l’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta: ecco perché, come consiglia il dottor Reina, sarebbe opportuno non esporsi al sole nelle ore più calde, proteggersi con cappelli e filtri solari e controllarsi o farsi controllare periodicamente tutta la superficie cutanea.

adrano_convegno diagnosi precoce melanoma_23-06-2016_1
adrano_convegno diagnosi precoce melanoma_23-06-2016_2
adrano_convegno diagnosi precoce melanoma_23-06-2016_3
adrano_convegno diagnosi precoce melanoma_23-06-2016_4
adrano_convegno diagnosi precoce melanoma_23-06-2016_5
adrano_convegno diagnosi precoce melanoma_23-06-2016_6

Cinque sono le caratteristiche che aiuterebbero a riconoscere il melanoma fin dalle fasi iniziali del suo sviluppo e che si possono ricordare facilmente perché i loro nomi cominciano con le prime cinque lettere dell’alfabeto: l’Asimmetria, il Bordo (tende ad essere irregolare, dentellato o sfumato), il Colore (non uniforme), il Diametro (le dimensioni cambiano) e l’Evoluzione (forma e colore cambiano nel giro di poco tempo). Inoltre, un numero crescente di studi – tiene a precisare la nutrizionista Laura Reina – dimostra l’importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro. Una dieta varia, associata ad uno stile di vita sano, apporta all’organismo diverse sostanze attive, che contribuiscono a bloccare lo sviluppo della malattia fin dalle fasi precoci.

Ai nostri microfoni, il dermatologo Francesco Reina: «L’importanza della prevenzione è un tema attuale. Molte persone non riescono a capire l’importanza dello screening. Si parla di “macchie”, esistono i nei normali, ma tra questi possono nascondersi anche i melanomi. In questo periodo si sta avendo un aumento notevole delle lesioni melanocitarie cattive, che sarebbe proprio il melanoma, tumore della pelle aumentato di tre volte dagli anni ’40 ad oggi».

«Abbiamo riunito le sigle più importanti della società civile – ci dice Davide Cicero dell’associazione Gea – dai sindacati alle associazioni, perché volevamo veicolare un messaggio di sensibilizzazione nei confronti della educazione e della tutela della salute». Durante il convegno, i partecipanti sono stati invitati dai due relatori a prenotare uno screening dermatologico, ovvero un controllo dei nei completamente gratuito, che verrà effettuato da medici specialisti presso il Centro Medico Dermatologico di Corso Sicilia 6 di Adrano.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranocancroconvegnocutedavide cicerodiagnosi precoce del melanomafrancesco reinain evidenzamedicinamelanomaprevenzionesanitàtumori
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, consegnato lo “spazio gioco” di via Verdi

Articolo Successivo

Bilanci: nei comuni arrivano i commissari ad acta

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Bilanci: nei comuni arrivano i commissari ad acta

Bilanci: nei comuni arrivano i commissari ad acta

Biancavilla, tentata rapina in gioielleria

Biancavilla, tentata rapina in gioielleria

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. Randagio aggredisce una ragazza

S.M. di Licodia. Ordinanza sindacale per contrastare il fenomeno del randagismo

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

2 giorni fa
Licodiese trova tartufo record nel siracusano

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.