Protagonista è Cassandra che afferma la propria indipendenza, facendosi emblema di speranza per la società moderna
È stato presentato venerdì scorso, 27 aprile, presso Palazzo Bianchi di Adrano, “Dei segreti non parla nessuno”, il terzo libro della giovane scrittrice etnea Gisella Torrisi. Alla conferenza sono intervenuti gli scrittori Sebastiano Patanè Ferro e Nunzio Cartalemi, i quali, insieme all’autrice, hanno presentato l’opera leggendone e commentandone alcuni passi, simulando un tranquillo ambiente domestico. Protagonista del libro è Cassandra, donna misteriosa che ripercorre la propria vita tramite l’ausilio di un diario personale. L’opera inscena il percorso di redenzione che Cassandra compie per liberarsi dai segreti del suo oscuro passato, superando e riflettendo talvolta sui suoi blocchi.
La protagonista rappresenta per antonomasia la donna moderna, la quale desidera liberarsi da falsi pregiudizi, affermando la propria indipendenza e facendosi emblema di speranza per la società moderna. L’autrice si serve dunque di questa “eroina di carta” per promuovere l’importanza della crescita personale criticamente fondata, al fine del conseguimento di un futuro migliore. Il messaggio è esplicito, la vita è un bene e prescinde dai problemi di ogni individuo.
Sulla forma dell’opera letteraria Gisella Torrisi dichiara: «Questo libro è nato come esperimento di moderna scrittura creativa come è possibile notare dalla musicalità che lo accompagna per intero. È la radicazione del teatro nella scrittura».