YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Adrano » Adrano, il “Mese della cultura” onora san Nicolò Politi

Adrano, il “Mese della cultura” onora san Nicolò Politi

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
26 Aprile 2017
in Adrano, Cultura
Tempo di lettura:1 min read
A A
Adrano, il “Mese della cultura” onora san Nicolò Politi
Facebook

Dodici eventi in cartellone tutti dedicati al patrono, in occasione del 900° anniversario della nascita

È stato presentato lunedì scorso, 24 aprile, presso Palazzo Bianchi di Adrano, il programma della sesta edizione del “Mese  della cultura”, quest’ anno dedicato al patrono san Nicolò Politi, nella ricorrenza del novecentesimo anniversario della nascita. Presenti all’incontro il sindaco di Adrano Giuseppe Ferrante; Fabio Liggeri, “viaggiatore”  e videomaker paternese, così è stato presentato dal primo cittadino, che sarà protagonista dell’incontro di giorno 28 aprile in cui si affronterà il tema del viaggio, di carattere soprattutto meditativo e inteso come crescita personale; Matteo Bua, organizzatore delle diverse iniziative.
Quest’anno, gli incontri sono stati dimezzati per puntare non alla quantità, ma alla qualità. Nel corso del mese si svolgeranno, infatti , dodici eventi – tutti a Palazzo Bianchi – dal 27 aprile al 26 maggio, che possono essere suddivisi in tre gruppi: storico-religioso; artistico-poetico; esperienze personali riconducibili alla vita del santo.

adrano_mese_cultura_locandina_24_04_2017
Clicca sulla locandina per aprirla

Tra le manifestazioni ci sarà pure “L’insabbiata”, tecnica per disegnare con l’utilizzo della sabbia, che si svolgerà nei giorni 5-6-7 maggio presso la villa comunale, a cura della parrocchia di sant’Agostino e della chiesa di San Nicolò.
Peculiarità di quest’anno sarà l’incontro con il comitato per i festeggiamenti on onore di san Nicolò Politi di Alcara Li Fusi definita “l’altra festa”, fissata per il 14 maggio.
Adrano e Alcara condividono la devozione nei confronti del santo eremita, che visse la prima parte della vita nella città natia, e la seconda nel territorio del centro dei Nebrodi.
Il “Mese della cultura” prenderà il via domani pomeriggio con la conferenza di Rossana Barcellona “La Santità cristiana tra martirio, ascesi e monastero” e si concluderà il 26 con il conferimento del “Premio San Nicolò Politi”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 900° anniversarioAdranoalcara li fusiin evidenzamese della culturanascitapatronosan nicolò politi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Acicastello: domani “Una vita da social” contro il cyberbullismo

Articolo Successivo

Chiusura Inps Paternò e Adrano: 5 maggio incontro in Prefettura

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
Adrano e Paternò, possibile taglio degli uffici Inps

Chiusura Inps Paternò e Adrano: 5 maggio incontro in Prefettura

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Adrano. Da domenica la città sarà “zona rossa”

14 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

20 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

22 ore fa
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Cronaca

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

Di Luca Crispi
16 Aprile 2021

Ad annunciarlo questa sera il sindaco Salvatore Mastroianni

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

16 Aprile 2021
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.