YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, in ricordo di Falcone e di tutte le vittime della mafia

Adrano, in ricordo di Falcone e di tutte le vittime della mafia

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
24 Maggio 2017
in Adrano
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Adrano, in ricordo di Falcone e di tutte le vittime della mafia
Facebook

L’opera di Leonardo è arrivata in tutta segretezza sabato 19 maggio scortata da militari e sovrintendenti ed è stata posizionata nella teca in vetro realizzata per l’ occasione

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di educazione alla legalità “Piccoli cittadini crescono” organizzato dal Terzo Circolo Didattico di Adrano

Grande emozione per il convengo, svoltosi ieri 23 maggio nell’Aula del Consiglio comunale di Adrano, sulla legalità “In ricordo delle vittime della mafia”, nell’ambito delle celebrazioni per il XXV anniversario della strage di Capaci; incontro che fa parte del progetto di educazione sulla legalità “Piccoli cittadini crescono” allestito dal Terzo circolo didattico di Adrano insieme alla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Adrano. Ospiti all’incontro Giuseppe Sturiale, magistrato della Procura Distrettuale Antimafia di Catania; Giovanna Raiti, dirigente dell’associazione “Libera” di Siracusa; e Bartolomeo Musicò, Appuntato scelto dei Carabinieri. Presenti anche Giuseppa Centamore, dirigente scolastico del terzo circolo didattico “san Nicolò Politi”, Giuseppe Ferrante, sindaco di Adrano e Nicolò Moschitta, presidente Pro Loco Adrano. L’evento ha avuto inizio con un corteo, che partendo da Palazzo Bianchi è arrivato fino alla villa comunale, dove il sindaco Pippo Ferrante, alla presenza delle autorità, delle associazioni e delle scolaresche ha deposto un mazzo di fiori davanti alla stele in onore dei giudici Falcone e Borsellino.

 

Il corteo si è poi spostato nell’aula consiliare adranita, dove il tema dell’incontro è stato affrontato nelle diverse sfaccettature. Sturiale, Musicò e Raiti hanno raccontato le proprie esperienze personale, toccanti e drammatiche, tutte accomunate dal fenomeno mafioso. Il termine mafia ha diverse possibili origini etimologiche, come la derivazione dalla parola araba Ma Hias, “spacconeria”, che sta in relazione con la spavalderia mostrata dagli appartenenti a questa organizzazione; la derivazione dalla lingua araba mu’afak, “protezione dei deboli”, o maha, “cava di pietra” e la derivazione dall’espressione dialettale toscana maffia significante “miseria” oppure “ostentazione vistosa, spocchia”. La mafia, spiegata ai ragazzi, può essere definita come gruppo particolarmente organizzato e insidioso, che pretende di sostituirsi ai poteri pubblici nell’attuazione di una forma primitiva di giustizia, che si regge sulla legge della segretezza e dell’omertà e che si avvale della paura, attraverso intimidazioni, estorsioni, sequestri di persona e omicidi, per condizionare la vita sociale e politica allo scopo di interessi economici privati.

La mafia però, come ricordava il giudice Giovanni Falcone, è un fenomeno umano e sociale e in quanto tale è destinato a finire. Il magistrato Sturiale ha così ricordato che questo fenomeno può essere combattuto solo con la cultura e attraverso il cambiamento dello stile di vita.
Gli studenti del Terzo circolo didattico “San Nicolò Politi” hanno poi esposto alcune domande agli ospiti. La prima parte della giornata si è conclusa con l’ascolto del brano musicale “I cento passi”, dei Modena City Ramblers, tratto dall’omonimo film dedicato a Peppino Impastato, attivista di Democrazia Proletaria e fondatore della radio libera “Radio Aut”, dalla quale denunciò fatti e misfatti delle cosche di Cinisi e Terrasini. Nonostante la sua famiglia fosse mafiosa, Peppino lottò la mafia con tutte le sue forze, utilizzando anche l’arma dell’ironia. Le cosche lo eliminarono il 9 maggio del ’78.

Nella seconda parte dell’incontro si è tenuto, sempre nell’aula consiliare, lo spettacolo di teatro civile “Settembre 1990 – Luglio 1992”, scritto e diretto da Angelo D’Agosta con la partecipazione di Eleonora Sicurella.
I due attori hanno raccontato attraverso il teatro la storia di uomini che lottarono la mafia, come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino, e le loro scorte. Angelo D’Agosta ha inoltre dichiarato: «Una frase spesso utilizzata in questo giorno è “io non dimentico, vorrei inoltre aggiungere “io non dimentico e lo racconto”». L’evento si è concluso con la canzone “fine degli eroi” di Venditti cantata dal coro del Circolo “San Nicolò Politi”. Nicolò Moschitta ha infine dichiarato: «Ritengo che abbiamo dato il giusto messaggio, l’aula consiliare era strapiena così come l’entusiasmo dei ragazzi. Abbiamo cercato di fare qualcosa di positivo da trasmettere ai giovani».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: 23 maggioAdranocomune AdranoGiovanni Falconein evidenzain ricordo vittime mafiapro locostrage di capaciterzo circolo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia: su Yvii Tv il confronto fra i candidati sindaco

Articolo Successivo

Anniversario Falcone, Salvo Torrisi: «Perché il sacrificio dei giusti non resti invano, necessario l’impegno di tutti»

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
Torrisi su sede Inps: «Necessario incontro in Prefettura per un dialogo costruttivo»

Anniversario Falcone, Salvo Torrisi: «Perché il sacrificio dei giusti non resti invano, necessario l'impegno di tutti»

Taormina, l’arte salverà il mondo?

Taormina, l’arte salverà il mondo?

Ultime Notizie

La Polizia di Stato di Messina nell’ultimo mese ha denunciato 58 persone per furto, rapina, spaccio, maltrattamenti, oggetti ad offendere

Sicilia. Denunciate 58 persone nell’ultimo mese

10 ore fa
Catania. Adesione massiccia a sciopero STM, Ugl contenta

Catania. Adesione massiccia a sciopero STM, Ugl contenta

15 ore fa
Catania. In giro con auto rubata, denunciati in due

Catania. In giro con auto rubata, denunciati in due

15 ore fa
18 misure cautelari fra assenteismo e furto di carburante eseguite dai CC di Palermo a dipendenti della Rap, l'azienda pubblica di raccolta rifiuti

Sicilia. 101 indagati fra assenteismo e furto di carburante (VIDEO)

15 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}