YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Adrano » Adrano. Nel vivo i festeggiamenti patronali in onore di san Nicolò Politi

Adrano. Nel vivo i festeggiamenti patronali in onore di san Nicolò Politi

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
1 Agosto 2018
in Adrano
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Adrano. Nel vivo i festeggiamenti patronali in onore di san Nicolò Politi
Facebook

Eventi religiosi nel segno della tradizione. Sobrio il cartellone degli spettacoli

Entrano nel vivo oggi, ad Adrano, i festeggiamenti patronali in onore di san Nicolò Politi, di san Pietro in Vincoli e della Madonna della Catena. La situazione finanziaria dell’ente, e il recente avvicendamento alla guida del comune, ha imposto un cartellone sobrio.
Questa edizione 2018, sotto l’aspetto religioso ha visto nei giorni scorsi la presenza della statua della Madonna della Sciara di Mompileri (di scuola gaginiana), seppellita dalla lava del 1669 e ritrovata integra cinquant’anni dopo sotto una coltre di otto metri di lava.
Sotto l’aspetto religioso, oggi – festa di san Pietro in vincoli – alle 19 la santa  Messa   celebrata da monsignor Grzegorz Leszczynski, vicario giudiziale della diocesi polacca di Lodz. Al termine la processione del simulacro di san Pietro. Al rientro,  venerazione della Reliquia.

Domani, 2  agosto è la vigilia  della  festa  di  san  Nicolò  Politi. Alle 6 del mattino dalla chiesa San Nicolò partenza del Pellegrinaggio dei giovani alla Grotta del santo in Contrada Aspicuddu; alle 11 trionfale uscita del fercolo con il simulacro e la reliquia di san Nicolò Politi; nel pomeriggio, alle 18, omaggio floreale al monumento di in piazza Sant’Agostino e, alle 20, la processione  delle Reliquie di san  Nicolò.
venerdi 3 agosto, solennità di san Nicolò Politi, alle 7 uscita del fercolo ligneo con la statua del patrono e lo scrigno della santa reliquia. Alle  18:30 il   pontificale  in onore  del patrono presieduto  da monsignor Salvatore Pappalardo, arcivescovo metropolita  di Siracusa. A seguire l’uscita del fercolo e delle reliquie. Alle 20 la “Volata dell’Angelo” in piazza Umberto e fuochi pirotecnici.

Sabato 4 alle 20,00  processione del fercolo. Venerdi 17  agosto memoria liturgica del ritrovamento del corpo di san Nicolò Politi presso la grotta del santo in contrada Aspicuddu. Domenica 5  agosto, festa  di  Maria  santissima  della Catena, alle 18,30  processione  del simulacro dela Madonna.
“San Nicolò in festa, tra musica e folklore per la città di Adrano” è stata intitolata l’edizione 2018 delle celebrazioni laiche, che prevede teatro, musica e spettacoli da oggi al 5 agosto.

 

Programma completo san Pietro in Vincoli, san Nicolò Politi patrono di Adrano, Maria SS. della Catena

1  AGOSTO
FESTA  DI  SAN  PIETRO IN VINCOLI
ore 7:30  – 9:30  – 11:00 SS.  Messe
ore 19:00  S.   Messa   celebrata   da   Mons.   GRZEGORZ LESZCZYNSKI,  Vicario giudiziale della Diocesi di Lodz, Polonia. Segue processione del simulacro. Al rientro,  venerazione della Reliquia.

 

FESTA DI SAN NICOLÒ POLITI, patrono e concittadino di Adrano

GIOVEDÌ 2  AGOSTO
VIGILIA  DELLA  FESTA  DI  SAN  NICOLÒ  POLITI
Chiesa San Nicolò
ore 6:00  Partenza del Pellegrinaggio dei giovani alla Grotta del Santo.
Grotta del Santo in C/da Aspicuddu
Ore 8:30 Celebrazione della S. Messa.
Chiesa San Nicolò:
Ore 7:00 – S. Messa
Ore 8:30 – S. Messa (Conclusiva del Settenario)
Ore 10:00 – Santa  Messa della solennità.
Ore 11:00  Trionfale uscita del sacro fercolo processionale con il venerato simulacro settecentesco e la reliquia di San Nicolò Politi, che tirato  da bambini e famiglie festanti seguirà il percorso: via Firenze, piazza Genova, via De Felice, corso Garibaldi, piazza Umberto, Chiesa Madre.
Ore 12:00 Benedizione dei bambini.
Da Piazza Umberto:
Ore 18:00  Omaggio floreale al Monumento di San Nicolò in piazza Sant’Agostino con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari di Adrano ed Alcara Li Fusi.
Chiesa S. Nicolò:
ore 19:00  Chiesa San Nicolò: Santa  Messa
ore 20:00  Processione  delle Reliquie di San  Nicolò per il seguente itinerario:
piazza San Nicolò, via De Giovanni, Garibaldi, Catena, S. Pietro,  piazza Collegio, via S.  Antonino,  piazza  S.  Agostino, via Roma, piazza Umberto, Chiesa Madre.
Chiesa Madre:
Ore 21:00 Celbrazione dei Primi Vespri della Solennità

VENERDÌ 3 AGOSTO
SOLENNITA’ DI SAN NICOLÒ POLITI – Memoria obbligatoria per l’Arcidiocesi Metropolita di Catania.
Chiesa Madre:
ore 6,00   Santa  Messa dell’Aurora.
ore 7,00   Trionfale uscita del sacro fercolo ligneo processionale con il venerato simulacro del Santo e lo scrigno della santa reliquia. Processione lungo il seguente percorso:   piazza  Umberto,   via  Roma, Cappuccini, piazza  A. Diaz, Chiesa S. Maria degli Angeli  [§] in  della via S.  Maria  degli Angeli, Inzerilli, Dello Spasimo, Chiesa S. Agostino [+] , via Vittorio  Emanuele [*], Regina Margherita, Leone  XIII,  Chiesa SS.  Filippo e Giacomo [+],  Togliatti, Vittorio Emanuele*, Marcellino*, Solicchiata*, Chiesa S. Giovanni evangelista [§], via Solicchiata, Belgrado, Parnaso, Alceo, Buonarroti, Chiesa Cuore Immacolato di Maria SS. [§], via Aristotele, Isonzo, Euripide, Vittorio Emanuele, Di Vittorio, Bivona, Regina Margherita,  Giovanni XXIII, Chiesa S. Paolo [§], Via Della Regione, Foscolo, Catena, Giovanni XXIII, Cardoni, S. Filippo, B.ne Guzzardi, Chiesa S. Pietro [°], via S. Pietro, Catena, Garibaldi, Umberto, Chiesa Madre. (rientro previsto intorno le ore 13:00).

Chiesa San Nicolò Politi:
ore 8,30      S. Messa.
Chiesa Madre:
ore 18:30:  Solenne  Pontificale  in onore  del Santo  Patrono presieduto  da Sua  Eccellenza Rev.ma Mons. SALVATORE PAPPALARDO, Arcivescovo Metropolita  di Siracusa,  con la partecipazione delle Autorità  Civili e Militari.  I canti  saranno eseguiti dai Cori riuniti del Vicariato.
A seguire: uscita del Fercolo e delle Reliquie di San Nicolò Politi, per piazza Umberto, corso Garibaldi,  De  Felice,  Corridoni,  Biviere,  D.  A.  La Mela, De Gasperi, Sacco e Vanzetti,  Spampinato,  Umberto,  Garibaldi,  Umberto.
Tradizionali  corse dei devoti, Volata dell’Angelo in piazza Umberto e Fuochi pirotecnici.
Rientro del sacro fercolo con il simulacro e lo scrigno reliquario in Chiesa Madre.

SABATO 4 AGOSTO
Chiesa San Nicolò Politi:
ore   8,30   Chiesa San Nicolò, S. Messa.

Chiesa Madre:
ore 10,00  Chiesa Madre: Lodi mattutine, e confessioni.
ore 19,00  Chiesa Madre: Santa  Messa
ore 20,00  Processione del Simulacro e delle Reliquie di San Nicolò per:
piazza  Umberto,  via Roma,  piazza Sant’Agostino, via Sant’Antonino, Del Salvatore. piazza Collegio, via Castelli, San Pietro,  Catena, Garibaldi, piazza Umberto, via Santa  Chiara, De Giovanni, Chiesa San Nicolò, benedizione con la reliquia.
Spettacolo pirotecnico.
Processione   con  lo  scrigno  reliquiario  fino  in Chiesa Madre e bacio della Reliquia.

VENERDÌ 17  AGOSTO
Memoria liturgica del ritrovamento del corpo di San Nicolò Politi
Grotta del Santo in contrada Aspicuddu:
S. Messa in ricordo della Traslazione del Santo Capo ad Adrano del 26 agosto 1926.

 

FESTA IN ONORE DI MARIA SS. DELLA CATENA

DOMENICA 5  AGOSTO
FESTA  DI  MARIA  SS.  DELLA  CATENA
ore 0,15      La Chiesa resterà  aperta  per la preghiera  personale e comunitaria.
SS. Messe:  ore 4,00  – 5,00  – 6,00  – 7,00  – 8,00  – 9,00 – 10,00 – 11,00 – 12,00
ore 18,30  Processione  con il venerato  simulacro di Maria SS.   della  Catena.  Al rientro  della processione, momento di preghiera, benedizione e Celebrazione Eucaristica.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranofestafesteggiamentiin evidenzamadonna catenapatronalipatronosan nicolò politisan pietrovoltata dell'angelo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, Giuseppe Possente è il nuovo presidente del Leo Club Adrano Bronte Biancavilla

Articolo Successivo

Biancavilla, risale la differenziata e tocca il 62,5%

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

È il fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Salvatore Mastroianni: “Differenziata al 64%”

Biancavilla, risale la differenziata e tocca il 62,5%

Ultime Notizie

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

1 giorno fa
Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

1 giorno fa

Santa Maria di Licodia. Salgono a 13 le vittime da Coronavirus

2 giorni fa
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio
Cronaca

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

Di Luca Crispi
10 Aprile 2021

La somma donata, sarà trasformata in buoni spesa per i più bisognosi

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

10 Aprile 2021
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

9 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.