YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Adrano » Adrano, operazione antidroga “Binario morto”: condanna definitiva per 18 persone

Adrano, operazione antidroga “Binario morto”: condanna definitiva per 18 persone

redazione Di redazione
22 Giugno 2017
in Adrano
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Adrano, operazione antidroga “Binario morto”: condanna definitiva per 18 persone
Facebook

Eseguiti gli ordine di carcerazione in città e negli istituti di pena a persone già detenute, dopo la sentenza definitiva del 15 giugno

Sono 18, in totale, gli ordini di carcerazione eseguiti dalla Squadra Mobile di Catania e dal Commissariato di Polizia di Adrano emessi dalla Procura Generale della Repubblica di Catania, a seguito della sentenza definitiva contro una organizzazione attiva nello spaccio di droga ad Adrano nell’ambito del processo nato dall’operazione “Binario morto”. Le condanne (come detto 18) sono diventate definitive lo scorso 15 giugno, a seguito della pronuncia della Corte Suprema di Cassazione che ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Catania del 29 giugno del 2016. Il blitz della Polizia avvenne la notte del 29 aprile 2014, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 27 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di reati in materia di armi. Le 10 persone arrestate ad Adrano due giorni fa sono:

1. Prospero Bua, 25 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 7, mesi 4 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

2. Salvatore Fiorenza, 36 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari,
destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 7, mesi 4 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

3. Nicolò Giarrizzo, 40 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 8, mesi 8 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

4. Giuseppe La Manna, 26 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 8 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

5. Nino Longo, 43 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 7, mesi 4 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

6. Marco Ravità, 43 anni pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 3, mesi 11 e giorni 2 di reclusione per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

7. Agatino Sangrigoli, 45 anni pregiudicato – che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 7, mesi 4 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

8. Biagio Trovato, 27 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 10 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

9. Antonino Zammataro, 43 anni pregiudicato, che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 8, mesi 4 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

10. Gaetano Zignale, 35 anni, pregiudicato, che era agli arresti domiciliari; destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 20.6.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, dovendo espiare la pena di anni 7, mesi 4 di reclusione per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime.

Prospero Bua
Salvatore Fiorenza
Nicolò Giarrizzo
Giuseppe La Manna
Nino Longo
Marco Ravità
Agatino Sangrigoli
Biagio Trovato
Antonino Zammataro
Gaetano Zignale

Gli altri otto provvedimenti sono stati notificati in carcere a soggetti detenuti per altra causa. Si tratta di Nicola Mancuso (condannato a 14 anni) che è in carcere sempre per droga e alla sbarra per l’omicidio di Valentina Salamone, la 19enne biancavillese rinvenuta impiccata il 24 luglio del 2010 in una villetta di Adrano; 14 anni anche per Angelo Pignataro, Angelo Arena e Valerio Rosano; 13 anni e 4 mesi per Angelo Lo Cicero e Salvatore Longo; 10 anni per Giovanni La Rosa; 8 anni e 8 mesi per Salvatore Ricca.

Il nome dell’operazione, “Binario morto”, nasce dal luogo dove avveniva l’attività di spaccio della droga, la stazione in disuso della Ferrovia Circumetnea di Adrano, diventata un supermarket dell’eroina e della cocaina. Il blitz assestò un duro colpo al clan Santangelo, e giunse al termine di una inchiesta condotta mediante pedinamenti, intercettazioni telefoniche ed ambientali, riprese video, dai quali gli investigatori ricostruirono il traffico di droga ad Adrano che fruttava al clan centinaia di migliaia di euro. Vennero sequestrati anche 60 mila euro in contanti e 6 pistole. L’inchiesta accertò l’esistenza di due gruppi impegnati nello spaccio degli stupefacenti legati tra loro.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranoantidrogabinario mortoblitzdrogain evidenzaoperazionespacciostupefacenti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio Sicilia, sabato 1 luglio la presentazione del nuovo Adrano Calcio

Articolo Successivo

Belpasso, Villa Serena da bene confiscato a Polo di aggregazione per cittadini

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso, Villa Serena da bene confiscato a Polo di aggregazione per cittadini

Belpasso, Villa Serena da bene confiscato a Polo di aggregazione per cittadini

Ultime Notizie

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

15 ore fa
Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Adrano. Da domenica la città sarà “zona rossa”

17 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

23 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Arrestato l’autista del camion che aveva travolto un pedone che è in pericolo di vita
Belpasso

Belpasso. Arrestato l’autista del camion che aveva travolto un pedone che è in pericolo di vita

Di redazione
17 Aprile 2021

Diversi i capi d’accusa a carico del 36enne

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

16 Aprile 2021
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.