YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Adrano, presentato il documentario “I riti della Pasqua ai piedi dell’Etna”

Adrano, presentato il documentario “I riti della Pasqua ai piedi dell’Etna”

Luca Crispi Di Luca Crispi
29 Dicembre 2017
in Cultura, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Adrano, presentato il documentario “I riti della Pasqua ai piedi dell’Etna”
Facebook

L’iniziativa è stata promossa dalla Soprintendenza ai beni culturali di Catania

Si è tenuta ieri pomeriggio, all’interno della sala “Lucio Battisti” di Palazzo Bianchi ad Adrano, la presentazione del documentario “I riti della Pasqua ai piedi dell’Etna”, direttamente promosso dalla Regione Siciliana, Assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania, nella persona della stessa soprintendente Maria Grazia Patanè, e sotto il coordinamento scientifico dell’archeologa Maria Teresa Di Blasi, entrambi intervenuti alla presentazione. Al tavolo dei relatori, presenti inoltre anche l’onorevole Nino D’Asero, il sindaco di Adrano Pippo Ferrante e Giuseppe Bua che ha coordinato i lavori. Le immagini del documentario, montate con dovizia dalla “DalVivo Entertainment”, a cui era affidata la produzione esecutiva con la collaborazione di YviiTv, sono state concesse da diverse emittenti locali. La regia è di Maria Grazia Castro.

Un suggestivo viaggio vissuto attraverso le struggenti immagini dei riti pasquali che immortaleranno da ora in poi – e per il mondo intero – le tradizioni popolari religiose della Settimana santa dei comuni pedemontani di Adrano, Biancavilla, Bronte, Randazzo e Paternò. Un viaggio destinato a travalicare i confini nazionali, realizzato in lingua italiana ed inglese, che permette allo spettatore di immortale contemporaneamente sacro e profano, quell’eterna lotta tra bene e male, quel fallimento della morte sconfitta dal trionfo della vita, che sin dall’antichità si miscela in un’unicum indissolubile sotto l’occhio materno del vulcano Etna anch’esso al contempo distruttore e donatore di vita.

Il trailer del documentario


«La presentazione è andata molto bene» ha dichiarato ad Yvii 24 la soprintendente Maria Grazia Patanè «È un successo che ci lusinga e che ci ripaga di tanto lavoro, perchè organizzare, produrre un documentario di questo spessore è abbastanza difficile, perchè si rischia anche di cadere in una sorta di folklore autoreferenziale. Come Soprintendenza ai beni culturali abbiamo tutt’altro progetto e tutt’altro obbiettivo, che è quello di far superare il provincialismo – qualora ci fosse – attraverso uno strumento che può essere quello della conoscenza di un rito liturgico come quello in occasione della Settimana Santa della Pasqua me che può essere naturalmente anche un richiamo alle tradizioni culinarie che abbiamo voluto appositamente inserire nel bel documentario che oggi abbiamo presentato»

Un documentario che si pone come obbiettivo quello di far conoscere anche quella simbologia, spesso nascosta,  legata alla presenza di frutti della terra e alla gastronomia che non può mancare in ogni ricorrenza targata “Sicilia”, attraverso colori, volti, suoni, che si mostrano al pubblico per quelli che sono, con la loro schietta autenticità, attraverso una varietà di tradizioni che da secoli muovono le comunità locali del territorio.

«Un’iniziativa importante – ha affermato l’onorevole Nino D’Asero – che rappresenta la storia e le tradizioni che non tutti conoscono. Il territorio cresce se cresce la conoscenza, che oltre ad essere un momento di grande valore, è un momento di grande prospettiva. Oggi il turismo vede Siviglia come un momento dove i riti della Pasqua diventano grande polo di attrazione per il turismo, ma anche un momento di riscoperta di tradizioni. L’iniziativa di oggi merita un plauso alla soprintendente Maria Grazia Patanè, perchè è un’iniziativa promossa – anche se da noi sollecitata – e che di fatto dimostra come questi modelli possano essere non solo sviluppati ma diventare anche realtà di crescita del nostro territorio»

(Ha collaborato Maria Grazia Castro)

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: AdranoBiancavillaBronteCataniain evidenzaPasquaPaternòpiedi dell'etnaRandazzoRegione Sicilianaritisettimana santasoprintendenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, il consiglio comunale revoca deliberazione sulla Polizia Municipale

Articolo Successivo

Biancavilla. Martedì la tombola di “Ricominciare”

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Biancavilla. Martedì la tombola di “Ricominciare”

Biancavilla. Martedì la tombola di “Ricominciare”

Santa Maria di Licodia, da ieri la palestra comunale è cardioprotetta

Santa Maria di Licodia, da ieri la palestra comunale è cardioprotetta

Ultime Notizie

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

10 ore fa
Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

10 ore fa
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

10 ore fa
Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni
Catania

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Di redazione
7 Febbraio 2023

L’anziana madre riporto la rottura delle ossa del naso, rotula, caviglia e la mano destra

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

7 Febbraio 2023
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

7 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}