YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 23 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, prosegue il “Mese della cultura” in onore di san Nicolò

Adrano, prosegue il “Mese della cultura” in onore di san Nicolò

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
6 Maggio 2017
in Adrano, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, prosegue il “Mese della cultura” in onore di san Nicolò
Facebook

Tre incontri per approfondire la vita spirituale del patrono della cittadina

Si sono svolte ad Adrano,  presso Palazzo Bianchi, nei  giorni 28 aprile, 2 e 3 maggio, tre delle conferenze del “Mese della cultura”, interamente dedicato al patrono san Nicolò Politi nel 900° anniversario della nascita. Il tema delle tre iniziative, seguite con interesse  sia da adulti che da bambini, è stato di tipo storico-religioso.  Attraverso questi incontri si è sviluppata la figura storica e spirituale  di san Nicolò Politi, vissuto nel XII secolo, periodo di grande trasformazione per la Sicilia. Protagonisti delle conferenze Fabio Liggeri, Marco Leonardi e Arianna Rotondo, che hanno espresso i concetti  con  particolare meticolosità. L’incontro  “Il viaggio come ricerca di sé e dell’assoluto”, del 28 aprile, è stato tenuto da Fabio Liggeri,  “viaggiatore”  e videomaker paternese  che ha illustrato nel corso della conferenza i reportage dei suoi numerosi viaggi.

adrano_cultura_06_05_2017_02Fabio Liggeri ha inoltre spiegato che il viaggio è un mezzo  per ricercare l’assoluto nella solitudine, così facendo si può ritrovare se stessi, cosa che non potrebbe accadere nella vita di tutti i giorni, perché  presi da ansie e mille pensieri; in questo contesto ci appare nitida la figura di san Nicolò, il quale tentò di avere un dialogo con se stesso e provò ad accrescere nella spiritualità.
Il “viaggiatore” ha concluso la conferenza raccontando un avvenimento particolare  accaduto: «Qualche anno fa ho deciso di raggiungere la Svezia con la mia auto , arrivato a destinazione sono riuscito, con mia grande sorpresa,  a osservare il grandioso fenomeno dell’aurora boreale – ha spiegato Liggeri – è stato in quel momento che mi sono davvero sentito insignificante e minuscolo davanti al mondo».

Si è svolta, invece, martedì 3 maggio, la conferenza “La Sicilia e l’Europa ai tempi di san Nicolò Politi” presieduto dal medievalista Marco Leonardi. L’esperto ha ricostruito la fase centrale del XII secolo, periodo in cui la Sicilia, grazie ai normanni, ebbe  un ruolo politico centrale.  Partendo dalla dimensione locale Leonardi ha correlato  i diversi quadri europei, tutti inerenti alla vita del santo. Nicolò riuscì, nonostante la Sicilia andasse sempre più latinizzandosi,  a restare legato al modello spirituale greco.  Il discorso tenuto da Marco Leonardi , arricchito da documentazioni, è stato seguito piacevolmente anche da una fascia di pubblico più giovane, ed è apparso come un momento di confronto storiografico sul Medioevo del XII secolo .

adrano_cultura_06_05_2017L’incontro “San Nicolò Politi tra storia e spiritualità. L’influenza del monachesimo basiliano su san Nicolò Politi” di giorno 3 maggio, è stato tenuto da Arianna Rotondo, ricercatrice di Storia del cristianesimo presso l’Università di Catania. La ricercatrice, partendo dalle origini del monachesimo, ha esaminato le diverse fasi storiche della spiritualità. È importante ricordare, inoltre, che la storia e la spiritualità devono essere conciliate, perché se ciò non accadesse si rischierebbe di far diventare le vicende religiose delle fiabe, mentre queste devono essere collocate in un periodo storico preciso. Nell’incontro svolto, Arianna Rotondo è riuscita a trovare sintesi tra storia e spiritualità, e a far seguire con interesse le diverse fasce d’età presenti.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 900° anniversarioAdranoin evidenzaincontrimese della culturanascitapatronosan nicolò politi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

XVI assemblea di Azione Cattolica a Roma, presenti anche le Ac etnee

Articolo Successivo

Catania, corso per volontari Lilt

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
Catania, corso per volontari Lilt

Catania, corso per volontari Lilt

Belpasso, il Sindaco Carlo Caputo delegato all’Assemblea nazionale Anci

Giro d'Italia, Belpasso: nuovo attacco di Caputo a Anthony Barbagallo

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

9 ore fa
Licodiese trova tartufo record nel siracusano

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

1 giorno fa
S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

2 giorni fa
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.