YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Adrano. Sequestro di beni al clan “Santangelo-Taccuni”

Adrano. Sequestro di beni al clan “Santangelo-Taccuni”

redazione Di redazione
19 Giugno 2019
in Adrano, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Rientrano nel provvedimento 12 beni immobili, 5 beni mobili registrati, una impresa individuale, e due società per un valore di un milione e 300 mila euro

La Polizia di Stato ha proceduto, nei giorni scorsi, all’esecuzione di quattro decreti di sequestro di beni che saranno, poi, oggetto di un procedimento finalizzato alla confisca, disposti dal Tribunale di Catania (sezione Misure di prevenzione) nei confronti di sei appartenenti all’associazione mafiosa “Santangelo-Taccuni” di Adrano, affiliata alla famiglia di cosa nostra catanese “Santapaola-Ercolano”. I decreti di sequestro sono stati emessi a seguito delle dettagliate proposte, a firma congiunta del Procuratore della Repubblica e del Questore di Catania, che sono state avanzate al Tribunale per l’applicazione di una misura di prevenzione personale e patrimoniale nei confronti delle persone coinvolte.

L’attività di indagine che ha condotto all’identificazione dei beni come “investimento” degli illeciti proventi del crimine organizzato, rientra nell’ambito delle attività di contrasto della criminalità organizzata mafiosa, curata da un Ufficio della Divisione Polizia Anticrimine, in seno alla Questura di Catania dove opera una proficua collaborazione tra personale della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine. Sotto la lente dei poliziotti sono passati i beni riconducibili ad Alfio Santangelo (66 anni), in atto detenuto, capo dell’omonimo clan mafioso operante prevalentemente in territorio di Adrano, Paternò e Biancavilla, territorio tristemente conosciuto come “triangolo della morte”. Sebbene detenuto in carcere per lunghi periodi, Santangelo ha continuato ad impartire ordini e strategie criminali agli associati, mantenendo sempre il comando dell’omonimo gruppo, al cui interno militano numerosi suoi stretti parenti.

Alfio Santangelo
Antonino Quaceci
Salvatore Quaceci
Ignazio Vinciguerra

I provvedimenti hanno, quindi, riguardato anche il genero Antonino Quaceci, 49 anni, pregiudicato detenuto e i figli di quest’ultimo, Alfio Quaceci (25 anni) e Salvatore Quaceci (27), pregiudicato e attualmente detenuto; interessati dal decreto di sequestro anche Gianni Santangelo (36 anni) pregiudicato e detenuto, e Ignazio Vinciguerra (54 anni) pregiudicato e detenuto anch’egli.
Per tutti è stata anche richiesta l’applicazione della misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per un congruo periodo di tempo, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, che verrà determinata con separati procedimenti ed eventualmente eseguita al termine dello stato detentivo. Il Tribunale di Prevenzione, ha ritenuto che gli elementi investigativi raccolti dal personale del gruppo di lavoro integrato della Questura, coordinato dalla Procura della Repubblica di Catania, fossero idonei all’emissione del provvedimento di sequestro di prevenzione, finalizzato alla confisca di:

12 beni immobili, tra cui diverse ville;
5 beni mobili registrati, dell’impresa individuale “Vinciguerra Carmelo”, operante nel settore delicato delle “slot machine”;
100% della società “Q.F. Auto S.r.L.”, allo stato attuale inattiva;
100% della società “Le Delizie Trasporti Società Cooperativa Agricola”.
Sequestrati anche diversi rapporti finanziari: tutto il patrimonio interessato dal provvedimento è riconducibile a Santangelo e alle altre persone coinvolte (citate sopra) appartenenti alla cosca mafiosa, che ha valore stimato in circa un milione e 300 mila euro.

Il “tesoretto” del clan sarebbe frutto dell’attività criminale spietata e abituale che vedeva gli affiliati dediti, tra l’altro, a estorsioni e traffico di stupefacenti. Gli elementi raccolti nei confronti dei sei appartenenti all’associazione mafiosa contenute nelle informative all’autorità giudiziaria hanno accolto quanto emerso nell’attività investigativa della Squadra mobile per l’accertamento dei “reati presupposto”, inclusi i contributi dei  collaboratori di giustizia, che hanno delineato per tutti una gravissima e qualificata pericolosità sociale.

Per ciascuno di essi, inoltre, grazie alle indagini patrimoniali della Divisione Anticrimine, effettuate con metodologie derivate dalle più moderne tecniche di investigazione economico-finanziaria, è stata evidenziata la sproporzione tra i redditi formalmente dichiarati al fisco ed i beni acquistati e realizzati nel tempo dagli stessi, che non hanno trovato alcuna compatibile giustificazione. Nel gennaio del 2018, cinque dei sei soggetti interessati dal provvedimento sono stati arrestati in esecuzione dell’ordinanza di custodia emessa dal Gip presso il Tribunale di Catania, per associazione a delinquere di stampo mafioso, finalizzata alla commissione di delitti contro la persona, contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, nell’ambito dell’operazione “Adranos”.

L’indagine, condotta dalla Squadra mobile di Catania e dal Commissariato di Polizia di Adrano, era stata avviata dopo la scarcerazione, per decorrenza dei termini di custodia cautelare, di alcuni componenti della cosca Santangelo, tra i quali l’indiscusso boss Alfio Santangelo e il genero Antonino Quaceci.
La cosca Santangelo, peraltro, era stata già duramente colpita nel 2009 nell’operazione “Terra Bruciata”, condotta dal Commissariato di Adrano, che aveva interessato anche il clan rivale degli “Scalisi” per l’egemonia nella gestione dei traffici illeciti nel comprensorio di Adrano e protagonisti di una sanguinosa faida.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: AdranobeniclancoscamafiamafiosaPoliziasantangelo taccunisantapaola ercolanosequestrotribunaleUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Controlli straordinari del territorio

Articolo Successivo

Asp Catania, da domani i ticket si pagano anche on line

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Asp Catania, da domani i ticket si pagano anche on line

Asp Catania, da domani i ticket si pagano anche on line

Maturità. Al via l’esame di Stato, con la prova di italiano

Maturità. Al via l'esame di Stato, con la prova di italiano

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

10 ore fa
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

18 ore fa
Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

2 giorni fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito
Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito

Di redazione
29 Marzo 2023

Le conseguenze del parto avevano reso necessario il trasferimento in un altro ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

29 Marzo 2023
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

29 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}