YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Agosto, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, successo per la prima Insabbiata

Adrano, successo per la prima Insabbiata

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
10 Maggio 2017
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, successo per la prima Insabbiata
Facebook

Tema portante dell’iniziativa la Madonna di Fatima e san Nicolò Politi

Si è svolta, presso la villa comunale di Adrano, nei giorni 5, 6 e 7 maggio, la prima edizione dell’Insabbiata in onore del novecentesimo anno dalla nascita di san Nicolò Politi e del centesimo anniversario dall’apparizione della Madonna di Fatima. Promotori dell’evento Sara Ricca, Nicola Caruso e  Antonio Ricca, i quali hanno cercato di unire le due figure sante particolarmente care ai cittadini adraniti. Cercando di coinvolgere numerose realtà culturali locali, gli organizzatori hanno creato un bando di partecipazione e hanno dato indicazioni sottolineando il tema portante, quale la Madonna di Fatima e san Nicolò Politi. I partecipanti hanno mandato così,  i loro bozzetti, i quali rielaborati in bianco e nero sono stati stampati su plotter  su grande scala.  Ad ogni partecipante è stata fornita la sabbia, gli ossidi di colore rosso, nero, giallo e blu. Tredici sono state le opere ricreate nel giardino pubblico appartenenti a parrocchie, istituti, accademie e privati.

Per l’insabbiata è stata utilizzata la sabbia di Palermo, particolare per il suo colore neutro;  essa è inoltre facilmente colorabile, e gli ossidi, pigmenti  minerali di zinco e ferro, particolari per  la loro leggerezza, la miscela con la sabbia fa sì che possano diventare pesanti, non alterandone la colorazione.
L’evento è stato inaugurato venerdì 5 maggio, e si è concluso domenica 7 maggio con la premiazione, secondo  una giuria di esperti, di tre delle tredici opere, avvenuta presso la chiesa di sant’Agostino. Ad aggiudicarsi la vittoria è stata l’associazione Fratres; al secondo posto, a pari merito, la Misericordia di Adrano e Alfredo Leocata con Maria Luisa Strano, mentre, al terzo posto, l’istituto canonico Bascetta e  Giangiacomo Pino Costa, letojanese laureato in pittura all’Accademia delle Belle Arti. Nel pomeriggio del 7 maggio ha visitato l’insabbiata anche l’arcivescovo monsignor Salvatore Gristina.  Sara Ricca, organizzatrice dell’evento, ha dichiarato: «È stato emozionante vedere così tanta gente interessata e soprattutto non pensavo ci fosse così tanta affluenza, ma con mia grande sorpresa l’iniziativa è stata accolta con successo».

adrano_insabbiata_07_05_2017_3
adrano_insabbiata_07_05_2017_2
adrano_insabbiata_07_05_2017_5
adrano_insabbiata_07_05_2017_4
Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 900° anniversarioAdranoGiubileoin evidenzaInsabbiatamadonna di fatimasan nicolò politi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, lo stipendio dei comunali irrompe nella campagna elettorale

Articolo Successivo

Paternò, da domenica la personale di pittura di Enzo Indaco

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
Paternò, da domenica la personale di pittura di Enzo Indaco

Paternò, da domenica la personale di pittura di Enzo Indaco

Santa Maria di Licodia, elezioni: Tambone sceglie l’ex nemico Mastroianni

Santa Maria di Licodia, elezioni: Tambone sceglie l'ex nemico Mastroianni

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò assegna le deleghe assessoriali

1 giorno fa
S.M. di Licodia. Nasce il “Movimento per il territorio”

S.M. di Licodia. Nasce il “Movimento per il territorio”

2 giorni fa

S.M.di Licodia. Nicolosi si dimette da consigliere e giura da assessore

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Buttò: «Disservizi raccolta rifiuti legati a guasto mezzi»

S.M. di Licodia. Buttò: «Disservizi raccolta rifiuti legati a guasto mezzi»

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Misericordie. Al via bando per Servizio Civile Digitale
Cronaca

Misericordie. Al via bando per Servizio Civile Digitale

Di redazione
10 Agosto 2022

Diversi i posti a bando su tutta la provincia

Biancavilla. In carcere per droga: era stato trovato con mezzo chilo di “erba” nascosta in casa    

Biancavilla. Quarantenne arrestato per rapina

7 Agosto 2022
Belpasso. Incendio in stabilimento industriale

Belpasso. Incendio in stabilimento industriale

6 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.4k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...