YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Adrano » Adrano, vaccini, tra mito e realtà

Adrano, vaccini, tra mito e realtà

redazione Di redazione
24 Aprile 2018
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Adrano, vaccini, tra mito e realtà
Facebook

Partecipato incontro di “Vivere a colori”. Tante le domande rivolte dai genitori al pediatra Alessandro Saporito ospite di “Lunedì con…”

Una sede stracolma e un pubblico coinvolto, quello che ieri ha partecipato alla rubrica “Lunedì con…” promossa dal movimento “Vivere a colori” di Adrano coordinato da Nicola Monteleone, che da 4 mesi promuove settimanalmente questi appuntamenti per dare informazione ai cittadini sui problemi del territorio, cercando, insieme al supporto di esperti, le soluzioni migliori. Al centro del nuovo incontro il tema dei “Vaccini, tra mito e realtà” che ha suscitato numerosissime domande da parte delle mamme preoccupate e soprattutto allarmate dagli ultimi episodi di cronaca. Tra le domande più frequenti la validità dei vaccini, le loro controindicazioni e quando cominciare a farli.

A tracciare un’analisi scrupolosa e scientifica, il dottore Alessandro Saporito, pediatra e specialista in neonatologia al Policlinico di Catania, che ha riportato i dati del Ministero della Salute che mostrano la bassa percentuale di vaccinati in Sicilia che si aggira intorno al 68% rispetto alla media nazionale del 95%. A questo si aggiunge poi la classifica su scala mondiale che trova l’Italia in 5° posizione. Da qui la necessità di ricorrere a quello che scientificamente viene considerato lo strumento di prevenzione più efficace nei confronti di malattie gravi e a volte mortali, tra l’altro, come ha sottolineato il dottore Saporito, i vaccini sono anche i farmaci più controllati.

«L’incontro di oggi rappresenta un altro modo di fare buona politica, la diversità degli argomenti e di pubblico – spiega Nicola Monteleone –  è per noi un punto di forza che ci avvicina ai cittadini. Noi al centro di ogni nostra guardiamo sempre al benessere delle persone e alla loro qualità di vita. Credo sia un dovere delle istituzioni affrontare un argomento così delicato fornendo informazioni corrette e analitiche  – conclude – come abbiamo fatto oggi grazie alla competenza del dottore Saporito, contrastando il diffondersi di teorie antiscientifiche e ricordando che l’obbligatorietà dei vaccini passa anche attraverso la consapevolezza che il fenomeno dell’immigrazione ha aumentato in Italia il rischio di contagio».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranoalessandro saporitoin evidenzaLunedì Connicola monteleonetra mito e realtàvaccinivivere a colori
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Marco Vinicio Mastrocola (M5S) quarto candidato sindaco

Articolo Successivo

Belpasso, l’altarino di sant’eternit

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Belpasso, l’altarino di sant’eternit

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

18 ore fa
Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

2 giorni fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.