YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Ambiente » Ambiente. Paternò invasa dai rifiuti

Ambiente. Paternò invasa dai rifiuti

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
22 Giugno 2019
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:3 min. di lettura
A A
Facebook

Nino Naso: «Sacchetti per strada frutto di intensificazione dei controlli». “Mamme in comune”: «quanto costerà ai cittadini pulire tutte queste microdiscariche?»

Una città sporca, quella che appare agli occhi dei paternesi, dove molte buste di immondizia non sono state ritirate. Sulla vicenda, il primo cittadino Nino Naso afferma che le buste di spazzatura lasciate sul ciglio della strada, sono frutto di un’intensificazione dei controlli sulla corretta differenziazione e conferimento del rifiuto.  Nel frattempo il 30 giugno, data di scadenza del contratto con la ditta che fino ad oggi si è occupata della raccolta dei rifiuti, è vicino e il comune si sta adoperando per arrivare ad un nuovo bando, attraverso la Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti.

Sulla situazione rifiuti, si registra una nota del Coordinamento “Paternò c’è” formato dalle associazioni Vivisimeto, A.P.AS. Paternò, Mamme in Comune, Ass. Alzheimer Paternò, Ass. Ingegneri della Valle del Simeto, Ass. Socio-culturale S. Biagio, Comitato di quartiere S. Antonio, Agesci.

NOTA DEL COORDINAMENTO “PATERNÓ C’È”

Le sottoscritte Associazioni del Coordinamento “Paternò C’è!”, rappresentate in buona parte in seno all’Osservatorio Comunale sui Rifiuti “Verso Rifiuti Zero”, felici per l’importante risultato della costituzione di codesto importante strumento di partecipazione, scaturito dall’impegno e dall’entusiasmo di tanti cittadini e associazioni negli anni precedenti, costatano oggi, con meno soddisfazione, la presenza di alcune oggettive criticità che sostanzialmente devitalizzano questo strumento rendendolo insufficientemente efficace. Tra queste criticità, particolarmente rilevanti risultano la mancata condivisione da parte dell’Ente dei dati dettagliati relativi al servizio di gestione dei rifiuti, la mancanza di un efficace strumento di comunicazione con una uniforme campagna di informazione per i cittadini e la difficoltà di un dialogo univoco ed efficace con l’Amministrazione a causa della mancata designazione all’interno dell’Osservatorio dei rappresentanti istituzionali.

Alla luce di queste criticità riscontrate e dell’attuale situazione di confusione e perplessità in tanti cittadini (buona parte dei quali evidentemente non ha ancora adottato l’abitudine a fare la differenziata) a seguito della linea della “Tolleranza Zero”, che ha come ulteriore effetto la presenza di rifiuti non ritirati in molte vie della città, sottopongono le seguenti richieste e proposte, con cui ritengono si possano creare delle condizioni in cui le stesse, all’interno dell’Osservatorio, possano contribuire al miglioramento dell’efficacia della gestione dei rifiuti:

1. Designazione in tempi rapidi dei rappresentanti istituzionali all’interno dell’osservatorio (Consigliere Comunale e Dirigente) con cui interfacciarsi e collaborare;

2. La condivisione con i membri dell’osservatorio dei dati in dettaglio riguardanti il servizio di gestione dei rifiuti: costi, percentuali delle frazioni differenziate e quantità di rifiuti prodotti e differenziati, eventuali proventi relativi alla raccolta differenziata, stato dell’arte della nuova gara per l’assegnazione del servizio, meccanismi di determinazione delle tariffe TARI 2019, chiarimenti sulla politica della “Tolleranza Zero” e su eventuali altre prossime future politiche in merito alla gestione dei rifiuti, ecc…

3. La individuazione di uno strumento di comunicazione, trasparenza e informazione del cittadino (sito, pagina social ecc..) con relativa politica di informazione sul servizio e di sensibilizzazione ed educazione. Fiduciosi e speranzosi nell’intenzione da parte di tutti i soggetti di rendere operativo ed efficace questo strumento di collaborazione e partecipazione che è l’Osservatorio, per il miglioramento del servizio e della qualità della vita nella nostra città, attendiamo un celere riscontro, pronti a fare la nostra parte.

NOTA “MAMME IN COMUNE”

Intervento sulla vicenda dei rifiuti a Paternò, anche da parte dell’associazione “Mamme in comune” attraverso una nota del suo presidente Nerina Palazzolo: «La tolleranza zero come si spiega di fronte al fatto che i cittadini devono educarsi da soli? Devono acquistare i sacchetti biodegradabili? Pagare la tari e controllare che vengano calcolati gli sgravi di cui si era detto per chi conferisce correttamente nell’isola ecologica? Il risultato di una tolleranza zero è quella di avere una città piena di rifiuti con il bollino rosso. Vorremmo capire che fine ha fatto la gara ponte? a fine mese scatterà la proroga alla ditta che effettua il servizio, l’ennesima. questo è il risultato di mancanza di programmazione e di un vero piano. Mi chiedo quanto costerà ai cittadini pulire tutte queste microdiscariche. Inoltre, se la città è piena di rifiuti con il bollino rosso di errato conferimento, vuol dire che molti non fanno la differenziata, quindi quel 40 per cento di differenziata da cosa scaturisce e come viene calcolato?».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: immondizianerina palazzolonino nasoPaternòUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di venerdì 21 giugno 2019

Articolo Successivo

Catania. Padre La Manna di Adrano nuovo rettore Seminario

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Catania. Padre La Manna di Adrano nuovo rettore Seminario

Catania. Padre La Manna di Adrano nuovo rettore Seminario

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

12 ore fa
Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

2 giorni fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.