YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Ambulanza morte. Stop da Viminale a programma di protezione speciale per testimone di giustizia Luca Arena

Ambulanza morte. Stop da Viminale a programma di protezione speciale per testimone di giustizia Luca Arena

La delusione di Arena: “dicono che non rischio più” ed a “Le Iene” toglie il passamontagna che ne protegge l’identità

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Maggio 2021
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Ambulanza morte. Stop da Viminale a programma di protezione speciale per testimone di giustizia Luca Arena
Facebook

Dopo la condanna in primo grado all’ergastolo emessa giovedì scorso dal Tribunale di Catania nei confronti dell’adranita Davide Garofalo, ritenuto colpevole di 3 omicidi a seguito di iniezione di aria nelle loro vene, continuano a rimanere accesi i riflettori della trasmissione Mediaset “Le Iene” sulla vicenda di cronaca nera ormai nota come “Ambulanza della Morte” che ha interessato il comprensorio Biancavilla-Adrano. Una storia venuta alla luce 6 anni fa, grazie al coraggio di due fratelli imprenditori delle pompe funebri biancavillesi che avevano deciso di denunciare le orrende pratiche di morte che venivano perpetrate a bordo di un mezzo di soccorso in mano alla mafia locale che ne traeva poi profitto nel settore funebre.

Proprio nella serata di ieri, ad essere raccolto da Roberta Rei che ormai da anni segue la vicenda, è stato il grido di sconforto del testimone di giustizia Luca Arena al quale non è stato più rinnovato dal Ministero dell’Interno il programma di protezione speciale. Una protesta forte, quella di Arena, auto definitosi testimone “usa e getta”, che come gesto estremo ha deciso di togliere il passamontagna che ne impediva il riconoscimento davanti a milioni di italiani che seguivano la trasmissione. “Dicono che non rischio più. E visto che non rischio più perché questo coso (riferendosi al passamontagna indossato per nascondere la propria identità, ndr)? lo togliamo no? Io con questo in faccia non vivo più” ha dichiarato Luca Arena che grazie alle sue testimonianze – oltre a quelle legate alla vicenda delle morti sospette in ambulanza – ha permesso di mandare dietro le sbarre 12 mafiosi della zona.

“Ambulanza della morte andava fatta” dice Arena. Una cosa è probabile: senza il coraggio di questo 25enne – il più giovane testimone d’Italia – oggi non ci sarebbe stata una condanna in primo grado all’ergastolo, un procedimento in corso per un secondo responsabile e quel mezzo avrebbe potuto continuato a produrre morte di tanta povera gente con il conseguente arricchimento delle casse della mafia locale.

Uno Stato che, in presenza di procedimenti penali ancora non conclusi e non definitivi, ha però deciso di abbassare il livello di protezione nei confronti di Luca Arena. “Lo Stato dice di proteggermi ed invece mi toglie la protezione” continua Arena nell’intervista “mi dice di darmi i diritti e mi toglie i diritti”. Un’accusa forte quella che ieri sera è stata lanciata contro il sistema di protezione dello Stato, che secondo Luca Arena non sarebbe efficace.

”Lo Stato non ti protegge. Se dobbiamo parlare dal punto di vista economico, la mia vita è migliorata rispetto al passato. Io sto parlando di etica, di morale, di principi”.  Una vita stravolta, in continuo spostamento, quella che viene riservata a chi decide di avere il coraggio di denunciare, lontana da familiari, amici e affetti. Situazione, questa, a cui si aggiunge anche un forte senso di solitudine che non sempre viene affrontata con un percorso psicologico idoneo. “Tu sei una matricola e loro ti danno uno stipendio ed una casa. Poi tu non sei più niente per loro”.

Una fuoriuscita dal programma di protezione speciale, che avviene dopo che Luca Arena era stato sentito in Commissione centrale misure di protezione presso il Viminale, alla presenza dell’ex presidente della commissione Vito Crimi. In questa audizione, il testimone biancavillese oltre che a lamentare i disagi vissuti, ha anche proposto un progetto imprenditoriale mirato al recupero del territorio ai piedi dell’Etna. “Mi hanno detto che avrei avuto molto più margine di avviare questo progetto con il loro supporto, se non fosse per il fatto che 2 mesi dopo mi tolgono dal programma”.

Ad essere sentito da Roberta Rai anche il senatore Vito Crimi. “Non prorogare il programma speciale di protezione – spiega Crimi – non vuol dire togliere la scorta. Il programma di protezione ha delle modalità, dei tempi di durata e ci sono le Procure che decidono ad un certo punto che termina, ma perché finisce l’attività processuale e quindi termina il programma speciale. Ricordavo che fosse stato prorogato, ma evidentemente ricordo male”.

Luca Arena ha voluto mandare anche un messaggio a chi gestisce questi programmi di protezione: “sedetevi e rifondate tutto da capo per capire quali sono le falle del sistema, a partire dagli appartamenti perché vengono usati sempre gli stessi e prima o poi qualcuno li individua”. Ad essere richiesta anche “una maggiore partecipazione a livello psicologico, con alcuni psicologi che visitino le famiglie”

Dopo le sollecitazioni al senatore Crimi da parte del programma Mediaset, Luca Arena ha ricevuto negli scorsi giorni una nuova convocazione in Commissione. Lo scoramento, comunque, in Luca è grande. “Io non so se riesco ad essere esempio” conclude Arena. “Tutti dicono che non bisogna affidarsi alla mafia ma bisogna affidarsi allo Stato, ed io l’ho fatto. Ma tu, Stato, che vuoi questi esempi, ce la fai a sostenerli? O no?”

Il link al video de “Le Iene”

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: ambulanza della morteBiancavillaLe Ieneluca arenatestimone di giustiziaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Vaccino anti Covid. Al via oggi le somministrazioni per i maturandi

Articolo Successivo

Adrano. Denunciato 23enne per incendio doloso

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Denunciato 23enne per incendio doloso

Ambiente. Abbandono rifiuti, Carabinieri denunciano un uomo ed elevano sanzioni per oltre 12000

Ambiente. Abbandono rifiuti, Carabinieri denunciano un uomo ed elevano sanzioni per oltre 12000

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 giorni fa
Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

3 giorni fa
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

3 giorni fa
Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode
Catania

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode

Di redazione
2 Febbraio 2023

Ricoverato al Cannizzaro di Catania bambino di 10 anni

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 Febbraio 2023
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

1 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}