Il viaggio in Sicilia di Guy de Maupassant
“Il Viaggio in Sicilia” uno scritto di straordinario interesse per conoscere meglio l’Isola
“Il Viaggio in Sicilia” uno scritto di straordinario interesse per conoscere meglio l’Isola
La corretta denominazione del quadro non sarebbe “Madonna del Riparo”, successiva e di derivazione popolare, ma quello di “Madonna della Raccomandata”
Religioso di continua e profonda preghiera mortificò sempre la sua volontà con la virtù dell’obbedienza
Si tratta di un interessante reperto che in pochi conoscono e che passa quasi inosservato alla vista dei visitatori, lo…
Il secentesco edificio, trasformato in cimitero, malgrado incuria e degrado conserva ancora interessanti testimonianze artistiche, una misteriosa epigrafe ancora indecifrata e l’indelebile fascino di un luogo carico di storia
Il 16 luglio 1831, nel mare fra Sciacca e Pantelleria emerse un’isola vulcanica per 65 metri che fu subito al centro di una contesta diplomatica, a cui la natura stessa mise fine
L’organizzazione ecclesiastica cambiò volto nel 1919 quando il cardinale Francica Nava istituì le prime parrocchie nei comuni etnei
La scultura riflette lo stile e l’iconografia tipici dei Gagini
In questi giorni, tra fede e tradizioni, rivivono secolari riti in ogni parte dell’Isola
In passato questo simbolo religioso era oggetto di venerazione da parte di coloro che da qui transitavano baciandola