I Moncada a Paternò, un rapporto di amore e odio
L’ascesa di una famiglia divenuta fra le più potenti di Sicilia. Ma la cittadina normanna non ne serba buoni ricordi
L’ascesa di una famiglia divenuta fra le più potenti di Sicilia. Ma la cittadina normanna non ne serba buoni ricordi
Opinione comune è che l’unica patrona di Paternò sia Santa Barbara, ma è vero solo in parte, dato che essa è affiancata da un compatrono, San Vincenzo
Lo storico lascia una importante eredità etica e culturale alla città. Un suo profilo scritto da due giornalisti, amici, ex allievi e collaboratori del professore Fallica
Uno studio di cui ci siamo fatti carico indica che la galleria che attraversa il ventre del colle potrebbe essere un “qanat”, un canale idrico per il convoglio e l’approvvigionamento dell’acqua dell’antica Paternò
Un antico altare sacrificale rupestre, in uno dei siti archeologici più misteriosi dell’area etnea, ci interroga su antichi popoli e riti arcani
Concluso il “Giubileo” dell’associazione con alcune iniziative che segnano un traguardo per una delle realtà più dinamiche della città
Il maniero presenta il conto per i danni causati dall’incuria. Gli enti preposti intervengano