Adrano, celebrata la Giornata nazionale del “Dialetto e delle lingue locali”
Al “Branchina” il secondo convegno “Dalla lingua siciliana ai dialetti di Sicilia … a lingua addutata di li patri”. Esibizione di diversi gruppi folk
Al “Branchina” il secondo convegno “Dalla lingua siciliana ai dialetti di Sicilia … a lingua addutata di li patri”. Esibizione di diversi gruppi folk
Celebrazione della Santa Messa e a conclusione benedizione degli animali nella piazza antistante l’omonima chiesa
“Un torinese ad Albavilla ed altre storie” e Sicilia e letteratura, al centro di una conferenza ospitata dall’Università della Terza Età presso Palazzo Bianchi
“La sicilianità nella letteratura” e la presentazione del nuovo libro del docente del “Classico” al centro dell’incontro a Palazzo Bianchi
Grande successo per i tre giorni culturali promossi dall’associazione “La Locomotiva” all’interno del Castello Normanno
Franco Liotta incontra l’autore de La conquista in bilico sulla vetta senza nome che racconta la spedizione verso il Karakorum in Pakistan
I bambini della Scuola dell’Infanzia del “Sante Giuffrida” protagonisti della rappresentazione della Natività alla Villa comunale