YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 5 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Bancarotta fraudolenta: arresti e sequestri ai Tilenni

Bancarotta fraudolenta: arresti e sequestri ai Tilenni

redazione Di redazione
11 Giugno 2020
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Bancarotta fraudolenta: arresti e sequestri ai Tilenni
Facebook

Nel mirino della Procura un caseificio di Maniace e 7 supermercati fra cui Adrano e Paternò

Su delega della Procura della Repubblica di Catania, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione oggi a un’ordinanza di misure cautelari e reali emessa dal Gip del Tribunale etneo nei confronti di due persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari per la perpetrazione sistematica di bancarotte fraudolente (patrimoniali e documentali) e reati tributari (sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte) connessi alla gestione di società operanti nella produzione e commercializzazione di prodotti lattiero/caseari sull’intero territorio nazionale, anche per la grande distribuzione, nonché della gestione diretta di supermercati a marchio proprio.

Con il medesimo provvedimento è stato altresì disposto il sequestro preventivo di un complesso aziendale costituito da un caseificio sito a Maniace e da 7 supermercati ubicati in vari comuni della provincia etnea (Bronte, Randazzo, Adrano, Paternò, Maletto e Misterbianco), nonché delle quote sociali e dell’intero  patrimonio aziendale di 2 società (comprendenti beni immobili, mobili, disponibilità finanziarie, avviamento,  crediti, articoli risultanti dall’inventario, beni strumentali, nonché tutte le eventuali autorizzazioni all’esercizio delle attività commerciali nonché ogni altro bene), per un complessivo valore stimabile in 1 milione di euro, tutti oggetto di condotte distrattive.

Le indagini investigative, condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza presso questa Procura e dalla Compagnia di Catania, sotto la direzione del gruppo di magistrati di questa Procura specializzati nel contrasto ai reati fallimentari e tributari, hanno rivelato l’esistenza di un collaudato sistema fraudolento posto in essere da un gruppo familiare di imprenditori, finalizzato alla sottrazione del pagamento imposte per un valore complessivo superiore a 3 milioni di euro e la contestuale elusione di procedure esecutive e concorsuali.

Tale sistema fraudolento è stato posto in essere dagli amministratori di fatto e di diritto delle varie società coinvolte, in persona dei fratelli  Antonio Tilenni (51 anni) e Sebastiano Tilenni (50), entrambi destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari, nonché di Maria Pia Tilenni (26 anni, figlia di Antonio), quest’ultima indagata per il reato di bancarotta fraudolenta.

L’indagine delle fiamme gialle etnee, inizialmente si è focalizzata sulla disamina degli atti caratterizzanti la gestione della “Latticini S.r.l. – già Tilenni S.r.l.” – dichiarata fallita in data 28.03.19, nonché delle ulteriori società – tutte facenti capo, a vario titolo, al medesimo contesto imprenditoriale costituito da componenti la famiglia Tilenni – alle quali nel tempo sono state conferite e suddivise le attività aziendali inizialmente in capo alla fallita Latticini, costituite nello specifico da un caseificio e da sette punti vendita nella provincia di Catania.

Mediante la stipula di appositi atti di “Locazione e sub-locazione di rami d’azienda”, la fallita “Latticini S.r.l.” ha provveduto a cedere in affitto tutti i beni di sua proprietà privandosi della propria capacità di produrre e divenendo, nel concreto, una scatola vuota ovvero un contenitore di soli debiti tanto da divenire inattiva ed essere posta in liquidazione.

Di contro le nuove entità giuridiche, tutte riconducibili al medesimo contesto imprenditoriale, in pratica hanno ottenuto dalla “Latticini S.r.l.” ormai prossima al fallimento – che ha tentato invano di scongiurare trasferendo la propria sede a Ragusa al pari di altre società facenti capo sempre alla famiglia Tilenni – gli elementi patrimoniali positivi, acquisendoli a condizioni economiche di assoluto vantaggio, a danno dell’Erario, degli enti previdenziali e delle banche che sono rimasti, nei fatti, gli unici creditori non soddisfatti.

Gli elementi accertati nel corso delle attività investigative, hanno dato contezza di un sistema imprenditoriale posto in essere con sistematica violazione delle leggi tributarie, evidenziando un’artificiosità di meccanismi illeciti e la loro riproposizione costante nel tempo mediante la costituzione e l’utilizzo di nuove società e il contestuale abbandono delle vecchie “bad company” allorquando queste ultime erano eccessivamente gravate da debiti.
Con l’esecuzione dell’odierno provvedimento giudiziario, i Finanzieri di Catania hanno complessivamente provveduto ad eseguire:

  • misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti degli “amministratori di fatto e di diritto“ della fallita “Latticini S.r.l.” in persona dei fratelli Sebastiano Tilenni  e Antonio Tilenni;
  • sequestro preventivo di un complesso aziendale costituito da un caseificio sito in Maniace e da 7 supermercati ubicati nei comuni di Bronte, Randazzo, Adrano, Paternò, Maletto e Misterbianco; i beni aziendali ora affidati ad un amministratore giudiziario;
  • sequestro preventivo delle quote sociali e dell’intero patrimonio aziendale della “Tilenni S.r.l.”, con sede a Maniace e “Tilenni Commerciale S.r.l.”, con sede Bronte  via Simeto s.n.c.; i beni aziendali ora affidati ad un amministratore giudiziario.

L’articolata indagine ha dunque consentito di far luce su un sistema illecito posto in essere dai componenti la famiglia Tilenni i quali, adottando fittizi “negozi giuridici” in favore di entità giuridiche sempre a loro riconducibili, riuscivano sistematicamente a frodare sia l’Erario che le procedure fallimentari, rendendo vana qualsiasi azione di recupero.

Tale vantaggio competitivo criminale, frutto di sistematiche distrazioni degli asset patrimoniali più redditizi, consentiva al gruppo imprenditoriale indagato di continuare a operare nel mercato di riferimento in costante dispregio agli obblighi di legge, frodando il Fisco, gli enti assistenziali e quelli previdenziali nonché arrecando danni economici alle concorrenti operanti nel medesimo segmento commerciale.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: arrestosequestrotilenniUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Scontro tra uno scooter di Poste Italiane e un’automobile

Articolo Successivo

Paternò. Droga in auto, arrestati due spacciatori

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Droga in auto, arrestati due spacciatori

Paternò. Droga in auto, arrestati due spacciatori

Paternò. Ai “Quattro Canti” installazione artistica “ready-made”

Paternò. Ai "Quattro Canti" installazione artistica "ready-made"

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

3 giorni fa
Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

4 giorni fa
Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

5 giorni fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

6 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco
Cronaca

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

Di redazione
2 Luglio 2022

La nota di condanna del sindaco licodiese alla sparatoria di domenica scorsa in pieno centro

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

30 Giugno 2022

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}