YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Banco Alimentare. Distribuiti 33 esemplari di tonno rosso sequestrati dalla Guardia Costiera di Catania

Banco Alimentare. Distribuiti 33 esemplari di tonno rosso sequestrati dalla Guardia Costiera di Catania

A beneficiarne anche la parrocchia di Santa Maria di Licodia, la parrocchia Sacro Cuore di Paternò e l'Associazione Educare Oggi di Belpasso

redazione Di redazione
15 Giugno 2021
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Banco Alimentare. Distribuiti 33 esemplari di tonno rosso sequestrati dalla Guardia Costiera di Catania
Facebook

Le azioni di contrasto alla pesca illegale guardano, ancora una volta, ai più indigenti della società fornendo alle loro tavole le proteine nobili del tonno rosso. Grazie alle operazioni di contrasto condotte negli ultimi mesi dalla Capitaneria di Porto di Catania il Banco Alimentare della Sicilia Onlus ha ricevuto 33 esemplari di Tonno rosso (Thunnus thynnus) per un peso complessivo di 4.294 kg, che sono stati distribuiti a sette strutture caritative: Ass. San Vincenzo dei Paoli Acireale (CT), Ass. Siculo Rumena di Catania, Ass. Accoglienza e Solidarietà di Catania, Ass. Casa della Mercede dei Cav. Della Mercede Onlus di Catania, Caritas Diocesana di Catania, Parrocchia SS. Crocifisso di S.M. di Licodia (CT), Parrocchia  S. Cuore di Gesù Paternò (CT), Ass. Educare Oggi Onlus di Belpasso (CT), Parrocchia Spirito Santo di Vittoria (RG), Ass. Mecca Melchita Onlus di Ragusa, Parrocchia S. Tommaso Apostolo di Siracusa e Parrocchia Maria SS. Madre della Chiesa di Siracusa.

Non è facile neanche economicamente arricchire le mense solidali con proteine così ricche come il tonno: cento grammi di parte edibile contengono il 21,50% di proteine, l’8% di grassi ma anche tantissimo ferro, fosforo e vitamine A, B1 e B3. Grazie alle operazioni di contrasto alla pesca illegale, condotte dalla Guardia Costiera, il Banco Alimentare della Sicilia Onlus ha potuto distribuire un alimento più che pregiato.

Anche per lo stoccaggio e la distribuzione sono tanti i soggetti indispensabili che contribuiscono a distribuire un alimento assolutamente sano. Grazie, quindi al MAAS (Mercati Agroalimentari Sicilia) di Catania che ha messo a disposizione i frigoriferi per lo stoccaggio, al veterinario dell’Asp di Catania dott. Simone Platania che ne ha certificato l’idoneità al consumo umano e grazie anche al progetto “Ri-pescato: dal mercato illegale al mercato solidale”, sottoscritto con Banca Intesa, che ne permette lavorazione, porzionatura e distribuzione alle strutture caritative convenzionate col Banco Alimentare.

Pietro Maugeri, presidente Banco Alimentare della Sicilia Onlus: “La sinergia dà sempre buoni frutti. La donazione ricevuta dalla Capitaneria di Porto è importante e mette in moto, ancora una volta, un circuito virtuoso che ci permette di trasformare un bene sequestrato illegalmente in un bonus extra per chi è meno fortunato. È un lavoro puntiglioso e ben studiato che cerca di rispettare l’invito di Papa Francesco che vuole che il bene va fatto bene. Seguendo tutte le prassi stiamo dando vita a questa bellissima esperienza in cui il Banco viene considerato elemento affidabile, trasparente e soprattutto preparato. Va da sé che questa operazione di trasformazione, stoccaggio e distribuzione ha per noi un costo che in parte viene sostenuto dalle donazioni. Ringraziamo la Capitaneria per aver individuato in noi il soggetto a cui destinare questo recupero e all’Asp e al MAAS per gli aiuti operativi che ci consentono di recuperare un alimento così nobile ed essenziale, dal punto di vista nutrizionale, a favore dei più poveri”.

Dall’Ufficio Comunicazione della Capitaneria di porto di Catania sede della Direzione marittima Sicilia Orientale si evidenzia come: “Le attività di controllo della Guardia Costiera di Catania mirano a contrastare e a reprimere tutte quelle condotte illecite relative alle procedure  cattura, alla detenzione e alla commercializzazione del Tonno rosso regolamentata dai trattati europei e norme nazionali su protezione e tutela dall’estinzione di questa specie. Tutela che la Guardia Costiera estende sia al consumatore finale sia a difesa degli operatori del settore che portano avanti la propria attività rispettando la legalità e le condizioni di sostenibilità”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: PaternòSanta Maria di LicodiaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Pregiudicato picchia con mazza di ferro un giovane che aveva “osato” sorpassarlo

Articolo Successivo

Simeto. L’oasi di Ponte Barca di Paternò in secca

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Simeto. L'oasi di Ponte Barca di Paternò in secca

Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Ruba un carrello da un supermercato per poi trafugare il condizionatore della chiesa San Paolo

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

7 ore fa
Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

1 giorno fa
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

1 giorno fa
Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode
Catania

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode

Di redazione
2 Febbraio 2023

Ricoverato al Cannizzaro di Catania bambino di 10 anni

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 Febbraio 2023
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

1 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}