YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Belpasso. Conclusi i festeggiamenti per il “Patrocinio di santa Lucia”

Belpasso. Conclusi i festeggiamenti per il “Patrocinio di santa Lucia”

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
7 Agosto 2018
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Conclusi i festeggiamenti per il “Patrocinio di santa Lucia”
Facebook

Parallelamente all’evento, anche la mostra fotografica con gli scatti della festa immortalata negli anni

Si sono conclusi ieri sera a Belpasso i festeggiamenti in onore della santa patrona Lucia, in occasione del 75esimo anno di Patrocinio. Due giornate intense quelle di domenica 5 e lunedì 6 agosto, ricche di emozioni per i belpassesi e per tutti i devoti.  La cittadinanza, nel ricordare con nostalgia e con gioia i giorni di festa del mese di dicembre, ha riproposto durante la festa estiva in onore del “Patrocinio” la riapertura delle macchine sceniche dei quartieri San Rocco, Matrice e Sant’Antonio, suscitando l’ammirazione dei tanti cittadini che sono accorsi all’evento. Un vero e proprio miracolo, quello che sembrerebbe aver preservato i carri dei quartieri San Rocco e Matrice dalle avverse condizioni meteo di giorno 5. L’apertura delle maestose macchine sceniche, infatti, rischiava di saltare, così come indicato anche dal presidente Antonino Girgenti.

La storia dei carri ha origini storiche e databili. Antonino Girgenti, presidente della fondazione carri santa Lucia, ricorda che la tradizione «nasce a metà dell’Ottocento quando la classe dei Mastri ha creato questa manifestazione. Inizialmente vi erano le cantate, delle lodi in onore alla Santa, composte da un coro e successivamente da alcune scene. Con il passare del tempo si utilizzò il carretto siciliano su cui montare su le scene ed è proprio da questo che deriva il nome carro. Oggi non si utilizzano più i carretti ma dei rimorchi ed i materiali poveri (quali legname e paglia) sono stati sostituiti da metalli e polistirolo. Il carro è frutto di una continua evoluzione, è un lavoro di scenotecnica grazie alla componente meccanica, le musiche, la voce narrante, i costumi, le luci e le comparse reali. Dobbiamo migliorare l’aspetto promozionale. Ci aspettiamo, e vorremmo, che ad agosto ci sia ancor più gente di dicembre”, ha poi concluso il presidente della fondazione. I momenti di festa e delle celebrazione in onore di santa Lucia sono stati scanditi anche da alcuni “ricordi fotografici” allestiti all’interno del circolo santa Lucia, raffiguranti cimeli della seconda guerra mondiale e della festa del Patrocinio. Il tutto, è stato reso ancora più toccante grazie alla proiezione del video documentario sulla seconda guerra mondiale a cura di Pippo Vitaliti.

 

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Belpassocarri di santa luciain evidenzapatrocinio santa lucia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Polizia Stradale: al via la campagna “Estate sicura”

Articolo Successivo

Misterbianco, Guardia di Finanza sequestra articoli contraffatti e non sicuri

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Misterbianco, Guardia di Finanza sequestra articoli contraffatti e non sicuri

Misterbianco, Guardia di Finanza sequestra articoli contraffatti e non sicuri

Ultime Notizie

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

1 giorno fa
Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

1 giorno fa

Santa Maria di Licodia. Salgono a 13 le vittime da Coronavirus

2 giorni fa
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio
Cronaca

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

Di Luca Crispi
10 Aprile 2021

La somma donata, sarà trasformata in buoni spesa per i più bisognosi

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

10 Aprile 2021
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

9 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.