YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 2 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Fallimento “Ecosider”, sequestrata l’azienda attiva nel settore rifiuti

Belpasso. Fallimento “Ecosider”, sequestrata l’azienda attiva nel settore rifiuti

redazione Di redazione
29 Luglio 2020
in Belpasso, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Fallimento “Ecosider”, sequestrata l’azienda attiva nel settore rifiuti
Facebook

Il sequestro riguarda un patrimonio di un milione e mezzo di euro

Su delega della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale etneo in relazione al dissesto ed al successivo fallimento della “Ecosider S.r.l.”, avente sede in Catania ed esercente l’attività di “gestione di discarica rifiuti inerti e di intermediazione di rifiuti senza detenzione”. In particolare, è stato disposto il sequestro preventivo di un complesso aziendale (costituito da una discarica ubicata nel comune etneo di Belpasso, da n. 03 fabbricati, nonché mezzi, attrezzature e mobilio vario) e disponibilità finanziarie nei confronti di Francesco Failla, amministratore pro-tempore  della società fallita, per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro.

Le indagini investigative, condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza presso questa Procura e dalla Compagnia di Catania, sotto la direzione del gruppo di Magistrati (G1A) specializzati nei reati fallimentari e tributari, hanno consentito di tracciare le condotte criminose poste in essere dal management della “Ecosider S.r.l.” che, nel marzo 2019, ovvero qualche mese prima della dichiarazione di dissesto, trasferiva illecitamente l’intero complesso aziendale alla “Ecoef S.r.l.”, società appositamente neo-costituita riconducibile al medesimo contesto imprenditoriale.

Nello specifico, nei primi mesi del 2019 la “Ecosider S.r.l.”, già gravata di debiti nei confronti dell’Erario per circa 3,3 milioni di Euro, cessava sostanzialmente la propria attività trasferendo, a fronte di un canone non congruo e mai corrisposto, l’intero ramo aziendale, costituito da fabbricati, mezzi e attrezzature, alla “Ecoef S.r.l.” la quale, oltre a mantenere il medesimo oggetto sociale nonché identica sede legale e luogo di esercizio della cedente, risulta controllata al 100% dalla stessa società fallita. Le indagini delle Fiamme Gialle etnee, condotte attraverso una capillare analisi della documentazione contabile, hanno consentito di disvelare il sistema fraudolento posto in essere dall’amministratore pro-tempore della fallita,  Francesco Failla (50 anni), ora indagato per il reato di “bancarotta fraudolenta” (ex art. 216 e 223 della Legge Fallimentare).

Questi ha sistematicamente posto in essere illecite condotte imprenditoriali con il solo fine di frodare l’Erario, i creditori e le procedure fallimentari nel suo complesso, quali:

  • ingenti prelevamenti dalle casse sociali senza giustificato motivo;
  • cessione fittizia della carica di legale rappresentante a prestanome compiacenti;
  • costituzione della “Ecoef S.r.l.” al solo fine di trasferirvi esclusivamente gli asset positivi, così da sottrarne ai creditori la disponibilità;
  • disposizione di molteplici e reiterati bonifici, senza comprovata motivazione, dal conto della fallita a beneficio di propri familiari;
  • conduzione della fallita con “mala gestio“ incondizionata;
  • adozione di fittizi negozi giuridici” in favore di entità giuridiche sempre a lui riconducibili.
  • Con l’esecuzione dell’odierno provvedimento giudiziario, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno proceduto al sequestro di:
  1. un complesso aziendale costituito da una discarica  ubicata nel comune di Belpasso, da n. 03 fabbricati, mezzi, attrezzature e mobilio vario; i beni aziendali ora affidati al curatore fallimentare per la custodia;
  2. somme di denaro e disponibilità finanziarie nei confronti di Failla Francesco, sino ad un ammontare complessivo di € 1.017.896,38, pari alle somme distratte alla fallita.

Le indagini sono il frutto di una sistematica e tempestiva attività di analisi, condotta da quest’Ufficio in collaborazione con la Guardia di Finanza, di tutte le vicende fallimentari di competenza del Tribunale di Catania, al fine di rintracciare quelle che celano strutturati disegni criminali di evasione d’imposta mediante distrazioni di elementi attivi patrimoniali. Tale processo lavorativo, caratterizzato dal costante flusso informativo prodotto da accordi e protocolli operativi siglati da questa Procura con le Amministrazioni dello Stato preposte alla tutela delle ragioni erariali, si pone gli obiettivi di:

  • proteggere le imprese sane e leali del tessuto economico locale dalla sleale concorrenza perpetrata da chi deliberatamente è dedito alla commissione seriale di crimini economico-finanziari sempre più sofisticati e strutturati;
  • tutelare i lavoratori e le loro famiglie affinché non si trovino, improvvisamente e ingiustamente, vittime sacrificali di condotte imprenditoriali scellerate e che non rientrano nel normale rischio d’impresa;
  • difendere l’interesse pubblico alla regolare percezione dei tributi, nella convinzione che il corretto assolvimento delle imposte in ragione della propria capacità contributiva sia un valore costituzionale ineludibile.
Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: BelpassoecosidersequestroUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Coronavirus, sono due i positivi

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Abbatte un palo e provoca una fuga di gas, poi si dilegua

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Abbatte un palo e provoca una fuga di gas, poi si dilegua

Corsa clandestina sull’A19: denunciati i “piloti”, sequestrate le auto (VIDEO)

Corsa clandestina sull'A19: denunciati i “piloti”, sequestrate le auto (VIDEO)

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

8 ore fa
Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

2 giorni fa
Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

2 giorni fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco
Cronaca

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

Di redazione
2 Luglio 2022

La nota di condanna del sindaco licodiese alla sparatoria di domenica scorsa in pieno centro

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

30 Giugno 2022

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}