YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. False fatture, sequestrati beni per 250 mila euro

Belpasso. False fatture, sequestrati beni per 250 mila euro

redazione Di redazione
16 Novembre 2020
in Belpasso, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. False fatture, sequestrati beni per 250 mila euro
Facebook

Coinvolte una società e una ditta individuale entrambe di Belpasso, un’associazione di Riposto e 4 persone

Nell’ambito di attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno scoperto un articolato sistema di frode fiscale che ha coinvolto tre persone giuridiche (un’associazione, una ditta individuale e una società a responsabilità limitata) con sede in provincia di Catania, portando all’individuazione di fatture per operazioni inesistenti per circa 630 mila euro, alla denuncia di 4 persone per reati tributari e al sequestro preventivo di conti correnti, quote societarie, immobili e automezzi, disposto dal GIP presso il Tribunale di Catania, di oltre 250 mila euro, provento dell’imposta evasa.

Nel dettaglio, le attività di indagine hanno preso avvio da accertamenti condotti dagli specialisti del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania nei confronti della “Kalat Racing Team”, associazione con sede a Riposto e attiva nel settore dell’organizzazione degli eventi sportivi. In particolare, le indagini della Guardia di finanza di Catania hanno evidenziato che l’associazione aveva emesso una serie di fatture, per un importo complessivo di oltre 500 mila euro, a favore della “Stargate 2011”, società a responsabilità limitata con sede a Belpasso, operante nel settore delle slot machine.

La tipologia dei servizi fatturati, inerenti alla manutenzione delle slot machine, è subito risultata non coerente con l’attività dell’associazione, che si occupa, come accennato, dell’organizzazione di eventi sportivi. La frode fiscale è stata confermata anche dal rappresentante della “Kalat Racing Team” di Riposto, che ha ammesso di non aver mai effettuato le prestazioni fatturate e di aver ricevuto, come illecito compenso per l’emissione delle false fatture, una somma pari al 3% dell’importo della stessa documentazione fiscale indebitamente emessa.

Sono così iniziate investigazioni più approfondite sul conto della società a responsabilità limitata di Belpasso, destinataria delle fatture false, al fine di delineare il complessivo meccanismo di frode. Gli ulteriori approfondimenti, che hanno riguardato la contabilità e i conti correnti della “Stargate 2011”, hanno permesso di portare alla luce altre false fatture della stessa tipologia di quelle già individuate, vale a dire per servizi di manutenzione alle slot machine in realtà mai effettuati.

Nel dettaglio:
individuate false fatture, emesse da una ditta individuale di Belpasso, per circa 100 mila euro;
è stato altresì accertato che la società a responsabilità limitata “Stargate 2011” di Belpasso, in un’altra circostanza, aveva falsificato fatture per complessivi 30 mila euro, facendole risultare come emesse da una ditta di Catania in realtà estranea ai fatti contestati.

A seguito della ricostruzione operata dal Nucleo PEF di Catania, su richiesta di questa Procura della Repubblica, il GIP presso il Tribunale di Catania ha disposto il sequestro di circa 250 mila euro, provento dell’evasione, in quanto sono stati evidenziati gli elementi per accertare la penale responsabilità nell’articolato sistema di frode fiscale dei soggetti coinvolti.

In particolare:
sono stati denunciati i due legali rappresentanti della società di Belpasso operante nel settore delle slot machine, Aurelia Crisafulli (47 anni) e Giovanni Crisafulli (52 anni), per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti;
sono stati denunciati il rappresentante dell’associazione di Riposto, Paolo Gerami (39 anni), e il titolare della ditta individuale di Belpasso, Giuseppe Cavallaro (40 anni), che hanno agito come “cartiere”, per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti, finalizzate a consentire alla “Stargate 2011” di evadere le imposte;
sono state ricostruite fatture per operazioni inesistenti per complessivi 630 mila euro, indebitamente dedotte dalla società di Belpasso quali costi fittizi.

Il provvedimento di sequestro ha avuto a oggetto disponibilità finanziarie, le quote sociali della “Stargate 2011”, tre automezzi e due appartamenti a Belpasso, intestati ai rappresentanti della citata società. L’attività si inserisce nel più ampio quadro delle azioni svolte dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di finanza di Catania a tutela della finanza pubblica, con lo svolgimento di complesse indagini volte, da un lato, a contrastare le più insidiose forme di frode fiscale che ledono gli interessi finanziari della collettività e, dall’altro, a garantire il recupero degli illeciti proventi dell’evasione, da destinare, una volta definitivamente acquisiti alle casse dello Stato, anche a importanti interventi economico e sociali.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Belpassosequestrostargate 2011Ultime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. La droga sul tetto, arrestato 17enne

Articolo Successivo

Catania. Oggi seconda udienza del processo d’appello sul caso Valentina Salamone

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Scarcerata Loredana Ciancitto, ma rimane indagata

Catania. Oggi seconda udienza del processo d’appello sul caso Valentina Salamone

Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

Ss284. Biancavillese accusa malore durante la guida. Trasportato in codice rosso al Cannizzaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

5 ore fa
Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

17 ore fa
Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

18 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}