YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Belpasso. Grande successo per “A Scacciata per scacciare il cancro” della Lilt

Belpasso. Grande successo per “A Scacciata per scacciare il cancro” della Lilt

redazione Di redazione
8 Ottobre 2018
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Grande successo per “A Scacciata per scacciare il cancro” della Lilt
Facebook

Weekend dedicato alla prevenzione. Enrico Guarneri: «Fare prevenzione quando si sta bene»

La riuscita della due giorni di Belpasso, dedicata alla prevenzione, sta tutta in un numero: 3.185. È il totale espresso in euro che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Catania, grazie all’impegno profuso dalla sua delegazione belpassese, ha raccolto ieri nel corso della settima edizione de “A Scacciata per scacciare il cancro”, preceduta da una conferenza sulla prevenzione svoltasi sabato pomeriggio nell’Aula consiliare belpassese, allestita in collaborazione con la locale Fidapa.
Ieri sera in migliaia hanno affollato il “Giardino Martoglio” per gustare una fetta di scacciata siciliana donata da panificatori e pasticcieri belpassesi, ma anche dei comuni vicini, o di zuppa di ceci preparata dal Moica (Movimento Italiano Casalinghe), e contribuire alla raccolta di fondi pro attività Lilt che, negli ultimi anni, grazie proprio alla “scacciata”, ha permesso di acquistare un dermatoscopio di ultima generazione, utile alla diagnosi precoce del melanoma.

Una serata in cui si è parlato anche e soprattutto di prevenzione. Il Direttore Uoc di Oncologia Medica dell’Ospedale “Garibaldi”, dott. Roberto Bordonaro, ha sottolineato come «i programmi di medicina sociale finalizzati a diagnosticare in maniera precoce le neoplasie rappresentino l’arma più importante per ridurre la mortalità da cancro. Nel Centro-Nord i programmi di screening oncologico hanno un’ottima organizzazione e l’aspettativa media di vita è migliore, mentre nel Centro-Sud l’organizzazione degli screening ha evidenti carenze che, ci auguriamo – ha concluso Bordonaro –  vengano sanate al più presto».
L’importanza della ricerca in oncologia è stata al centro dell’intervento del Biotecnologo medico Luca Falzone, (Laboratorio di oncologia traslazionale, Dipartimento Biometec dell’Università di Catania) che ha sottolineato come il laboratorio di ricerca della Lilt, coordinato dal Prof. Massimo Libra, «si occupi di trovare nuovi marcatori per la diagnosi precoce dei tumori e marcatori per la risposta al trattamento terapeutico mediante biopsia liquida».

GALLERIA FOTOGRAFICA

I medici Roberto Bordonaro e Luca Falzone
Enrico Guarneri
I Pink Style
I volontari Lilt, le socie della Fidapa e i conferenzieri di sabato

Poi spazio allo spettacolo con i “Pink Style”, tribute band dei Pink Floyd, che hanno ottimamente interpretato i classici di Waters Gilmour & Co affiancati su “Another Brick in the Wall” dal Coro interscolastico “Vincenzo Bellini” diretto da Daniela Giambra, e l’atteso intervento di Enrico Guarneri il quale, prima di divertire il pubblico con le sue gag, ha lanciato un vero e proprio appello in favore della prevenzione: «Si parla sempre delle lunghe liste di attesa per gli esami clinici, ma io invito tutti ad iniziare a fare prevenzione quando si sta bene, cosicché a cadenze regolari si ha un quadro chiaro e costante della propria salute: prevenire è meglio che combattere».
Visibilmente soddisfatto per la due giorni il responsabile della delegazione belpassese della Lilt Gino Asero: «Le fatiche vengono ricompensate dalla soddisfazione per la risposta di tanti nostri concittadini, ma anche di amici provenienti da altri comuni, accorsi alla “Scacciata per scacciare il cancro”. A Belpasso abbiamo riscontrato come negli ultimi anni siano aumentate le persone che si avvicinano alla prevenzione secondaria e questo per noi è un grande orgoglio perché la prevenzione salva la vita».

Sabato, come detto, si è svolto l’incontro, moderato dal dott. Santo Pulvirenti, promosso da Lilt e Fidapa “Lotta contro i tumori, prevenzione e diagnosi precoce”. Sono intervenuti il prof. Massimo Libra (docente di Patologia generale presso l’Università degli Studi di Catania); la dott.ssa Aurora Scalisi (Direttore Uoc “Diagnostica oncologica” Asp Catania).
«Una utilissima occasione per informare le socie e i nostri concittadini – afferma la Presidente della Fidapa belpassese Lucia Mio –. I relatori sono stati molto chiari nei loro interventi, mettendo soprattutto in risalto la necessità di adottare uno stile di vita sano per una efficace prevenzione a cominciare dall’alimentazione. Siamo particolarmente contente per questa iniziativa in quanto per la Fidapa l’informazione è essenziale».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: BelpassoFidapain evidenzalega italiana per la lotta contro i tumoriLILTscacciata per scacciare cancro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Tentato furto in villetta, finito a bastonate

Articolo Successivo

Yvii24 Notizie – Edizione 8 ottobre 2018

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione 8 ottobre 2018

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Ancora una proroga per la “zona rossa”

16 ore fa
Ss284. Al via l’installazione di un autovelox fisso tra Biancavilla e Licodia

Ss284. Al via l’installazione di un autovelox fisso tra Biancavilla e Licodia

17 ore fa

Santa Maria di Licodia. Covid: sale a 15 il numero di deceduti

24 ore fa
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”
Adrano

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

Di Luca Crispi
22 Aprile 2021

L'assembramento è stato notato in prossimità di un chiosco in via Catania, che è stato chiuso per 5 giorni

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Dai domiciliari al carcere per cumulo di pene

21 Aprile 2021
Adrano. È il camionista Salvatore Marcellino l’uomo ritrovato cadavere in Contrada Dagala

Biancavilla. Droga all’interno del “Bar da Coco”. Sospesa attività per un mese

21 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.