YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Guanti e mascherine alla “Madonna della Roccia”: gesto di fede o inciviltà?

Belpasso. Guanti e mascherine alla “Madonna della Roccia”: gesto di fede o inciviltà?

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
22 Agosto 2020
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Guanti e mascherine alla “Madonna della Roccia”: gesto di fede o inciviltà?
Facebook

Tanti i dispositivi di protezione individuale legati a delle inferriate come ex voto

Un vero e proprio dilemma e una comunità cristiana – e non – spaccata, tra chi ritiene il gesto legato alla fede e chi, invece, lo etichetta come incivile. A tenere banco a Belpasso – e più precisamente nel santuario della Madonna della Roccia -, è la vicenda che riguarda le tante mascherine chirurgiche ed i molti guanti in lattice che da qualche settimana campeggiano nelle inferriate del cancello che blocca l’ingresso alla grotta del santuario. Ex voto lasciati dai fedeli che sembrerebbero portare dentro un’invocazione, una preghiera, una supplica alla Madonna in questo tempo di pandemia: “proteggici dal Coronavirus”. Ad aver segnalato la presenza di queste mascherine e di questi guanti, sono stati i tanti fedeli che quotidianamente si recano in questo luogo di preghiera ai piedi dell’Etna. Alcuni, hanno letto il gesto come un atto di fede, mentre altri si sono indignati davanti a tale “abbandono”, considerandolo dannoso per l’ambientale e di cattivo gusto per un luogo di culto. Tuttavia, i volontari che si occupano di preservare l’intera area, hanno deciso di non rimuovere nulla, nel rispetto di chi ha lasciato questi oggetti li, magari per chiedere una grazia alla Madonna.

Un’immagine certamente forte ed allo stesso tempo insolita, quella che si scorge a metà del sentiero che ospita la Via Crucis in questo luogo sacro tanto caro all’hinterland, che fa interrogare se ci si trovi di fronte ad un gesto di fede autentica o se il concetto di fede stesso sia stato fortemente travisato.  Ad intervenire sulla vicenda, contattato da Yvii24, Tony Bonaventura, habitué del Santuario e presidente diocesano dell’Azione Cattolica di Catania: «Penso che in un momento come questo l’affidarsi a Dio diventi ancor di più un rifugio sicuro che può dare conforto e speranza per vivere i giorni con più serenità. Sono tanti i gesti ai quali ognuno si affida, donare la propria mascherina ed attaccarla alle inferriate della grotta è un modo per chiedere di essere liberati al più presto da questo virus. È chiaro che se pensiamo all’ambiente non è opportuno ma ogni tipo di gesto in un luogo come il Santuario assume un senso religioso. Bisogna guardare con gli occhi della fede per riuscire a comprenderlo, in questo luogo ogni credente riconosce la presenza della Madonna che cammina accanto i suoi figli».

Dal 1986, anno della prima apparizione della Madonna, il luogo è stato adibito a Santuario. Le grotte presenti, anticamente chiamate “taddariti”, poiché ospitavano colonie di pipistrelli, sono state adattate per scopi religiosi, altre sono state demolite in modo da aver più spazio per incamminarsi lungo la Via Crucis.  La grotta interessata oggi dalla presenza dei dispositivi di protezione individuale, era ricca di rotoli di lava i quali sono stati dimezzati per permettere di realizzare una cappella che per diversi anni ha ospitato cerimonie religiose. Da quanto la grotta è diventata inagibile, i pellegrini di consueto lasciano qualcosa di estremamente personale “in voto alla Madonna” per chiedere grazie spirituali, materiali o per chiedere una guarigione.  Sulla vicenda, abbiamo cercato di contattare telefonicamente anche il primo cittadino di Belpasso Daniele Motta, il quale non era raggiungibile.

madonna della roccia_mascherine_guanti_22_8_20 (1)
madonna della roccia_mascherine_guanti_22_8_20 (6)
madonna della roccia_mascherine_guanti_22_8_20 (5)
madonna della roccia_mascherine_guanti_22_8_20 (4)
madonna della roccia_mascherine_guanti_22_8_20 (3)
belpasso_madonna della roccia_mascherine_guanti_22_8_20 (2)
Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Belpassocoronavirusmadonna della rocciaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Grave incidente auto-moto sulla Sp 134

Articolo Successivo

Ss284. Grave incidente tra Adrano e Bronte

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo

Ss284. Grave incidente tra Adrano e Bronte

Paternò. Vasto incendio in fienile di un’azienda agricola in contrada Cafaro

Paternò. Vasto incendio in fienile di un'azienda agricola in contrada Cafaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

5 ore fa
Catania. Diversi tipi di droga al seguito, arrestati due giovani

Catania. Diversi tipi di droga al seguito, arrestati due giovani

7 ore fa
Catania. Sparatoria al Villaggio S.Agata, ferito 47enne

Catania. Aggredisce i figli con bastone, in carcere 44enne

7 ore fa
Prov. Catania. Droga appena venduta e in casa, arrestato 27enne

Prov. Catania. Droga appena venduta e in casa, arrestato 27enne

7 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...