YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Il cavaliere Condorelli davanti al suo bar per sempre

Belpasso. Il cavaliere Condorelli davanti al suo bar per sempre

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
29 Settembre 2020
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Il cavaliere Condorelli davanti al suo bar per sempre
Facebook

Svelato in piazza Stella Aragona, alla presenza di Leo Gullotta, il mezzobusto dedicato a Francesco Condorelli

Commozione ed entusiasmo: questi i sentimenti che hanno riempito i cuori dei belpassesi che lo scorso sabato (26 settembre) hanno atteso numerosi in piazza Stella Aragona a Borrello, la svelata del mezzobusto dedicato al compianto cavaliere del lavoro Francesco Condorelli, fondatore, nel 1933, dell’omonima rinomata pasticceria e industria dolciaria di Belpasso. La statua è stata collocata all’esterno del bar Condorelli, con lo sguardo rivolto verso la chiesa della Madonna della Guardia: una scelta non casuale, poiché il cavaliere Condorelli era solito stazionare davanti alla sua attività con lo sguardo rivolto alla chiesa e all’Etna, ma anche al flusso di turisti diretti a Nicolosi.

busto_francesco_condorelli_26_09_2020_002
busto_francesco_condorelli_26_09_2020_003
busto_francesco_condorelli_26_09_2020_004
busto_francesco_condorelli_26_09_2020_005
busto_francesco_condorelli_26_09_2020_006
busto_francesco_condorelli_26_09_2020_007
busto_francesco_condorelli_26_09_2020_008
leo_gullotta_26_09_2020_001
leo_gullotta_26_09_2020_002
leo_gullotta_26_09_2020_003
nello_musumeci_26_09_2020_001
nello_musumeci_26_09_2020_002

E sabato a rendere omaggio a “u cavaleri”, come tutti i belpassesi ricordano ancora oggi Condorelli, sono arrivati in tantissimi. C’era chi ha prestato il suo volto e reso celebri i torroncini in tutta Italia, grazie ad una pubblicità di grande effetto: l’attore catanese Leo Gullotta, protagonista del famoso spot che si chiudeva con “Cavaliere Condorelli, è un vero piacere!”. E c’erano, all’evento condotto dal giornalista Luciano Mirone e a cui ha fatto gli onori di casa il sindaco Daniele Motta, anche il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, l’arcivescovo di Catania monsignor Salvatore Gristina, il presidente del Parco dell’Etna Carlo Caputo.

L’idea del mezzobusto è venuta alla luce grazie a Franco Asero, past president dell’associazione “Stella Aragona”, che ha coinvolto la “Fondazione Cavaliere Francesco Condorelli” e i figli Giuseppe e Gloria, e l’amministrazione comunale. «Quattro anni addietro – spiega Asero –  prima di prendere il suo posto come presidente, il compianto Pippo Chisari mi disse che dovevamo rendere omaggio al cavaliere. L’associazione ha voluto esaudire questo suo ultimo desiderio».

L’attuale presidente di “Stella Aragona”, Santo Signorello, aggiunge: «Noi soci abbiamo conosciuto personalmente il cavaliere, frequentavamo il suo bar da ragazzini e lo abbiamo apprezzato ancora di più da adulti per la sua lungimiranza ed ambizione. Oggi rendiamo omaggio alla sua memoria in modo unanime con un segno tangibile».

L’attesissimo Leo Gullotta, con il fare simpatico che lo contraddistingue da sempre, è salito su una sedia ed ha esclamato: «Mi piaci incutrarivi co’ cori». Subito dopo ha iniziato il suo intervento, tratteggiando Francesco Condorelli come il “cavaliere dei torroncini”. «Ognuno ha un aneddoto – ha esordito Gullotta – un ricordo preciso di questo meraviglioso uomo che non si è mai dimenticato di essere stato operaio. Tra noi iniziò prima l’amicizia e poi il rapporto lavorativo, io mi sento un pezzo dei suoi prodotti. Mi rivolgo ai giovani: conservate il principio di umanità. Viviamo tempi pesanti, Ciccio Condorelli ha lasciato l’umanità, la stessa che oggi porta avanti il figlio. Noi tutti sentiamo il bisogno di parlarne bene perché ha fatto del bene». L’attore ha poi concluso il suo intervento con la frase che ha reso celebri i torroncini in tutta Italia.

Nello Musumeci ha poi ricordato come conobbe il cavaliere: «Avevo diciotto anni, ero qui nel quartiere di Borrello per un comizio e distrattamente vidi un anziano fuori dal bar. In seguito scoprii che era il titolare e da allora diventammo amici. Francesco Condorelli è la testimonianza della Sicilia migliore, un imprenditore che è rimasto accanto i suoi operai e che curava la sua azienda come si cura una famiglia. La cosa più triste è quando si ci dimentica facilmente delle persone buone, in questo caso la patologia dell’amnesia non ha colpito i belpassesi. La nostra è una terra complessa: amara e difficile. Voglio che venga ricordata per questa gente e non solo per i malfattori».

Un’eccellente pasticceria la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo e, per i belpassesi, il bar Condorelli rappresenta un biglietto da visita, ma anche un importante luogo di riferimento e di intramontabili ricordi. L’odore del caffè, i dolci della domenica quali pasticcini, paste di mandorla e torroncini, hanno da sempre accompagnato la quotidianità dei residenti.

«Quando sono fuori dico di essere sindaco di Belpasso, immediatamente tutti associano il nostro paese a Condorelli – ha detto il primo cittadino Daniele Motta –. Il marchio è conosciuto su scala internazionale e durante un viaggio in America sono rimasto piacevolmente sorpreso dal trovare alcuni dei suoi prodotti dolciari. Proprio per questo è importante dare onore e merito al nostro illustre concittadino. Condorelli è stato il primo ad utilizzare il simbolo dell’araba fenice di Belpasso, volgarmente chiamato “aciddazzu” come logo delle sue confezioni».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: bar condorellicavaliere condorellifrancesco condorellileo gullottatorroncini condorelliUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Sul sito del comune la domanda per il trasporto scolastico

Articolo Successivo

Paternò. Leonardi (Pd): «Aumentare farmacie aperte sabato e domenica»

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, la farmacia desaparecida

Paternò. Leonardi (Pd): «Aumentare farmacie aperte sabato e domenica»

Adrano, demolita villetta abusiva in Contrada Pecorelle

Adrano, demolita villetta abusiva in Contrada Pecorelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

4 ore fa
Catania. Diversi tipi di droga al seguito, arrestati due giovani

Catania. Diversi tipi di droga al seguito, arrestati due giovani

5 ore fa
Catania. Sparatoria al Villaggio S.Agata, ferito 47enne

Catania. Aggredisce i figli con bastone, in carcere 44enne

6 ore fa
Prov. Catania. Droga appena venduta e in casa, arrestato 27enne

Prov. Catania. Droga appena venduta e in casa, arrestato 27enne

6 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...