YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 9 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Belpasso » Belpasso. In Contrada Vignale strade non percorribili per i rifiuti presenti

Belpasso. In Contrada Vignale strade non percorribili per i rifiuti presenti

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
14 Febbraio 2020
in Ambiente, Belpasso
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Belpasso. In Contrada Vignale strade non percorribili per i rifiuti presenti
Facebook

Sulle microdiscariche il comune bonificherà quelle in aree pubbliche; nelle aree private “concordato” con i proprietari

Ormai da molto tempo i pianotavolesi lamentano e denunciano la presenza di cumuli di rifiuti che gli zozzoni vanno a depositare presso la Contrada Vignale che ricade nel territorio della frazione belpassese, alle spalle dello stabilimento Dais e di fronte alla centrale Enel, che in alcuni casi interrompono anche la viabilità su alcune strade poiché la spazzatura colma interamente la carreggiata. Tra l’immondizia che ha riempito la strada non più percorribile dalle auto, troviamo divani, elettrodomestici, bottiglie in vetro e plastica, copertoni, scatoloni, parti di auto conglomerati di eternit. I rifiuti e la strada interrotta sono visibili anche da Google map.

La discarica di Contrada Vignale visibile su Google map
La discarica di Contrada Vignale che interrompe la carreggiata
La discarica di Contrada Vignale che interrompe la carreggiata
La discarica di Contrada Ferraria

Questo accade perché i cittadini, consapevoli del fatto che in quell’area non esiste videosorveglianza, non temono di essere multati né tantomeno di essere beccati in flagrante da qualcuno, in quanto la zona non è molto trafficata. «Si è trattato di un passaparola tra gli abitanti» dicono a Piano Tavola. È così che silenziosamente l’intera zona si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto e non è solo la Contrada Vignale a trovarsi in questo stato. Anche la Contrada Ferraria, situata nella stessa porzione di territorio, seppur in minor quantità, ospita rifiuti d’ogni genere. A differenza di Contrada Vignale, sulle strade di Contrada Ferraria gli automobilisti possono ancora circolare poiché i rifiuti sono abbandonati a destra e a sinistra della carreggiata: anche in questo caso c’è di tutto, dai sanitari alle carcasse di cane. Ad oggi il manto stradale è ancora pulito e percorribile ma il timore è che, a lungo andare, possa assumere le sembianze di Contrada Vignale.

Sulle discariche nelle due aree, il sindaco di Belpasso Daniele Motta dichiara a Yvii24: «In merito alla macrodiscarica di contrada Vignale il discorso è parecchio complesso perché abbiamo riscontrato una vasta quantità di rifiuti di ogni genere tra cui eternit ed altre sostanze ancora da accertare. Sono dei criminali, se così posso definirli, che vanno a scaricare camion interi pieni di roba. Dovrà esser fatta una bonifica con ditte specializzate e questo costerà all’amministrazione parecchi soldi, non appena saremo nelle condizioni economiche di farlo ripuliremo. La Regione ha stanziato per il Comune di Belpasso un incentivo di 420.000 euro come premio per la differenziata, che ha raggiunto grandi risultati con oltre il 65%. Questi soldi – conclude Motta – verranno utilizzati per diminuire le bollette e per bonificare le aree interessate dalle discariche».

Proprio in questi giorni, l’assessore all’Ambiente del Comune di Belpasso, Salvo Pappalardo, insieme alla ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, ai tecnici del Comune di Belpasso e ai vigili urbani, ha effettuato una ricognizione nei luoghi dove insistono le microdiscariche. Per quelle create in aree pubbliche si provvederà “direttamente alla bonifica – si legge in un comunicato stampa dell’amministrazione comunale – mentre per quelle che ricadano in zone private si parla di un concordato tra i privati e l’Ente pubblico. Secondo il concordato i proprietari di terreni invasi dall’abbandono indiscriminato di rifiuti devono provvedere alla pulizia dell’area e mettere in atto ogni deterrente per scoraggiare azioni di deturpamento del territorio”.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Belpassocontrada vignalediscaricarifiutiUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Non si pagano gli stipendi, operatori ecologici sul piede di guerra

Articolo Successivo

Calcio. Eccellenza girone B – Programma 22 giornata

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Calcio Sicilia. Il programma in Eccellenza, Promozione, Prima Categoria

Calcio. Eccellenza girone B - Programma 22 giornata

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Biancavilla. Associazione “Ricominciare” raccoglie indumenti per neonati, da donare all’ospedale

Biancavilla. Associazione “Ricominciare” raccoglie indumenti per neonati, da donare all’ospedale

1 giorno fa
Biancavilla. Screening Covid19: nei due giorni 1419 tamponi e 50 positivi

Biancavilla. Screening Covid19: nei due giorni 1419 tamponi e 50 positivi

1 giorno fa
Paternò. Rapina a mano armata un supermercato: braccato, si consegna ai carabinieri

Paternò. Rapina a mano armata un supermercato: braccato, si consegna ai carabinieri

1 giorno fa
Biancavilla. Nasce il Centro Nazionale Lions per addestrare i cani allerta diabete

Biancavilla. Nasce il Centro Nazionale Lions per addestrare i cani allerta diabete

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano

Adrano. Polizia rinviene 17 dosi di marijuana in casa disabitata. Eseguito un arresto

Di redazione
8 Marzo 2021

Il proprietario ha tentato di scappare, accortosi della presenza dei poliziotti appostati

Paternò. Rapina a mano armata un supermercato: braccato, si consegna ai carabinieri

Paternò. Rapina a mano armata un supermercato: braccato, si consegna ai carabinieri

8 Marzo 2021
Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

1 Marzo 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.