YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Piano Tavola, improprio utilizzo dei contenitori della differenziata da parte della Balestrieri

Belpasso. Piano Tavola, improprio utilizzo dei contenitori della differenziata da parte della Balestrieri

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
13 Novembre 2020
in Ambiente, Belpasso
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Piano Tavola, improprio utilizzo dei contenitori della differenziata da parte della Balestrieri
Facebook

A denunciarlo sono i condomini di un grande complesso che spendono 250 euro al mese per sanificare i contenitori dei rifiuti. La società: «Si esclude categoricamente che gli addetti alla raccolta abbiamo miscelato le frazioni raccolte»

I bidoni condominiali della differenziata utilizzati come contenitori per rifiuti di tipo diverso. La grave violazione non riguarda i condomini, bensì gli addetti al servizio di raccolta rifiuti. I fatti mercoledì 11 novembre, quando i residenti del complesso condominiale “Cahamaerops” in via Giuseppe di Vittorio a Piano Tavola, Belpasso, hanno lamentato quel che considerano una gravissima inefficienza nel servizio di raccolta differenziata operato dalla ditta Balestrieri. Gli operatori, dopo aver effettuato la consueta raccolta di rifiuti dell’area, hanno scaricato tutto nei bidoni del condominio riempiendoli fino all’orlo con il materiale raccolto.

Nella giornata di mercoledì i residenti sono chiamati ad esporre il vetro e l’umido. Dalle foto scattate quel giorno, si notano i sacchi che contengono effettivamente il vetro, ma anche altri non trasparenti la cui tipologia di rifiuto non è distinguibile. Indignati i condomini, che spendono 250 euro al mese per sanificare i bidoni, e che non sono riusciti più a distinguere i contenitori bidoni dell’umido, della carta, del secco residuale, del vetro e della plastica dato che la ditta ha ammassato i rifiuti all’interno senza differenziare come dimostrano le foto.

Come se ciò non bastasse, gli operatori hanno utilizzato anche altri bidoni condominiali dove i residenti avevano smaltito quei rifiuti la cui uscita non era prevista per la giornata di mercoledì. A causa di ciò, diversi rifiuti, per via del vento e dello spazio ridotto all’interno dei bidoni, ormai colmi, sono caduti per terra sporcando via Giuseppe di Vittorio e via Rocco Chinnici. Spazientito, il responsabile del condominio, su richiesta degli altri condomini, ha denunciato l’accaduto al responsabile della ditta Balestrieri ed ai vigili urbani.

Fortunatamente, a seguito dei reclami, l’intervento da parte degli operatori è stato tempestivo ma, nonostante ciò, i bidoni sono tutt’oggi sporchi, Da quanto da noi accertato, i bidoni sarebbero stati sanificati, ma non puliti. L’accaduto infastidisce parecchio i residenti che, mensilmente, si occupano della sanificazione dei bidoni a loro spese specialmente adesso che i cinque palazzi che formano il complesso condominiale, ospitano diversi casi di covid-19.

Giovanni Maugeri, responsabile del condominio, ha inoltrato la segnalazione anche tramite App Municipium, la quale offre ai cittadini un sistema di autodenuncia semplice e veloce permettendo di inserire le foto e di geolocalizzarsi. Maugeri, contattato da noi telefonicamente, ha dichiarato: «Che servizio di raccolta di rifiuti è questo? Mancano i dovuti controlli di qualità, la raccolta differenziata non viene eseguita come da procedura». Lo stesso, a testimonianza che quest’episodio si è verificato più volte, ci ha fornito la copia della denuncia che, in data 22 agosto 2019, ha inviato all’indirizzo pec del Comune di Belpasso. Nel testo della denuncia apprendiamo che i residenti del condominio spendono 250€ al mese per disinfettare i venticinque bidoni condominiali e che da oltre un anno richiedono, con estrema urgenza, di essere sostenuti per risolvere il problema in tempi celeri. Tuttavia, ad oggi, l’appello dei condomini è caduto nel vuoto.

Sull’accaduto e sulla segnalazione tramite pec da parte del condominio, abbiamo chiesto una dichiarazione all’assessore comunale all’Ecologia, Andrea Magrì, che ci ha così risposto: «Non si tratta di rifiuti misti ma si è trattato di vetro, essendo nel giorno della doppia raccolta, Mentre i rifiuti organici sono stati regolarmente raccolti e portati via, l’accumulo di vetro, invece, è stato momentaneamente depositato lì dalla ditta. Infatti, poco dopo, un altro mezzo è passato a ritirarlo. Dopo aver effettuato lo svuotamento, i bidoni sono stati sanificati e depositati nuovamente, laddove erano stati trovati».

Abbiamo contattato anche la Balestrieri che, tramite il proprio ufficio stampa, ci ha inoltrato la seguente nota: «Gli operatori ecologici addetti alla raccolta del vetro, dopo aver usato i carrellati in uso gratuito ai condomini della zona per raccogliere il vetro conferito alla rinfusa dinanzi ai condomini, una volta svuotati gli stessi e al fine di garantire la massima sicurezza, su disposizione del responsabile del cantiere (che aveva raccolto la segnalazione di un amministratore di condominio), ha provveduto, in via straordinaria alla sanificazione dei contenitori utilizzati, adoperando lo stesso prodotto che viene utilizzato per i locali e gli automezzi.

Si esclude categoricamente che gli addetti alla raccolta abbiamo miscelato le frazioni raccolte in quella stessa giornata, così come qualcuno vuole fare intendere mostrando sui social alcune foto in cui si notano accanto ai bidoni colmi di vetro imbustato, alcuni sacchi neri. Ringraziando della segnalazione ricevuta, si informa che abbiamo già avviato una verifica interna al cantiere, ma siamo sicuri di rassicurare gli utenti di Belpasso che tutte le operazioni di raccolta sono eseguite mettendo la sicurezza degli utenti e del personale al primo posto».

 

rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_001
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_002
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_003
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_004
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_005
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_007
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_008
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_009
rifiuti_piano_tavola_13_11_2020_011
Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: BelpassocondominiodifferenziataindifferenziataPiano Tavolaraccolta rifiutiUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Covid, sostegno psicologico M5S propone sportello telefonico di assistenza

Articolo Successivo

Biancavilla. Sospesa attività di un bar dove fu rinvenuta droga

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Sospesa attività di un bar dove fu rinvenuta droga

Biancavilla. Screening Coronavirus per alcuni studenti della “Sturzo”. 5 i positivi emersi

Biancavilla. Screening Coronavirus per alcuni studenti della "Sturzo". 5 i positivi emersi

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

1 giorno fa
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

1 giorno fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.