YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 23 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Presentato “Diversamente nonno” di Gaetano Perricone

Belpasso. Presentato “Diversamente nonno” di Gaetano Perricone

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
7 Giugno 2019
in Belpasso, Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Presentato “Diversamente nonno” di Gaetano Perricone
Facebook

Con Perricone si è chiuso il progetto “Bibliotecando” che riprenderà in autunno

Si è svolta ieri nella sala lettura della biblioteca comunale di Belpasso “Roberto Sava”, la presentazione del libro “Diversamente nonno” scritto dal giornalista Gaetano Perricone, già addetto stampa del Parco dell’Etna. L’incontro ha segnato la fine del progetto “Bibliotecando” che riprenderà nel prossimo autunno.
Si tratta di una storia, autobiografica, d’amore, che lega il nonno Gaetano al nipote Andrea. Si potrebbe obiettare che non è una novità l’amore che lega un nonno al nipote, tuttavia la storia assume una connotazione differente quando si svela che Gaetano è diventato nonno senza mai essere stato padre.

Il bambino è infatti nipote della moglie, ma fra i due si è instaurato un legame talmente forte da rompere ogni schema che obbedisce alle leggi del dna, come d’altronde testimoniano tantissime altre storie simili. “Diversamente nonno” è narrato con uno stile da cronaca che contraddistingue la stesura giornalistica ed è arricchito da un’altalena di sentimenti che Perricone fa trapelare in ogni pagina del suo libro, mostrandoci così, il suo lato più intimo e sensibile. Un intreccio continuo ed appassionato che narra della storia di una famiglia che si è costruita collegando persone lontane tra loro.

Una delle particolarità del volume si trova nella sua appendice dove l’autore ha riportato alcuni commenti da parte di amici, colleghi e conoscenti che hanno giudicato positivamente il libro prima della sua pubblicazione. Il commento di prefazione è affidato a Giovanna Perricone, presidente della Società Italiana di Psicologia Pediatrica che ha scritto una riflessione di carattere sociologico, utile come  guida alla lettura.
Folto il pubblico che ha ascoltato con attenzione la presentazione di Luciano Signorello, l’ampia e articolata riflessione di Nino Prastani sui contenuti del libro, i commenti del giornalista Daniele Lo Porto e le letture dell’attrice Agata Longo, che ha interpretato con un tono teatrale alcuni passi senza svelarne la trama.

Importante l’intervento dell’editore Alfio Grasso che ha recensito il libro dicendo: «Ritengo questo volume un esempio umano, esistono tante figure “diversamente intese”. Nessuno aveva mai pensato di scrivere su un legame non di sangue che lega gli esseri umani, il mondo è pieno di diversamente nonni, madri, padri. Penso che la cosa più importante che possa legare due persone non sia la parentela sanguigna ma l’amore. Gli uomini si combinano perfettamente attraverso l’amore perché non sempre il legame di sangue corrisponde ad un legame di sentimenti. La nostra casa editrice pubblica opere assolutamente inedite ma in questo caso, ho voluto fare un’eccezione accogliendo la proposta di Perricone».
Il giornalista è stato accolto dal personale della biblioteca, con in testa il responsabile Gianni De Luca che, a fine incontro gli ha donato un libro sulla vita di Roberto Sava, l’illustre e compianto intellettuale belpassese a cui la biblioteca è dedicata.

Perricone non si ritiene uno scrittore ma per un attimo si è svestito dai panni di giornalista per rispondere ad alcune domande poste dai suoi lettori: «Ho avuto molti dubbi ed incertezze riguardo la mia capacità di poter essere nonno di un bambino frutto di un incrocio di DNA diversi. Riuscirò a farcela? Come sarà questo rapporto?
Alla fine, le risposte sono venute da sé, Andrea viene a casa nostra il venerdì e va via il sabato, trascorriamo molto tempo insieme e riconosce la mia figura di nonno in toto. È molto legato anche a mia moglie, sua nonna. Mi ha colpito molto la dedica spontanea che ha scritto sul libro a lui dedicato: “Nonno sei carino”».
A fine presentazione l’autore ha regalato al patrimonio librario della biblioteca il suo libro, mettendolo a disposizione del comune di Belpasso e della cittadinanza. Successivamente ha dedicato del tempo ai suoi lettori firmando il libro insieme a delle dediche personalizzate e diverse per ogni acquirente.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Belpassobiblioteca comunalediversamente nonnogaetano perriconepresentazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Ieri i Giochi della Gioventù sotto la bandiera della “Pace”

Articolo Successivo

Biancavilla. Giuseppe Milazzo coordinatore del Pd

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Biancavilla. Candidature “verticistiche”, Milazzo lascia la segreteria Pd

Biancavilla. Giuseppe Milazzo coordinatore del Pd

Dillo a Yvii24. Biancavilla. Aumento tariffe impianti sportivi: «Impossibile utilizzare il campo da tennis»

Dillo a Yvii24. Biancavilla. Aumento tariffe impianti sportivi: «Impossibile utilizzare il campo da tennis»

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

19 ore fa
S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

2 giorni fa
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

2 giorni fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.