YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 16 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Belpasso » Belpasso. Salvatore Pellegrino, monaco secondo la regola benedettina “ora et labora”

Belpasso. Salvatore Pellegrino, monaco secondo la regola benedettina “ora et labora”

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
19 Luglio 2019
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Salvatore Pellegrino, monaco secondo la regola benedettina “ora et labora”
Facebook

Cerimonia al monastero “Dusmet” di Nicolosi: il 31enne belpassese ha indossato lo scapolare di san Benedetto

Ha iniziato ufficialmente la sua vita spirituale, entrando a far parte di una nuova famiglia che professa la regola benedettina “ora et labora”, domenica 14 Luglio alle ore 18, nel monastero benedettino “Dusmet” di Nicolosi. Si tratta dell’ormai ex novizio belpassese Salvatore Pellegrino, che ha indossato lo scapolare benedettino. La cerimonia è stata presieduta dall’abate Vittorio Rizzone di San Martino delle Scale (Palermo), alla presenza di don Ildebrando Scicolone, rettore del monastero benedettino, ed ha visto la partecipazione attiva di un centinaio di persone tra cui parenti ed amici di don Salvatore Pellegrino che hanno recato doni al giovane monaco, molti dei quali di natura sacra.

Tra tutti i momenti della cerimonia, particolare emozione hanno suscitato l’abbraccio con i fratelli monaci presenti, e la riconsegna alla mamma di Salvatore dello scapolare corto e nero che il giovane indossava prima della vestizione. Successivamente, don Salvatore è stato vestito con un nuovo scapolare, la cocolla ed il cappuccio. Ad ogni monaco bastano due cocolle e due tonache per il cambio: il superfluo, secondo la regola monacale, dev’essere eliminato.
Don Salvatore ha 31 anni, si è diplomato all’istituto alberghiero e per qualche tempo ha lavorato in un supermercato nel quartiere di Sant’Antonio a Belpasso, il suo quartiere di residenza.

Da sempre membro attivo all’interno della chiesa madre belpassese, dov’era ministrante, Salvatore Pellegrino ha deciso intraprendere un cammino di fede e di servizio, a seguito della sua forte vocazione animata da quella che è stata definita un’anima bella, gentile e misericordiosa. Per circa due anni ha percorso un cammino di fede presso San Martino delle Scale, dove ha svolto il noviziato.
Una scelta di vita quella di Salvatore Pellegrino intrapresa nel ricordo e sull’esempio di don Raffaele Maria Stramondo, monaco benedettino nativo di Belpasso.

Da questo momento in poi, il nuovo monaco belpassese si appresta a svolgere tre anni di servizio temporaneo a seguito dei quali deciderà se continuare il suo percorso di fede.
Il sindaco di Belpasso Daniele Motta ha dichiarato: «Per l’intera comunità locale la vocazione di don Salvatore è un arricchimento, sarà riferimento di fede e carità, di lavoro e servizio per tutti. L’augurio che rivolgo, sicuro di condividere il sentimento della cittadinanza, è di  interpretare al meglio le regole di San Benedetto, nel percorso di fede che segnerà la sua vita».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Belpassobenedettinobnicolosidusmetmonacomonastero benedettinisalvatore pellegrinoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, rubano in profumeria: beccate in flagranza due cugine brontesi

Articolo Successivo

Statale 192, impatto frontale: 3 feriti. Atterra l’elisoccorso

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Statale 192, impatto frontale: 3 feriti. Atterra l’elisoccorso

Statale 192, impatto frontale: 3 feriti. Atterra l’elisoccorso

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

1 giorno fa
Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

2 giorni fa
Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica nuovo screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”
Belpasso

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”

Di redazione
15 Aprile 2021

Denunciato il titolare che vendeva online i capi taroccati

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

14 Aprile 2021
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

12 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.