YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Belpasso » Belpasso. Strisce blu, “sì” del sindaco Motta che dimentica il sondaggio col 73% di “no”

Belpasso. Strisce blu, “sì” del sindaco Motta che dimentica il sondaggio col 73% di “no”

Era stato lo stesso primo cittadino a promuovere una consultazione online che due anni fa ha sonoramente bocciato la sosta a pagamento

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
11 Febbraio 2021
in Belpasso, Politica
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Belpasso. Strisce blu, “sì” del sindaco Motta che dimentica il sondaggio col 73% di “no”
Facebook

«Le strisce blu a Belpasso, scelta impopolare ma necessaria». Lo scrive in un comunicato, che riprende un post Facebook, il sindaco di Belpasso, Daniele Motta, intervenendo sull’argomento dopo la delibera di giunta (n. 14 del 4 febbraio scorso) che ha innescato un vespaio di polemiche. Peccato che il primo cittadino si sia dimenticato, a distanza di due anni, della sonora bocciatura delle strisce blu da parte della città in un sondaggio da lui stesso promosso su Facebook e che ha visto il 73% dei suoi concittadini esprimersi in maniera contraria alla sosta a pagamento (rileggi l’articolo).

Insomma: non le aveva proposte in campagna elettorale (parlava genericamente di avere una città più ordinata “nell’ambito del traffico e della sosta”) le ha viste bocciate dalla città, ma adesso le impone. Le strisce blu, la cui data di avvio non è ancora stata chiarita, partiranno inizialmente dalle vie principali di Belpasso: Via Roma, via Vittorio Emanuele III, via Vittorio Emanuele II, piazza Umberto, piazza Dante, piazza Municipio, piazza Stella Aragona, via 19° traversa (dall’incrocio con via Roma fino a piazza Dante); via 2° retta Levante (dall’incrocio con via 19° traversa fino a via Vittorio Emanuele III, via Vittorio Emanuele II). Negli scorsi giorni, il M5S ha proposto lo slittamento dell’istituzione a fine pandemia (rileggi l’articolo).

Nella nota diramata da Motta, si legge che «in una riunione ufficiale (con annesso verbale protocollato) tra la Confcommercio e il Comune di Belpasso, da cui si evince, da parte dei rappresentanti dei commercianti e imprenditori locali, la volontà e la richiesta di, si riporta, “mettere in opera le strisce blu nelle vie principali del territorio belpassese”».

Il sindaco di Belpasso aggiunge: «Prima che le strisce blu partano ufficialmente dovremo attendere dei tempi tecnici ma ci tengo a precisare che esse saranno avviate contestualmente al rilancio del tessuto socio economico della nostra città in epoca post covid. Contrariamente a quanto qualcuno vuole far intendere le strisce blu sono state richieste anzitempo dai nostri commercianti, e noi oggi siamo più convinti che mai che il paese dovrà dotarsene.

Innumerevoli le motivazioni – continua il primo cittadino –  tra queste c’è la necessità di mettere ordine e, non potendo purtroppo contare su un numero adeguato di vigili urbani, l’azione degli ausiliari del traffico nella gestione delle strisce blu, migliorerà di gran lunga la fruizione delle aree destinate alla sosta da parte dei residenti, la transitabilità da parte dei pedoni e darà ordine generale alla viabilità del paese. Questo perchè è giusto partire con una primissima fase di sperimentazione nella quale, appurato l’andamento, procederemo con ulteriori sviluppi ed eventuali ampliamenti delle stesse.

È quindi nei piani procedere per gradi al fine di verificare con oggettività, l’opportunità di ampliare il piano anche alle vie più congestionate di Piano Tavola e ai parcheggi esterni di Etnapolis, ad oggi di proprietà del Comune. Infine – conclude Motta – guardiamo anche al buon esempio, in fatto di strisce blu, di molti dei paesi a noi limitrofi che, a fronte di un costo esiguo (la sosta breve di 15 minuti sarà comunque sempre gratuita), si godrà di un centro maggiormente ordinato e fruibile».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Belpassodaniele mottastrisce bluUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Licodia-Ragalna. Il solco della vergogna creato dai motociclisti in pieno Parco dell’Etna

Articolo Successivo

Tornano i laboratori “Acconciatore” al “Redi” di Paternó, Belpasso e Biancavilla

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Tornano i laboratori “Acconciatore” al “Redi” di Paternó, Belpasso e Biancavilla

Tornano i laboratori “Acconciatore” al “Redi” di Paternó, Belpasso e Biancavilla

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Politica. Il biancavillese Giuseppe Pappalardo, presidente della commissione provinciale di Catania per il congresso del PD

Segretario Pd biancavillese interviene su decoro urbano

13 ore fa
Salute. Biancavillese dona un defibrillatore al comune

Salute. Biancavillese dona un defibrillatore al comune

24 ore fa
Santa Maria di Licodia. I risultati dello screening Covid dedicato a studenti del Comprensivo

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica screening Covid-19 per tutta la popolazione

2 giorni fa
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia
Biancavilla

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

Di Luca Crispi
23 Febbraio 2021

Si è tenuta questa mattina all'interno della Prima Corte d'Assise del Tribunale di Catania la requisitoria del Pubblico Ministero Andrea...

Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Operazione antimafia contro i Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.