YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, al via i festeggiamenti patronali

Biancavilla, al via i festeggiamenti patronali

Maria Francesca Greco Di Maria Francesca Greco
1 Ottobre 2016
in Biancavilla
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla, al via i festeggiamenti patronali
Facebook

In occasione dell’Ottobre Sacro 2016 sarà a Biancavilla anche Monsignor Marco Frisina, musicista e compositore. Giorno 4 anche uno speciale annullo filatelico

Ottobre a Biancavilla è sinonimo di festa, la festa del patrono San Placido, che i biancavillesi festeggiano i primi giorni del mese. Quest’anno lo stile che contraddistingue la festa liturgica sarà quello giubilare, un prolungamento del clima vissuto a fine agosto delle grandi celebrazioni. Venerdi 23 settembre, presso la chiesa Madre, verrà presentato il programma completo della festa.
Ad aprire il sipario delle celebrazioni liturgiche “Ottobre Sacro” a Biancavilla  sabato 1 ottobre sarà Monsignor Marco Frisina, noto musicista e compositore, autore di colonne sonore di importanti film, direttore del coro della diocesi di Roma. Una presenza autorevole, per la quale si riuniranno per l’occasione ben 10 corali provenienti da varie parti della Sicilia: il coro cittadino di  Enna, la corale perfecta Laetitia di Gela, due corali di Aci S, Antonio, “G. P. da Palestrina” e “S. Antonio Abate”, la corale “S. Antonio” di Pedara, e il coro “Cristo Re” di Belpasso. Oltre alle corali biancavillesi della Basilica e dell’Associazione Mondo Nuovo. Nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale processione con le reliquie dei santi Martiri Placido e Zenone, con inizio dalla chiesa dell’Idria fino alla Basilica.

 

In mattinata Mons. Frisina celebrerà la Messa presso le clarisse e in serata dirigerà gli oltre duecento coristi in concerto (promosso dall’Associazione “Maria SS. dell’Elemosina) con meditazioni musicali dell’autore.
Domenica 2 ottobre in mattinata il tradizionale omaggio dei volontari al Simulacro della Madonna dell’Elemosina, posto sul portale maggiore della Basilica con la presenza di una squadra dei Vigili del Fuoco di Catania che deporranno sul simulacro una corona di fiori. Per l’occasione, in piazza Collegiata vi sarà un collegamento in diretta con piazza San Pietro per la recita dell’Angelus insieme a Papa Francesco.
Nel pomeriggio Mons. Giorgio Demetrio Gallaro, Vescovo di Piana degli Albanesi farà visita per la prima volta a Biancavilla. Un’occasione questa per rinsaldare le radici etniche e religiose della cittadina etnea. Mons. Gallaro, insieme ad una  delegazione ufficiale di Piana degli Albanesi, verrà ricevuto in Comune, per un saluto dell’Amministrazione comunale. Successivamente si svolgerà un corteo dal Palazzo Comunale fino alla Basilica, dove l’Eparca officerà la Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo.

Dopo la celebrazione, avrà luogo la breve processione in piazza Roma e piazza Collegiata in onore di San Zenone, primo patrono di Biancavilla. Per l’occasione verrà inaugurato il nuovo simulacro in cartapesta, opera dell’artigiano acese Francesco Contarino.
Lunedì 3 ottobre in mattinata in Basilica si svolgerà  l’incontro degli alunni delle scuole elementari i quali visiteranno il Santuario e offriranno un omaggio floreale all’edicola di San Pacido in piazza Roma.
Nel pomeriggio saranno celebrati i primi vespri solenni del patrocinio di Maria SS. dell’Elemosina.
Martedì 4 ottobre, nella giornata che ricorda la protezione dalla città di Biancavilla per intercessione della Madonna dell’Elemosina, in mattinata si riuniranno in Basilica gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Adrano e Biancavilla per la riflessione storico-culturale sulla città.

Nell’occasione della festa patronale della Madonna dell’Elemosina, si svolgerà per tutta la giornata un annullo filatelico. In Basilica, verrà allestito un ufficio postale temporaneo, dove verranno distribuite cartoline celebrative del giubileo della Misericordia e della storica visita a Roma della Madonna dell’Elemosina, con uno speciale annullo, celebrativo del logo mariano del giubileo, realizzato dal grafico biancavillese Giovanni Stissi, sui lineamenti dell’Icona bizantina.
Con il contributo di 1 euro sarà possibile ricevere la cartolina con francobollo e timbro. L’ufficio postale sarà aperto ininterrottamente dalle 10 alle 18 di martedì 4 ottobre.
In serata, come da tradizione, il Pontificale e la processione dell’Icona sul fercolo monumentale per il centro storico. A rendere omaggio alla Madonna le voci del Coro lirico femminile “Musae Harmoniae” di Catania in piazza Roma.

Mercoledì 5 ottobre, festa di San Placido, in mattina l’appuntamento con l’uscita del fercolo del patrono alle 12, tra fuochi e banda festanti. In serata, l’Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina presiederà la Santa Messa, rendendo grazie insieme ai fedeli biancavillesi per la grazia del pellegrinaggio romano dello scorso 4 settembre.
La sera di giovedì 6 ottobre la messa e la processione di San Placido con lo spettacolo pirotecnico finale. A rendere esclusiva la festa  di quest’anno, la realizzazione delle statuine in vetroresina riproducenti San Placido, che verranno vendute in occasione della festa.

Dal 7 al 9 ottobre, poi, una rappresentanza del Santuario di Biancavilla sarà nuovamente a Roma con una riproduzione dell’Icona della Madonna dell’Elemosina per prendere parte al Giubileo Mariano. È stato il Pontificio Consiglio della Nuova Evangelizzazione, presieduto da Mons. Fisichella, a scegliere l’icona della Madonna dell’Elemosina tra le immagini mariane che sabato 8 ottobre sfileranno in processione in piazza San Pietro, insieme ad altre immagini della Vergine Maria, provenienti dai vari santuari del mondo.
Per l’occasione, interverranno il prevosto Don Agrippino Salerno e una rappresentanza di giovani dell’Associazione “Maria SS. dell’Elemosina”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Associazione Maria SS. dell'Elemosinabasilica Maria Santissima dell'ElemosinaBiancavillafesta madonna dell'elemosinafesta san placidofesta san zenonefeste patronaliin evidenzapatronipatronoSan Placido
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, domenica “Concerto per Amatrice” in chiesa Madre

Articolo Successivo

Biancavilla, torna Peppone. Il Sindaco Glorioso ha già dimenticato quando “volarono schiaffoni”

Maria Francesca Greco

Maria Francesca Greco

MARIA FRANCESCA GRECO Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata e specializzata in “Culture e Linguaggi per la Comunicazione”. Ha collaborato con testate della carta stampata, on line e tv. È docente di Tecniche di Comunicazione”

Articolo Successivo
Biancavilla, torna Peppone. Il Sindaco Glorioso ha già dimenticato quando “volarono schiaffoni”

Biancavilla, torna Peppone. Il Sindaco Glorioso ha già dimenticato quando “volarono schiaffoni”

Calcio: al via oggi la stagione del Real Adrano

Calcio dilettantistico: oggi in campo Biancavilla, Belpasso e Adrano

Ultime Notizie

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

1 giorno fa
Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada
Adrano

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Di redazione
29 Marzo 2023

Quattro arresti per tentato omicidio

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

28 Marzo 2023
S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

23 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}