YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Biancavilla. Anche la pioggia fa festa

Biancavilla. Anche la pioggia fa festa

Luca Crispi Di Luca Crispi
5 Ottobre 2018
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:3 min. di lettura
A A
Biancavilla. Anche la pioggia fa festa
Facebook

Il quadro della Madonna dell’Elemosina, nella processione di ieri, a causa della pioggia ricoverata nel convento francescano. I Carabinieri la riportano in chiesa. Spostata a domenica la processione di san Placido

Il settantesimo anniversario dell’incoronazione dell’icona bizantina della Madonna dell’Elemosina a Biancavilla, che ricorreva nella giornata del 3 ottobre, sarà certamente ricordato negli anni come un giorno dai tratti eccezionali. Chi ha voluto leggere quanto accaduto con gli occhi della fede, ha subito attribuito lo scandire ed il susseguirsi degli eventi come qualcosa di divino. Altri, invece hanno attribuito il tutto alla casualità. Certo è, che la processione 2018 della Madonna dell’Elemosina ha tutto il diritto di essere scritta dagli storici negli annali, pronta ad essere tramandata alle generazioni a venire.
Dopo il solenne pontificale celebrato dal cardinale Paolo Romeo e la pioggia che ha imperversato per tutto il pomeriggio, la quiete dopo la tempesta ha incoraggiato il clero locale a procedere con il corteo previsto dal programma. “La processione non è mai saltata a causa della pioggia”, qualche cittadino dai capelli bianchi, memoria storica, commentava nell’attesa che la sacra immagine facesse capolino dal portone centrale della basilica collegiata.

Ad accogliere a piazza Roma l’icona bizantina della Madre dell’Elemosina, le preghiere dei giovani dell’oratorio “Don Pino Puglisi” e il canto del gruppo “DB Friends”. Il corteo ha poi proseguito fino al convento dei frati francescani dopo essersi fermato davanti al comune per il consueto omaggio floreale delle autorità.
Ad accogliere per la prima volta nella storia biancavillese la sacra icona al convento, un nutrito gruppo francescano. Allo scandire dell’ultima parola del messaggio del guardiano Fra Antonio Vitanza, le cataratte del cielo si sono aperte in un forte scroscio di pioggia, come se lassù qualcuno fosse rimasto profondamente emozionato per quanto stava accadendo. Per evitare danni all’opera, risalente agli inizi del ‘400, il quadro è stato smontato dal fercolo per essere messo al sicuro all’interno della piccola chiesetta dedicata a San Francesco. Concluse le preghiere, rivolte anche ai defunti del vicino cimitero, una nuova quiete dalla pioggia che ha portato gli organizzatori a ritornare in fretta verso la chiesa madre, passando, anche qui per la prima volta, da piazza Sgriccio.

Una breve sosta, nel percorso di ritorno verso piazza Roma, davanti all’abitazione di Sara Galizia dove era allestita la camera ardente, fervente devota della Madre dell’Elemosina, che è deceduta proprio all’alba di ieri. Ancora un segno, per i fedeli, una casualità per altri. All’altezza del Palazzo municipale, ecco un nuovo acquazzone che ha fatto deviare il fercolo verso via Gramsci permettendo di riparare il quadro sotto l’arco “Sciacca” in attesa che spiovesse. Ciò non è avvenuto e quindi in soccorso arriva una pattuglia dei Carabinieri a bordo di una gazzella che ha accolto l’icona sull’auto per riportarla in sicurezza in chiesa madre. L’icona, tra canti e preghiere, è stata riposta nella cappella a lei dedicata.
Inedita anche la giornata di San Placido che ha visto un cambio di programma a causa della pioggia. Al termine della santa messa, presieduta dal prevosto parroco don Pino Salerno, la statua dell’abate benedettino non è stata condotta in processione per il maltempo. Dopo la benedizione con la reliquia del patrono impartita ai fedeli, il simulacro ligneo è stato posto sull’altare maggiore, mentre la processione è stata rinviata a domenica mattina. In chiesa erano presenti le autorità cittadine, con in testa il sindaco Antonio Bonanno, e l’assessore regionale Sandro Pappalardo.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 2018Biancavillafestain evidenzamadonna elemosinapatronalepatronipioggiaSan Placido
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Interrogazioni Perni sulle manutenzioni

Articolo Successivo

Belpasso. Da lunedì al via il servizio scuolabus

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Belpasso. Da lunedì al via il servizio scuolabus

Belpasso. Da lunedì al via il servizio scuolabus

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

2 giorni fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

3 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.