YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 8 Giugno, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Asero (M5S): «I lavori del consiglio vengono organizzati sotto il manto della bugia»

Biancavilla. Asero (M5S): «I lavori del consiglio vengono organizzati sotto il manto della bugia»

Carmelo Cantarella Di Carmelo Cantarella
29 Marzo 2019
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Biancavilla. Asero (M5S): «I lavori del consiglio vengono organizzati sotto il manto della bugia»
Facebook

Salta la seduta di ieri del Consiglio comunale. Oggi in aula le tariffe. Il consigliere grillino attacca duramente il presidente del Consiglio comunale Marco Cantarella che replica

È saltato il Consiglio comunale di Biancavilla di ieri sera, chiamato a trattare l’ordine del giorno residuo della sera precedente. In pratica la discussione doveva ripartire dalla variante al Piano regolatore per la realizzazione di una struttura di vendita, ma in aula la maggioranza non era presente. Malumori o normale amministrazione? Già stasera qualche risposta potrebbe giungere sulle sulle tariffe di Iuc, Tari, Tasi, Imu  e sull’addizionale (punto aggiuntivo all’ordine del giorno).
Intanto il consigliere del Movimento 5 Stelle Dino Asero, in merito alla riunione di stasera, ha diramato una durissima nota, diretta al presidente del Consiglio comunale, Marco Cantarella, sulla convocazione partita, a suo dire, in maniera tardiva. In particolare Asero scrive: ):«I lavori del consiglio vengono organizzati sotto il manto della bugia».
Di seguito la nota di Asero e la replica di Cantarella.

«Stasera è stato convocato il Consiglio comunale in seduta urgente per approvare il consuntivo Tari 2018, le nuove tariffe tari 2019, l’imposta unica comunale ed il nuovo regolamento Tari. Trattasi di importantissimi argomenti da discutere come punti all’O.d.G. Ebbene, ancora una volta l’amministrazione si è dimostrata irrispettosa della minoranza e della partecipazione democratica dei singoli consiglieri. Questi i fatti. La convocazione del consiglio è pervenuta, a ciascun consigliere, a mezzo pec in data 27.03.2019 ore 13,10, ovviamente è stata inoltrata la sola convocazione senza alcun allegato. Ho potuto ottenere tutta la documentazione solo il giorno successivo alla stessa ora, perché, trattandosi di file corposi, il sistema non riusciva a caricarli e inviarli ai singoli consiglieri, quindi mi sono recato presso gli uffici di presidenza per caricare nella mia chiavetta tutto il materiale.

Con sommo stupore ho attenzionato gli argomenti da trattare nella seduta consiliare del 29.03, e ho potuto notare che sarebbe stato impossibile preparare adeguatamente il lavoro per poter partecipare con cognizione di causa e dovizia di contenuti, ai lavori consiliari (basti pensare che il solo regolamento sulla Tari consta di ben 44 articoli). Mentre stavo caricando i file in chiavetta ho parlato, telefonicamente, col presidente del consiglio Marco Cantarella, manifestando il mio disappunto su questo modo di condurre i lavori in consiglio, perché di fatto non si consente ai singoli consiglieri, specie se di minoranza, di ben lavorare nell’interesse del collettività. Ho detto al presidente che nella seduta di consiglio del 29.03 p.v. nessun consigliere sarebbe stato in grado (ad eccezione dei componenti della IV commissione) di poter partecipare coscientemente ai lavori, perché impreparati.

Il presidente del consiglio ha scaricato la colpa al funzionario responsabile della 3 P.O, rag. A. Emmi asserendo di avere ricevuto solo in data 27.03 u.s. richiesta di convocazione urgente di consiglio comunale perché il 31.03 scadrebbe il termine per l’approvazione di quanto inserito nell’O.d.G. Prontamente mi sono recato dal funzionario per chiedere lumi e il ragioniere, mostrandomi, a monitor, la posta interna dell’Ente, mi ha confermato di avere inviato tutta la documentazione sugli argomenti da trattare, in data 15.03 e che la richiesta di convocazione d’urgenza del consiglio comunale, gli è stata intimata dal presidente del consiglio, perché diversamente il termine sarebbe spirato invano. Orbene, prendo atto che i lavori del consiglio vengono organizzati sotto il manto della bugia, peraltro, scaricando la colpa e mettendo in cattiva luce i funzionari del comune.

Non è mio compito stabilire chi ha riferito il vero e chi si è celato dietro la menzogna. Posso solo confermare che la data del 15 marzo è veritiera mentre sulla richiesta di convocazione non posso pronunciarmi. Vero è che il nostro presidente non si è dimostrato in passato e continua a non dimostrarsi capace a condurre diligentemente i lavori del consiglio perché dell’una l’altra: o non si rende conto dell’importanza degli argomenti da trattare in consiglio comunale e quindi non mette ciascun consigliere nelle condizioni di potersi preparare adeguatamente per contribuire attivamente ai lavori di consiglio nell’interesse della collettività, oppure volutamente ha fissato una data prossima per non consentire ai consiglieri di prepararsi e, quindi, avallare la loro presenza, in consiglio, al solo fine di scaldare la sedia.

Non permettere ai consiglieri di partecipare ai lavori del consiglio comunale con preparazione e cognizione di causa è un oltraggio all’intera collettività biancavillese. Non esiste male peggiore dell’ignoranza e della superficialità. Chiedo al Presidente del consiglio, nel rispetto del massimo organo da lui presieduto, di rinviare i lavori del consiglio a data successiva per le motivazioni sopra calendate.

Dino Asero

Consigliere comunale Movimento 5 Stelle Biancavilla

 

Replica del presidente del Consiglio comunale di Biancavilla Marco Cantarella

Lasciando al giudizio dei lettori il comportamento etico di pubblicare estratti di conversazioni avvenute per telefono o in ufficio, “colorate” nei contenuti oltre che smentibili in più parti dai soggetti citati all’interno del comunicato, rispondo semplicemente col conforto dei documenti cartacei consultabili da ogni Consigliere Comunale presso l’ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale.

Da Presidente garante di tutto il Consiglio Comunale e da persona seria, ho proceduto a convocare la seduta del Consiglio Comunale rispettando tutte le regole e gli obblighi indicati nel “Regolamento per il funzionamento del C.C.” Riguardo la singolare richiesta per mezzo stampa di rinvio del Consiglio Comunale, sempre all’interno del già citato regolamento è scritto in termini chiari e semplici, anche per i soggetti che hanno difficoltà di comprensione, che la possibilità di rinviare la trattazione di argomenti posti all’ordine del giorno spetta ai Consiglio Comunale, a maggioranza dei presenti. Ci si aspetterebbe, soprattutto da parte di operatori del diritto, una maggiore attenzione per lo studio di regolamenti e di atti, ma a volte le aspettative sono troppo alte. Non esiste male peggiore dell’ignoranza e della superficialità.

Marco Cantarella
Presidente del Consiglio comunale di Biancavilla

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: BiancavillaConsiglio Comunaledino aserom5smarco cantarellamovimento 5 stellepoliticapresidente
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Rapina a panificio, tre arresti

Articolo Successivo

Paternò. Addizionale Irpef, Osservatorio “La Città”: «Si attendono ancora risposte»

Carmelo Cantarella

Carmelo Cantarella

Imprenditore, già consigliere comunale di Biancavilla, è appassionato di giornalismo. Conduce il programma di attualità e politica su Yvii TV “La parola”.

Articolo Successivo
Paternò. “Incarico del Segretario inefficace”, esposto dei consiglieri di opposizione

Paternò. Addizionale Irpef, Osservatorio “La Città”: «Si attendono ancora risposte»

Santa Maria di Licodia. In arrivo 70 mila euro dalla legge di bilancio

Santa Maria di Licodia. In aula l'interpellanza sulla villa "Belvedere"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Assolti i presunti estortori delle sorelle Napoli

Sicilia. Assolti i presunti estortori delle sorelle Napoli

52 minuti fa
Catania. Tenta di sfuggire, ma i Carabinieri lo bloccano con la droga

Catania. Tenta di sfuggire, ma i Carabinieri lo bloccano con la droga

1 ora fa
Sicilia. Sequestrate al porto 30t di olio d’oliva

Sicilia. Sequestrate al porto 30t di olio d’oliva

4 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. Fa sballare macchinetta e ritira resto più alto: denunciata

4 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}