YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 15 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Biancavilla » Biancavilla avrà una sua discarica per i “Materiali Contenenti Amianto”

Biancavilla avrà una sua discarica per i “Materiali Contenenti Amianto”

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
17 Dicembre 2020
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Varato il “Piano rifiuti” regionale. Quattro i siti di stoccaggio, ma a Biancavilla solo il materiale prodotto nel comune

Nell’ambito della bonifica ambientale da fluoroedenite, Biancavilla potrà contare su una sua discarica in cui smaltire i “Materiali Contenenti Amianto”. Lo prevede il “Piano amianto” della Regione Siciliana varato lo scorso 13 ottobre con la firma dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Totò Cordaro (scarica “Piano amianto”). L’inserimento della città di Biancavilla fra i siti regionali di stoccaggio dell’amianto (insieme a Milena, Bosco Palo ed Enna), ha creato un po’ di apprensione nella cittadina anche per il risalto avuto dalla notizia sul “Fatto quotidiano”.

Ma la situazione di Biancavilla – cittadina che patisce da tre decenni un inquinamento ambientale derivante dalla presenza di fibre di fluoroedenite – è diversa rispetto alle altre, poiché il sito di “Erbe Bianche”, già individuato, accoglierà soltanto i materiali provenienti dal comune e non dal resto dell’isola, al contrario degli altri tre luoghi. Il “Piano amianto” prevede, infatti, che “Il sito di Biancavilla viene destinato a discarica per MCA a servizio del territorio dell’omonimo Comune”. Da chiarire se verranno ammessi anche i conglomerati cementizi contenenti amianto, tipo eternit, e simili, o sarà limitato ai soli materiali della bonifica.

È il sindaco Antonio Bonanno aspiegare a Yvii24 la questione: «La città di Biancavilla rientra nel Piano Regionale Amianto perché abbiamo chiesto con forza che venisse individuata una discarica che fosse finalmente a servizio della comunità biancavillese: ed il sito individuato è quello di Erbe Bianche. Un fatto che spiegai, lo scorso 25 settembre, attraverso un mio post sulla mia Pagina Facebook personale e confermato dai servizi della stampa regionale e locale.

Affermare che Monte Calvario diventerà centro di stoccaggio è assurdo, semplicemente perché non è così. Basta leggere le carte.
La questione di Biancavilla, infatti, è profondamente diverse rispetto a tutte le altre situazioni. Abbiamo preso posizione – chiude Bonanno – auspicando la realizzazione di una discarica inerti per fluoroedenite che è un aspetto necessario ed improcrastinabile per le imprese e gli stessi cittadini di Biancavilla».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: amiantoBiancavilladiscaricafluoroedeniteUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Operazione antimafia contro i clan Santapaola e Laudani: 18 arresti

Articolo Successivo

Biancavilla. Evade dai domiciliari, nuovamente arrestato

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Evade dai domiciliari, nuovamente arrestato

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

1 giorno fa
Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica nuovo screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

3 giorni fa
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Nessuna aggressione del “branco” ai danni di un disabile

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa
Cronaca

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

Di redazione
14 Aprile 2021

In città si sono registrati 84 positivi in più nell'ultima settimana

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

12 Aprile 2021
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Nessuna aggressione del “branco” ai danni di un disabile

12 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.