YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Biancavilla. Covid: al via la terapia con gli anticorpi monoclonali

Biancavilla. Covid: al via la terapia con gli anticorpi monoclonali

I primi pazienti sono una coppia di 74 e 82 anni

Luca Crispi Di Luca Crispi
3 Aprile 2021
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Anche l’ospedale Maria Santissima Addolora di Biancavilla, è tra i nosocomi siciliani autorizzati all’utilizzo di farmaci a base di anticorpi monoclonali nella lotta al Sars-Cov2 . Una terapia sperimentale, quella autorizzata prima dall’Aifa e poi dal Ministro della Salute Roberto Speranza nel mese di febbraio scorso, che potrebbe rappresentare un ulteriore aiuto nella difficile battaglia contro la pandemia da Coronavirus, parallelamente alla campagna vaccinale che si sta realizzando su scala nazionale. Una terapia innovativa per i pazienti Covid19 che nella giornata di oggi, è stata somministrata in regime di “day service” all’interno del reparto Covid biancavillese diretto dal dottore Maurizio Platania ad un uomo ed una donna – marito e moglie – di 74 e 82 anni con patologie associate.

Gli anticorpi monoclonali sono delle molecole biologiche create in laboratorio, capaci di riconoscere, legare e neutralizzare in maniera specifica un determinato antigene (una sostanza in grado di essere riconosciuta dal sistema immunitario come estranea o potenzialmente pericolosa). I monoclonali si comportano con il Sars-Cov2 come degli anticorpi naturali, agendo su due livelli. Il primo, legandosi all’agente patogeno, impedendo l’accesso del virus all’interno delle cellule dove si replicherebbe. Il secondo, favorendo alle cellule del sistema immunitario – quali i macrofagi presenti nel corpo – , di poter distruggere il virus più facilmente.

L’uso degli anticorpi monoclonali – che vengono già usati per altre patologie – è stato autorizzato in soggetti di età superiore ai 12 anni, risultati postivi al SARS-CoV2, non ospedalizzati per Covid19, che non si trovano in ossigenoterapia e che presentano  sintomi di grado lieve-moderato di recente insorgenza (comunque da non oltre 10 giorni) e che hanno almeno uno dei fattori di rischio individuati per Covid19 come ad esempio malattia renale cronica, diabete non controllato, immunodeficienze, ecc. . In merito all’efficacia, come emerso in “fase 3” della sperimentazione farmacologica, il trattamento sembrerebbe ridurre del 70% l’ospedalizzazione e la morte di pazienti ad alto rischio con Covid-19.  I due pazienti del nosocomio biancavillese, sono stati sottoposti ad una infusione endovenosa della durata di circa un’ora. Successivamente, sono stati trattenuti dai medici del reparto in osservazione, per valutare l’eventuale insorgere di effetti collaterali al farmaco. Poi, marito e moglie sono tornati nuovamente a casa.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: anticorpi monoclonalimaria santissima addolorataospedale biancavillaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Pasqua. Domenica in onda il cortometraggio “Resurrexit. La speranza dell’uomo”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia piange un’altra vittima da Coronavirus

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia piange un'altra vittima da Coronavirus

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Ancora una proroga per la “zona rossa”

14 ore fa
Ss284. Al via l’installazione di un autovelox fisso tra Biancavilla e Licodia

Ss284. Al via l’installazione di un autovelox fisso tra Biancavilla e Licodia

16 ore fa

Santa Maria di Licodia. Covid: sale a 15 il numero di deceduti

22 ore fa
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

23 ore fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”
Adrano

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

Di Luca Crispi
22 Aprile 2021

L'assembramento è stato notato in prossimità di un chiosco in via Catania, che è stato chiuso per 5 giorni

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Dai domiciliari al carcere per cumulo di pene

21 Aprile 2021
Adrano. È il camionista Salvatore Marcellino l’uomo ritrovato cadavere in Contrada Dagala

Biancavilla. Droga all’interno del “Bar da Coco”. Sospesa attività per un mese

21 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.