YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 5 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Biancavilla » Biancavilla, dal 17 al 26 agosto la festa estiva in onore della Madonna dell’Elemosina nel 70° dell’incoronazione

Biancavilla, dal 17 al 26 agosto la festa estiva in onore della Madonna dell’Elemosina nel 70° dell’incoronazione

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
31 Luglio 2018
in Biancavilla
Tempo di lettura:5 min. di lettura
A A
Biancavilla, l’icona della Madonna dell’Elemosina a Roma
Facebook

Dal 20 al 22 agosto la visita delle Reliquie del beato Pino Puglisi

È ufficiale a Biancavilla il programma delle prossime celebrazioni estive in onore di Maria SS. dell’Elemosina, madre della Misericordia e protettrice della città, che si svolgeranno dal 17 al 26 agosto. A renderlo noto il prevosto, don Pino Salerno, e l’associazione “Maria SS. dell’Elemosina”, guidata da Giuseppe Santangelo, curatori degli eventi, patrocinati dal Comune di Biancavilla. Il novenario di preparazione alla solennità del 26 agosto sarà caratterizzato da un intenso clima spirituale, con la presenza di sacerdoti provenienti da varie diocesi siciliane.
A caratterizzare l’edizione annuale della festa mariana, sarà lo speciale ricordo del 70° anniversario dell’incoronazione dell’Icona della Madonna, avvenuto il 3 ottobre 1948. Per questa circostanza, papa Francesco ha concesso alla comunità biancavillese e a quanti si recheranno nella basilica dal 17 agosto al 31 ottobre l’indulgenza plenaria.

Altro evento particolarmente significativo sarà la visita a Biancavilla delle reliquie del beato Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia esattamente 25 anni fa, perché contrastava l’azione della criminalità operando presso i giovani l’educazione alla legalità e ai valori del Vangelo. A Biancavilla giungerà la reliquia della costola che si conserva nella Cattedrale di Palermo, nel pomeriggio di lunedì 20 agosto, per rimanervi fino alla sera del 22. Ad accoglierlo in piazza ci saranno i ragazzi dell’Oratorio “Don Pino Puglisi” della matrice, che organizzeranno un’accoglienza festosa. In questo contesto, il francescano padre Attilio Bua, offrirà la propria testimonianza su don Puglisi, personalmente conosciuto negli anni del suo servizio a Palermo.
La reliquia rimarrà a Biancavilla fino a mercoledì 22 agosto. Rientrando a Palermo, la reliquia sarà esposta in occasione della visita del Papa in Sicilia il prossimo 15 settembre, per commemorare l’anniversario del sacrificio del parroco di Brancaccio.

Una festa dell’intera comunità ecclesiale e civile (con momenti per i giovani, le famiglie, gli ammalati, i piccolissimi e le donne in attesa) che coinvolgerà anche quest’anno i vari movimenti, le aggregazioni ecclesiali locali, le storiche confraternite cittadine e diverse associazioni di volontariato. Durante il novenario saranno raccolti generi alimentari e offerte per le tante famiglie bisognose.
La Rivista “Maria con te” – Ediz. San Paolo, per due settimane consecutive (in uscita il 3 e il 9 agosto prossimo), dedicherà uno spazio speciale sul Santuario di Biancavilla e sulla festa della Madonna. Tutte le celebrazioni, quest’anno, verranno trasmesse quotidianamente in diretta streaming sul sito: santamariaelemosina.

 

Sintesi del programma

(Il programma completo)

Venerdì 17 agosto – APERTURA DEL NOVENARIO Intronizzazione all’altare maggiore. La Messa sarà presieduta da don Giovambattista Zappalà, vicario foraneo.
Al termine, esposizione dell’antica statua lignea ritrovata nel 2015 all’interno della statua secentesca di S. Biagio, ancora oggi oggetto di studio da parte di storici dell’arte e studiosi di pietà popolare.
A seguire, presentazione della manifestazione di rievocazione storica albanese che si terrà il 29 settembre prossimo per il 70° dell’incoronazione della Madonna e per i 550 anni dalla morte di Giorgio Castriota “Scanderbeg”. Interverrà la prof.ssa Graziella Milazzo, della neo Associazione “Arberesche”.

Sabato 18 agosto – FESTA DELLE FAMIGLIE con le coppie biancavillesi che celebrano 25, 50 e 60 anni di matrimonio. Invitate 216 coppie di sposi. A presiedere la Messa sarà don Salvo Priòla, sacerdote palermitano, rettore del Santuario della Mìlicia, stimato oratore e noto “difensore dei valori cristiani non negoziabili”.

Domenica 19 agosto – ricordo del prevosto Calaciura Durante la celebrazione presieduta da don Agrippino Salerno, si pregherà per il prevosto monsignor Giosuè Calaciura, nel 20° anniversario della scomparsa (19 agosto 1998). Al termine, il nipote dott. Giuseppe Calaciura ricorderà la figura del sacerdote che fu grande devoto e promulgatore della devozione alla Madonna dell’Elemosina, nonché animatore di diverse opere sociali e caritative a Biancavilla e in terra d’Africa.

Lunedì 20 agosto – visita delle Reliquie del beato Pino Puglisi Alle 18,30 accoglienza in piazza Roma dalla Comunità e dai Giovani dell’Oratorio della Matrice, che organizzeranno per l’occasione un pomeriggio di festa. La S. Messa sarà presieduta da monsignor Gianni Lanzafame, mariologo ed esperto di agiografie dei santi. Dopo la Messa, il francescano P. Attilio Bua, offrirà la propria testimonianza sul beato.

Martedì 21 agosto – PREGHIERA PER LA VITA NASCENTE. Affidamento alla Madonna dei bambini nati nell’anno e dei nascituri con le loro mamme. Consegna dello scapolare benedetto della Madonna. Celebrerà la Messa il salesiano don Giuseppe Carlo Cassaro, preside dell’Istituto Teologico “S. Tommaso” di Messina e autore di diversi saggi di natura teologica, spirituale e pastorale. Saranno presenti i membri della famiglia salesiana di Biancavilla.

Mercoledì 22 agosto – PREGHIERA PER la santità dei consacrati con la presenza della famiglia francescana locale. Celebrerà la Messa P. Antonio Vitanza, guardiano del convento “S. Francesco”.
In serata, alle Vigne, presso lo spiazzale del Piccolo Seminario di C.da Vallone Rosso, breve momento di preghiera con l’icona della Madonna e, dalle 21,30 “MUSICA SOTTO LE STELLE”, serata di animazione con Dj, aperta a giovani e meno giovani.

Giovedì 23 agosto – GIORNATA EUCARISTICA Durante il giorno adorazione eucaristica. In serata, Vespri e processione del Santissimo Sacramento nelle piazze Roma e Collegiata con la presenza di diverse aggregazioni ecclesiali. Celebrerà la liturgia don Antonio De Maria, sacerdote catanese, direttore dell’Istituto di scienze religiose “S. Luca”. A seguire, veglia di preghiera curata dai giovani della parrocchia, in preparazione al Sinodo dei Giovani che si aprirà a Roma nel mese di ottobre.
A don Antonio sarà consegnata una grande riproduzione dell’Icona della Madonna che andrà ad occupare un altare della storica chiesa di S. Gaetano alle grotte di Catania.

Venerdì 24 Agosto – Giornata di preghiera per gli ammalati Con la collaborazione della Fraternità “Ecco Tua Madre”, dei Volontari Ospedalieri Italiani (VOI), delle Fraternite di Misericordia di Adrano e S. Maria di Licodia, della Croce Rossa e dell’Ass. “Insieme”. Pellegrinaggio in Santuario degli ammalati. Messa celebrata da don Vittorio Rocca, sacerdote acese, esperto in teologia morale e decano della Basilica di S. Sebastiano.
Dopo la Messa avrà luogo un omaggio di canti e poesie “Alla Bella Madre dell’Elemosina”, a cura di Giuseppe Marchese, con la partecipazione di Vincenzo Licari e Antonella Minissale. Al pianoforte il M° Vincenzo Benina.

Sabato 25 agosto – FESTA DELL’ASSOCIAZIONE “Maria SS. dell’Elemosina”. Messa celebrata da don Matteo Malgioglio, sacerdote della diocesi di Caltagirone, docente al S. Paolo di Catania. Ammissione dei nuovi soci dell’Associazione: Rosanna Bonanno, Bartolomeo Caruso, Salvo Giuffrida e Davide Greco. Rinnovo della consacrazione di tutti i Soci e tesseramento.
In serata, serata di fraternità degli associati.

Domenica 26 agosto – La festa.  PONTIFICALE E PROCESSIONE. In mattinata, raccolta di sangue a cura dell’AVIS in piazza Roma.
Anche quest’anno, sulla monumentale scalinata della Basilica, verrà allestita l’artistica infiorata lavorata con garofani multicolorati.
Alle 19 in piazza Collegiata il Solenne Pontificale presieduto dal vescovo Giuseppe Sciacca, segretario della Segnatura apostolica in Vaticano, con la partecipazione del Clero. Atto di consacrazione della città alla Madonna dell’Elemosina pronunciato dal Sindaco Antonio Bonanno. Processione dell’Icona per il centro storico, con la partecipazione delle Autorità, delle Confraternite e delle Aggregazioni ecclesiali.
Al rientro, sul sagrato della Basilica, omaggio alla Madonna dell’Elemosina della banda musicale “Arturo Toscanini” di Biancavilla e spettacolo pirotecnico.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Biancavillagrande festa estivain evidenzamadonna elemosinaprogramma
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Il sindaco Antonio Bonanno vicepresidente dell’Ato idrico

Articolo Successivo

Biancavilla, Giuseppe Possente è il nuovo presidente del Leo Club Adrano Bronte Biancavilla

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Biancavilla, Giuseppe Possente è il nuovo presidente del Leo Club Adrano Bronte Biancavilla

Biancavilla, Giuseppe Possente è il nuovo presidente del Leo Club Adrano Bronte Biancavilla

Ultime Notizie

Biancavilla. Ripulita contrada Sparadrappo al confine con Santa Maria di Licodia

Biancavilla. Ripulita contrada Sparadrappo al confine con Santa Maria di Licodia

15 ore fa
È di Santa Maria di Licodia il presunto stalker di Barbara D’Urso

È di Santa Maria di Licodia il presunto stalker di Barbara D’Urso

19 ore fa
Paternò. Le “Mamme in Comune” finaliste alla SERR 2020

Paternò. Le “Mamme in Comune” finaliste alla SERR 2020

21 ore fa
All’Ipssat “Rocco Chinnici” incontri formativo-divulgativi sull’olio d’oliva

All’Ipssat “Rocco Chinnici” incontri formativo-divulgativi sull’olio d’oliva

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.