YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla disabili: la risposta di Glorioso a Carmelo Mazzaglia

Biancavilla disabili: la risposta di Glorioso a Carmelo Mazzaglia

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
14 Ottobre 2016
in Biancavilla, CittAccessibile
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla, Glorioso perde la maggioranza (e le staffe)

Il Sindaco di Biancavilla Pippo Glorioso

Facebook

Dopo la lettera del Presidente di CittAccessibile che sollevava il problema della partecipazione alle feste patronali delle persone disabili, arriva la replica del primo cittadino

“Cara Amministrazione comunale di Biancavilla,vi scrivo questa lettera aperta per chiedervi di prendere in considerazione, nel futuro, le esigenze delle persone disabili in occasione degli eventi collettivi che riguardano la nostra città.“: cominciava così la lettera che, Carmelo Mazzaglia, aveva indirizzato all’amministrazione comunale biancavillese con lo scopo di segnalare la scarsa accessibilità delle persone con disabilità alle festività di San Placido (Qui il testo integrale ).
Non si è fatta attendere la replica del primo cittadino biancavillese Pippo Glorioso: replica che  arrivata attraverso un’altra lettera, indirizzata allo stesso Mazzaglia. Di seguito il testo integrale.

“Caro Carmelo,
ho letto, con particolare attenzione, la tua lettera aperta rivolta all’Amministrazione comunale e ti ringrazio. Grazie perché, come sempre, aiuti a riflettere, offri un’opportunità di discussione su un problema reale che deve essere preso in considerazione. Grazie perché – sono convinto – da una legittima critica costruttiva potrà derivare un sereno e produttivo confronto sui temi da te indicati, a dispetto di tante inutili e sterili polemiche che si leggono sul web che non aiutano a crescere, a migliorarsi e a dare un’immagine positiva dell’impegno e della determinazione di chi vuole dare il proprio contributo alla nostra Biancavilla.

E’ vero, la conformazione delle nostre città, ed in particolare di tanti paesi etnei come il nostro, spesso, non consentono una ottimale fruizione delle strade, delle piazze e dei monumenti. Bisogna riconoscere che ci sono oggettive problematiche che possono essere risolte attraverso progetti che, ahimè, richiedono risorse economiche.
Per questo motivo, bisogna sfruttare le opportunità, come quella avuta qualche anno fa, quando ho ritenuto di impiegare alcune risorse inutilizzate di un vecchio progetto per eliminare una evidente “barriera architettonica” proprio nel cuore del centro storico: piazza Roma. Prima era frammentata, divisa in “isole”, oggi è un’unica grande piazza. Anche gli interventi di riqualificazione di diverse strade in basolato lavico vanno letti in questa direzione: oggi, è più comodo attraversare buona parte delle vie del centro, non soltanto per le persone con disabilità, ma anche per i genitori con passeggini, per gli anziani e per chi ha difficoltà di deambulazione in generale.

Ciò detto, non voglio eludere le questioni da te poste rispetto all’accessibilità, durante le recenti festività patronali.
Solitamente, abbiamo sempre riservato degli spazi per gli eventi e i concerti, ma sono consapevole che non basta. Occorre fare di più. Ad esempio, attraverso le associazioni di volontariato esistenti, si potrebbe studiare un coinvolgimento diretto durante i momenti più importanti delle festività, attraverso l’individuazione delle modalità migliori per facilitare una necessaria integrazione, frutto della consapevolezza che, in una vera comunità, non può esistere, in nessun caso, una fantomatica distinzione tra “cittadini di serie a” e “cittadini di serie b”.

Come hai ben detto, in questi casi, non è questione di risorse ma di organizzazione e mi riprometto di fare tesoro dei tuoi consigli e suggerimenti, a partire dai prossimi appuntamenti. Anzi, ne approfitto per chiedere la tua fattiva collaborazione, come già avvenuto in passato su altri fronti, per mettere in campo, in maniera concreta, quel Piano di Accessibilità a cui facevi riferimento. Forse, è proprio ciò che ci vuole nella nostra città, un modo per abbattere tutte le barriere, non soltanto quelle architettoniche, e consentire una piena accessibilità in ogni settore. Non c’è bisogno di aspettare le prossime feste, cominciamo sin da subito. E il motto che ci deve legare è proprio quello da te espresso: “non dimenticare nessuno e progettare per tutti”.

Il tuo amico,
Pippo Glorioso

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Biancavillacarmelo mazzagliadisabilifeste patronaliin evidenzamadonna elemosinapersone con disabilitàpersone disabiliPippo GloriosoSan Placido
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò: riprende l’attività della mensa dei poveri “La Bisaccia del pellegrino”

Articolo Successivo

Adrano, controllo straordinario della polizia nel territorio

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Adrano, controllo del territorio: posti di blocco e identificazioni

Adrano, controllo straordinario della polizia nel territorio

Qè Paternò, oggi il sit-in davanti Wind-Enel di Catania

Qè Paternò, oggi il sit-in davanti Wind-Enel di Catania

Ultime Notizie

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

24 ore fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa
Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.