YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, “Eterna è la sua misericordia”. Sabato il concerto di Monsignor Marco Frisina

Biancavilla, “Eterna è la sua misericordia”. Sabato il concerto di Monsignor Marco Frisina

redazione Di redazione
29 Settembre 2016
in Biancavilla, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla, “Eterna è la sua misericordia”. Sabato il concerto di Monsignor Marco Frisina
Facebook

Attesa per il concerto del fondatore del Coro della Diocesi di Roma, attualmente composto da oltre 250 elementi, nato per l’animazione delle più importanti liturgie diocesane, molte delle quali presiedute dal Santo Padre

Oltre duecento coristi di corali polifoniche provenienti da diverse parti della Sicilia orientale, daranno vita, sabato prossimo alle 20:30 nella Basilica Santa Maria dell’Elemosina” di Biancavilla, al concerto corale con meditazioni musicali “Eterna è la sua misericordia” diretto Monsignor Marco Frisina. L’evento, che rientra nell’ambito dell’Ottobre Sacro, è promosso dall’Associazione “Maria Santissima dell’Elemosina” sotto la direzione artistica di Alessandro Scaccianoce.
Monsignor Frisina, musicista, fondatore e direttore del Coro della Diocesi di Roma, dirigerà i cantori in un repertorio di brani, tra cui canti per la liturgia, colonne sonore e opere musicali, scritti da lui stesso tra il 1989 e il 2015.

 

Interverranno le corali: Coro Città di Enna, “Perfecta Laetitia” di Gela, “Ever Joyous” di Leonforte, “G. P. da Palestrina” e “S. Antonio Abate” di Aci S. Antonio, “Cristo Re” di Belpasso, “S. Antonio Abate” di Pedara, “P. Gariele Allegra” di San Giovanni La Punta, “S. Maria degli Angeli” di Adrano, e le corali biancavillesi della Basilica “Santa Maria dell’Elemosina” e dell’Associazione “Mondo Nuovo”. Sarà presente anche il soprano Piera Bivona. Ulteriori interventi solisti saranno affidati al contralto Melissa Minardi e ai tenori Alberto Pappalardo e Davide Saitta.
Ad accompagnare il Concerto sarà un ensemble orchestrale a cura di musicisti locali: Antonino Capizzi, Nicolò Cantone, Loredana Finocchiaro, Ornella Nicosia (violino); Emanuele Bellocchi Mario Di Mauro (tromba); Maria Luisa Dell’Aquila (euphonium); Carmelo Galizia Ferdinando Guzzo (clarinetto); Nino Conti (flauto); Vincenzo Benina (organo). Sabato 1 ottobre, alle ore 9, Monsignor Frisina celebrerà la Santa Messa presso la Chiesa del Monastero delle Clarisse di Biancavilla. Ad animare saranno le monache clarisse.

frisina_29_09_2016_2MARCO FRISINA Nato a Roma il 16 dicembre 1954, dopo gli studi classici si è diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia. Ha studiato presso la Pontificia Università Gregoriana e ha conseguito la Licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico. Ordinato sacerdote nel 1982, svolge il suo ministero nella Diocesi di Roma. È stato assistente spirituale al Pontificio Seminario Romano Maggiore e Direttore dell’Ufficio Liturgico del Vicariato di Roma dal 1991 al 2011.
Attualmente è Presidente della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra ed i Beni Culturali, Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere. È docente presso la Pontificia Università Lateranense, la Pontificia Università della Santa Croce e il Pontificio Istituto di Musica Sacra.

Nel 1984 ha fondato il Coro della Diocesi di Roma, attualmente composto da oltre 250 elementi, nato per l’animazione delle più importanti liturgie diocesane, molte delle quali presiedute dal Santo Padre. Dal 1991 è anche Maestro Direttore della Pontificia Cappella Musicale Lateranense. Autore di numerosi canti liturgici, ha composto Oratori sacri ispirati a personaggi biblici e alla vita di grandi Santi.
Ha composto le colonne sonore di molti film a tema storico e religioso, realizzati per Rai e Mediaset, tra i quali “Michele Strogoff”, “Papa Giovanni”, “Giovanni Paolo II”, “Edda Ciano”, “Callas e Onassis” e i più recenti “Pompei”, “Puccini”, “Preferisco il Paradiso”. Nel 2007 ha composto l’Opera “La Divina Commedia”, prima trasposizione musicale dell’omonimo capolavoro dantesco. Nella stagione 2009-2010 ha realizzato “Il miracolo di Marcellino”, ispirato al romanzo di Josè Maria Sanchez Silva. Numerosi premi e riconoscimenti hanno accompagnato la sua produzione musical.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Basilica Santa Maria dell'ElemosinaBiancavillachiesa madreconcertoeterna è la sua misericordiafeste patronaligran concertoin evidenzamarco frisinaMaria Santissima dell’Elemosinaottobre sacropatronipatronosanta maria dell'elemosina
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, trasporto studenti. Dibattito social fra Sindaco e utenti

Articolo Successivo

Gal Etna: il Sindaco di Biancavilla Pippo Glorioso confermato Presidente

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, Glorioso perde la maggioranza (e le staffe)

Gal Etna: il Sindaco di Biancavilla Pippo Glorioso confermato Presidente

“Picciotto” l’album del rapper biancavillese “antiamianto” Dino Pappalardo

“Picciotto” l'album del rapper biancavillese “antiamianto” Dino Pappalardo

Ultime Notizie

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

2 giorni fa
Sicilia. Botte tra medici in ospedale

Sicilia. Botte tra medici in ospedale

2 giorni fa
Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

2 giorni fa
Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò
Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

Di Luca Crispi
23 Marzo 2023

Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabineri

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

23 Marzo 2023
Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

22 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}