YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Finanziamento da 12 milioni: Monte Calvario diventerà un parco

Biancavilla. Finanziamento da 12 milioni: Monte Calvario diventerà un parco

Carmelo Cantarella Di Carmelo Cantarella
14 Novembre 2017
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla. Finanziamento da 12 milioni: Monte Calvario diventerà un parco
Facebook

Si completa la bonifica da fluoroedenite, il minerale simile all’amianto che ha provocato oltre 50 morti per cancro

Dodici milioni di euro per realizzare un polmone verde a Monte Calvario, ed in particolare nell’area dell’ex cava di pietrame per l’edilizia. Lo comunica il sindaco di Biancavilla, Giuseppe Glorioso dopo la firma al Ministero dell’Ambiente del decreto di finanziamento per l’ultimo decisivo intervento di bonifica del sito di interesse nazionale di Monte Calvario, dalla cui cava, per decenni, è stato estratto materiale base per l’edilizia contaminato dalla fibra di fluoroedenite, minerale simile all’amianto soprattutto per i danni a carico dell’apparato respiratorio. La fibra, se inalata, può provocare il mesotelioma pleurico, il cancro alla pleura che, nella cittadina, ha già provocato oltre 50 morti accertati.
I 12 milioni in arrivo andranno a finanziare il progetto elaborato dall’amministrazione comunale e dai tecnici dell’Ufficio, guidato dall’ingegnere Placido Mancari, con la supervisione dei diversi Enti regionali e nazionali, per trasformare l’area in un grande parco a verde, in piena sicurezza.

Il primo cittadino ha ricevuto in questi giorni la comunicazione ufficiale dello sblocco delle risorse da parte del Ministero, dopo un costante lavoro sinergico, tra i tecnici del Comune e l’equipe ministeriale. In particolare, i 12 milioni di euro sono stati trasferiti alla Regione Siciliana per gli adempimenti necessari e, quindi, sono già nella disponibilità per dare il via all’iter burocratico che dovrà portare all’avvio dei lavori. Ma c’è di più: durante un vertice, a Roma, l’amministrazione comunale è riuscita ad ottenere un ulteriore finanziamento di 6 milioni di euro per le annualità 2018/2019, per complessivi 18 milioni di euro, destinati alla bonifica e agli interventi migliorativi della zona di Monte Calvario. Da quando è stata accertata la presenza del minerale a Biancavilla è iniziata la bonifica che ha visto protagoniste le amministrazioni Manna, Cantarella e Glorioso che si sono succedute dal 1997 in poi.

Da quel momento non si è più fermata l’attenzione dell’Istituto Superiore di Sanità e degli scienziati di tutto il mondo per la messa in sicurezza. Nel corso degli anni, sono stati effettuati decine di interventi: dal costante monitoraggio dell’aria, i cui valori, oggi, sono tutti rientrati, come confermano le ricercatrici Federica Paglietti e Laura D’Aprile, alla bitumatura delle strade a fondo naturale, passando per la bonifica degli intonaci di tutti gli edifici pubblici, a cominciare dalle scuole. Ma per il sindaco Glorioso un’altra battaglia da portare avanti riguarda l’assistenza dei malati e delle famiglie delle vittime, dopo che l’Iarc, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, ha riconosciuto la fluoroedenite come cancerogena.
«Abbiamo intrapreso da tanto tempo questo percorso – dichiara Glorioso a Yvii24 –. A Monte Calvario, origine di tutti i mali, porteremo vita, svago, cultura. La gara si farà in sede regionale e mi auguro di finire la mia esperienza amministrativa con l’inaugurazione».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 12 milioniamiantoBiancavillacavafinanziamentofluoroedenitein evidenzamesotelioma pleuricomonte calvarioPippo Gloriososindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, il Movimento animalista diventa partito politico

Articolo Successivo

Regione. Musumeci lavora alla squadra, ma la coperta è “corta”

Carmelo Cantarella

Carmelo Cantarella

Imprenditore, già consigliere comunale di Biancavilla, è appassionato di giornalismo. Conduce il programma di attualità e politica su Yvii TV “La parola”.

Articolo Successivo
Regione. Musumeci lavora alla squadra, ma la coperta è “corta”

Regione. Musumeci lavora alla squadra, ma la coperta è “corta”

“Biancavilla 2018”, nuovo gruppo in Consiglio. Bivona surroga Salvà

“Biancavilla 2018”, nuovo gruppo in Consiglio. Bivona surroga Salvà

Ultime Notizie

Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

4 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

5 ore fa
Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

7 ore fa
Italia. Furti e rapine, tre su 4 impuniti

Italia. Furti e rapine, tre su 4 impuniti

13 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}