YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Biancavilla » Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

redazione Di redazione
18 Gennaio 2021
in Biancavilla, Lettere alla Redazione, Politica
Tempo di lettura:3 min. di lettura
A A
Biancavilla. Prg, «Se la comunità è inconsapevole del proprio destino»
Facebook

Lettera aperta al sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, e al presidente del Consiglio comunale, Marco Cantarella, dell’avvocato Ingiulla, già assessore comunale, che, alla luce dell’approvazione del Piano regolatore generale, evidenzia la situazione di chi ha terreni svuotati di utilità e di valore

Intervento con una “lettera alla redazione” dell’avvocato Andra Ingiulla, che in una lettera aperta al sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, e al presidente del Consiglio comunale, Marco Cantarella, evidenza la situazione in cui si trovano i biancavillesi proprietari di terreni in zona B2 (ex piani di recupero) che avevano scelto di non costruire in modo abusivo.

Ill.mi Signori,
vi scrivo nella Vs qualità di vertici degli organi comunali, per segnalarvi una questione di massima importanza per la nostra comunità. La recente approvazione del PRG, avvenuta con decreto regionale del 24.11.2020, ha gettato nello sconforto e nella disperazione centinaia di cittadini biancavillesi. Mi riferisco, in particolare, a quei cittadini che sono proprietari di terreni ricadenti nella zona classificata come B2 dal nuovo PRG (ex piani di recupero) e che, rispettosi della legge, avevano scelto di non costruire in modo abusivo, diversamente da quanto fatto dai loro vicini limitrofi.

Queste persone, già con il PRG del 1993, si erano visti negare qualsiasi possibilità edificatoria, poiché i loro terreni non erano stati normati urbanisticamente ma considerati “zona bianca”, e quindi di fatto erano stati svuotati di utilità e di valore, poiché nemmeno destinati ad essere espropriati. Con le direttive date ai progettisti del nuovo PRG nel lontano 2003, il Consiglio Comunale di Biancavilla si era prefissato l’obiettivo di rimediare a tale palese ingiustizia, ordinando di dare finalmente una destinazione urbanistica alle suddette aree. In ottemperanza alle suddette direttive, i progettisti hanno quindi individuato la zona B2, al cui interno alcune aree erano state riconosciute come edificabili, sia pur con parametri alquanto ridotti.

Oggi, con il decreto regionale di approvazione, questa classificazione è stata sostanzialmente vanificata, poiché la zona B2 è stata    definita “satura” e quindi privata di qualsiasi capacità edificatoria. A rendere ancor più grave la situazione vi è il fatto che i terreni prima individuati come edificabili, oggi non sarebbero nemmeno soggetti ad espropriazione per motivi di pubblica utilità, per cui i relativi proprietari si ritrovano nella medesima condizione del 1993, non potendo sperare nemmeno in un futuro indennizzo.

La scelta dell’amministrazione regionale sarebbe stata dettata dal fatto che in detta zona B2 mancherebbero e/o non sarebbero previste le attrezzature pubbliche necessarie per consentire il rispetto degli standard urbanistici previsti dal D.M. 1444/68, avendo peraltro gli uffici regionali stigmatizzato il fatto che “…il Comune di Biancavilla non ha reso in questa sede alcuna controdeduzione e/o ha verificato la possibile realizzazione di attrezzature nelle zone “B2”, così come richiesto dall’ufficio (punto 4 della proposta di parere) e dal CRU…”.

A questo punto è doveroso chiedersi se l’esito finale del procedimento di approvazione del PRG, certamente nefasto per il diritto di proprietà di centinaia di cittadini biancavillesi, sia da ricondurre ad un errore dei progettisti, i quali avevano invece in precedenza attestato il soddisfacimento degli standard urbanistici anche per detta zona, oppure ad un errore degli uffici regionali, i quali non avrebbero correttamente valutato il lavoro fatto dai progettisti. Comunque siano andate le cose, ritengo doveroso che le istituzioni comunali facciano tutto il possibile per tutelare i diritti dei cittadini biancavillesi, che si vedono sostanzialmente privati da circa 30 anni del loro diritto di proprietà.

Chiedo pertanto alle SS.LL. di fornire adeguate risposte alle istanze di tutela dei nostri concittadini e di attivarsi, ciascuno per le proprie competenze, poiché non mi sembra giusto che a pagare siano soltanto loro, per gli eventuali errori commessi dalla pubblica amministrazione.
Certo di un vostro immediato e positivo riscontro, colgo l’occasione per porgervi cordiali saluti.
Avv. Andrea Ingiulla

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: andrea ingiullaBiancavillapiano regolatoreprgUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Incendia due auto, condannato sorvegliato speciale

Articolo Successivo

Catania e provincia. Covid, controlli e sanzioni

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania e provincia. Covid, controlli e sanzioni

Catania e provincia. Covid, controlli e sanzioni

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Politica. Il biancavillese Giuseppe Pappalardo, presidente della commissione provinciale di Catania per il congresso del PD

Segretario Pd biancavillese interviene su decoro urbano

13 ore fa
Salute. Biancavillese dona un defibrillatore al comune

Salute. Biancavillese dona un defibrillatore al comune

24 ore fa
Santa Maria di Licodia. I risultati dello screening Covid dedicato a studenti del Comprensivo

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica screening Covid-19 per tutta la popolazione

2 giorni fa
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia
Biancavilla

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

Di Luca Crispi
23 Febbraio 2021

Si è tenuta questa mattina all'interno della Prima Corte d'Assise del Tribunale di Catania la requisitoria del Pubblico Ministero Andrea...

Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Operazione antimafia contro i Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.