YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 31 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, interrogazione dell’on. Giuffrida sul centro di riabilitazione

Biancavilla, interrogazione dell’on. Giuffrida sul centro di riabilitazione

redazione Di redazione
12 Maggio 2017
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla, interrogazione dell’on. Giuffrida sul centro di riabilitazione
Facebook

“Fiore all’occhiello e considerato come un riferimento per il trattamento di patologie neurologiche o derivanti da traumi”

La soppressione del reparto di Medicina fisica e riabilitazione, dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla, noto come centro di riabilitazione, in una interrogazione del deputato regionale del gruppo Sicilia Democratica, Salvo Giuffrida. In particolare, il componente della commissione “Sanità” dell’Ars, chiede le iniziative in atto per il mantenimento dell’importante presidio. Pubblichiamo l’interrogazione in forma integrale.

Interrogazione
(risposta scritta)

Notizie in ordine alla riapertura del centro di recupero e riabilitazione di Biancavilla (CT).

All’on. Presidente della Regione, all’on. Assessore regionale per la Salute premesso che: pur vedendo confermato il nosocomio biancavillese come “ospedale di base”, alla stregua di quelli di Paternò e Bronte, dalla nuova rete ospedaliera siciliana, è stato cancellato il centro di recupero e riabilitazione motoria di Biancavilla, intitolato all’ex sindaco Salvatore Uccellatore;
il predetto centro, esiste da 40 anni, pensato da padre Calaciura, serve un territorio di 200 mila abitanti ed è l’unica struttura a gestione pubblica della zona, che assicura alla vasta utenza  prestazioni di qualità e servizi che, in molti casi, non sono erogati neppure dai privati.
Sottolineato che il centro di recupero e riabilitazione di Biancavilla è una eccellenza della sanità pubblica con 30 mila accessi l’anno per il trattamento di patologie neurologiche e per la riabilitazione motoria, dalle malattie che colpiscono il neonato fino alla sclerosi multipla;
altresì che lo stesso accoglie pazienti che da diverse parti della provincia di Catania e di Enna vengono a Biancavilla per cure e terapie;

ricordato che dagli entusiasmi per i lavori (quasi ultimati) del nuovo plesso ospedaliero di Biancavilla (di cui tante volte è stata annunciata l’inaugurazione imminente) si è passati alle contestazioni per lo scippo di un “pezzo di pregio” della sanità locale, in un’operazione di impoverimento del territorio tout court , senza concertazione con le parti istituzionali, professionali e sociali, interessate;
evidenziato che è stato espunto dalla mappa della sanità regionale il reparto di “Medicina fisica e riabilitazione” dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”. Eliminato, come si nota sfogliando gli atti regionali approvati e resi noti nei giorni scorsi, senza che se ne fosse mai parlato, nonostante sia riconosciuto come un fiore all’occhiello e considerato come un riferimento per il trattamento di patologie neurologiche o derivanti da traumi attraverso riabilitazione motoria, vertebrale, reumatologica a supporto del reparto di Ortopedia, oltre ad offrire servizi di logopedia.
Che l’eliminazione del centro comporta la cessazione delle cure della fase intermedia ed essenziale della riabilitazione, lasciando una situazione paradossale in cui vengono previsti trattamenti solo per i casi acuti e posti di lungodegenza;

Per sapere:

Quali siano i motivi che hanno indotto le SS.LL. a determinare la chiusura del centro di riabilitazione di Biancavilla;
Quali iniziative urgenti intendano assumere le Ss.LL. in indirizzo, affinchè il Centro possa essere ripristinato con la totalità delle sue funzioni, restituendo alla collettività il punto di riferimento di cura e di riabilitazione che ha sempre rappresentato.
9.05.2017

On. Salvo Giuffrida

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Biancavillacentro recuperoin evidenzainterrogazioneregionereparto medicina fisica e riabilitazionerete ospedalierasalvo giuffridasanitàsiciliasoppressionesoppresso
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, domenica la “Giornata del microchip gratuito”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, relazione consuntiva del presidente Gurgone

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, relazione consuntiva del presidente Gurgone

“Taobuk”, a Taormina la settima edizione del Festival Letterario Internazionale

“Taobuk”, a Taormina la settima edizione del Festival Letterario Internazionale

Ultime Notizie

Sicilia. Maltempo nel palermitano

Sicilia. Maltempo nel palermitano

4 ore fa
Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

7 ore fa
biancavilla amministrative sindaco

Biancavilla. Amministrative, sindaco e consiglieri (FOTO)

7 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. Associazioni armate di tipo mafioso: in carcere tre persone

9 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}