YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. La Chiesa presenta il suo “programma” elettorale ai candidati sindaco

Biancavilla. La Chiesa presenta il suo “programma” elettorale ai candidati sindaco

redazione Di redazione
29 Maggio 2018
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Biancavilla. La Chiesa presenta il suo “programma” elettorale ai candidati sindaco
Facebook

Documento dei sacerdoti che puntano l’attenzione su educazione, emarginazioni, famiglie e giovani, anziani

Anche la comunità ecclesiale biancavillese vuol dir la sua nella campagna elettorale amministrativa, in vista del voto del 10 giugno prossimo, quando i cittadini eleggeranno sindaco e Consiglio comunale. I sacerdoti locali don Salvatore Nicoletti, don Salvatore Novello, don Francesco Rubino, don Agrippino Salerno, don Carmelo Tomasello, don Salvatore Verzì, fra’ Antonio Vitanza O.F.M., don Giovambattista Zappalà, hanno sottoscritto un appello che pubblichiamo integralmente.

Appello della comunità Ecclesiale di Biancavilla ai candidati alla carica di sindaco

27 maggio 2018

Tutti noi scorgiamo segni di bene intorno, che ci fanno sperare nel rifiorire di qualcosa di nuovo e nel progredire della Società umana e della nostra stessa Città. Tuttavia, è con attenzione e particolare preoccupazione che la Comunità Ecclesiale di Biancavilla intende sottolineare alcune questioni, che il futuro sindaco di Biancavilla si troverà ad affrontare dopo le elezioni amministrative del prossimo 10 giugno. Chiaramente non è nostra intenzione entrare nell’agone politico: indirizzando, consigliando questo
o quel candidato, né esprimere giudizi nei confronti di quanti hanno governato sino ad ora. Al di là delle luci e ombre che la nostra Comunità cittadina mostra quotidianamente, è nostro preciso desiderio chiedere, a coloro che concorrono per la carica di primo cittadino e di consigliere comunale, un impegno concreto in ordine ad alcune criticità dei nostri tempi che colpiscono anche la nostra Città, per costruire il bene comune.

Innanzitutto la questione “educazione e civiltà”.
Assistiamo continuamente ad una serie di episodi di inciviltà che stanno inesorabilmente deturpando sempre di più gli spazi e luoghi pubblici. Il centro storico, in particolare, ed i residenti che lo vivono, pagano più di tutti questo imbarbarimento di comportamenti. A tal proposito, la cosiddetta “movida” merita maggiore attenzione da parte delle Istituzioni comunali. Ecco perché riteniamo quanto mai opportuno e non più differibile, un intervento serio e concreto, teso innanzitutto al rispetto di quelle poche regole di civiltà, necessarie per una sana convivenza tra i residenti e i frequentatori dei locali della zona.
Il nuovo sindaco è chiamato a impiegare risorse e, soprattutto, energie per fare riacquistare al Centro storico nuova dignità e decoro. L’uso di alcool, pur essendo frutto di una libera scelta dell’individuo, non può essere lasciato fuori controllo (con particolare attenzione ai minori sempre più vittima di alcoolismo). Non bastano le ordinanze, se a queste non seguono effettivi controlli e opportune sanzioni.

Ed ancora: la questione dell’inquinamento acustico – specie nei mesi estivi – è un’altra faccia della stessa medaglia. Sempre più ci stiamo abituando a schiamazzi notturni, ad auto con impianti stereo “mostro” che attraversano a tutte le ore della notte la nostra Città, in barba ad ogni regola. Ma vi è ancora di più!
Le nostre chiese (specie quelle del centro storico) e i monumenti della nostra Città sono anch’essi bersagliati da innumerevoli atti vandalici che, giorno dopo giorno, imbrattano e cancellano segni della storia cittadina. Il rispetto di questi luoghi e degli spazi antistanti è anch’esso un segno di civiltà e di tutela del bene comune. Allo stesso modo le periferie necessitano di progetti di riqualificazione e risanamento urbanistico con la creazione e la custodia di spazi pubblici (parchi, piazzette, giardinetti). In questa direzione riteniamo meritoria la nascita della nuova chiesa di San Salvatore nel quartiere Spartiviale.

Attenzione alle emarginazioni
Non va neppure dimenticata la questione che riguarda l’aumento di situazioni di emarginazione cui molte fasce di nostri concittadini vivono. Le nostre Caritas parrocchiali sono letteralmente prese d’assalto da tante famiglie in gravi difficoltà economica. Il crescendo di poveri e disoccupati desta sempre più allarme. Ecco perché, l’attenzione a queste emarginazioni materiali devono trovare soluzione, anche attraverso gli interventi che la nuova amministrazione potrebbe fare, sebbene nelle difficoltà di bilancio già lamentate negli anni scorsi. Dall’altro lato sono diventati sempre più necessari sforzi tesi all’integrazione dei tanti immigrati che la nostra comunità ormai ospita. Al fine di superare definitivamente ogni forma di emarginazione sociale evitando abusi e sfruttamenti.

Famiglie e giovani
La famiglia resta ed è la prima cellula della nostra comunità. Le politiche che la riguardano devono essere messe in campo senza tentennamenti. A sostegno sia delle nascite, sia dei momenti successivi con interventi mirati a sostenerle nella crescita del bambino. Con specifiche misure destinate alle famiglie numerose, alle coppie in crisi, alle neo mamme tanto per fare qualche esempio.
È opportuno che la scuola sia messa in condizione di offrire il meglio alle nuove generazioni. Riscoprire spazi di vita comune per l’infanzia come i nostri Oratori, che tanto fanno per i giovani di questa Città, vanno sostenuti e messi in rete con le istituzioni per un maggiore e proficuo lavoro. Le nuove generazioni vanno anche difese dai mali del nostro tempo: dall’alcool, dalle droghe e da un non meno pericoloso inaridimento culturale e morale.

Non dimentichiamoci degli anziani
Oltre ai giovani, nuove attenzioni vanno riservate ai nostri anziani. Anch’essi il più delle volte vivono in condizioni di emarginazione. Le nostre Parrocchie spesso sono tra le poche sentinelle nei confronti di tanti anziani che vivono in solitudine. Fare crescere un sistema di scambio di informazione tra il Comune, le Parrocchie e soggetti qualificati può diventare un nuovo modo di affrontare il problema in sinergia.

In conclusione…
Quanto sottolineato non fa venir meno la nostra fiducia nell’Uomo; il Signore per primo ha dato fiducia agli uomini e, di conseguenza, crediamo che le azioni di chi sarà chiamato ad amministrare questa Città, saranno sempre finalizzate al progresso cittadino e al bene comune.

I sacerdoti di Biancavilla
Don Salvatore Nicoletti
Don Salvatore Novello
Don Francesco Rubino
Don Agrippino Salerno
Don Carmelo Tomasello
Don Salvatore Verzì
Fra’ Antonio Vitanza O.F.M.
Don Giovambattista Zappalà

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Biancavillacandidatichiesacomunità ecclesialein evidenzaprogrammasacerdotisindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Giovedì intitolazione del Belvedere a Don Pino Puglisi

Articolo Successivo

Adrano. Scarvaglieri (M5S) sceglie il politichese: «Esclusione non riferita alla mia persona»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Adrano. Scarvaglieri (M5S) sceglie il politichese: «Esclusione non riferita alla mia persona»

Catania. Domani la presentazione del progetto di alternanza sui miti catanesi

Catania. Domani la presentazione del progetto di alternanza sui miti catanesi

Ultime Notizie

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

3 ore fa
Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

15 ore fa
Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

16 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

16 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}