YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Biancavilla » Biancavilla, l’ambulanza della morte: Carabinieri sequestrano cartelle cliniche all’ospedale (IL VIDEO)

Biancavilla, l’ambulanza della morte: Carabinieri sequestrano cartelle cliniche all’ospedale (IL VIDEO)

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
20 Giugno 2017
in Biancavilla
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Facebook

Clicca sul video per vedere il servizio de “Le Iene”

Sarebbe Biancavilla la città al centro della raccapricciante inchiesta delle Iene. Un’ambulanza privata uccideva i pazienti terminali e rivendeva le salme a un’agenzia funebre

Potrebbe essere Biancavilla, come molti sospettavano già da tempo, la città dell’ambulanza della morte al centro dell’inchiesta giornalistica delle Iene, il programma di Italia Uno, a cura di Roberta Rei, in cui si parla di malati terminali uccisi sull’ambulanza, mediante il pompaggio di aria nel sistema sanguigno per accelerare il decesso, in modo da “rivendere” la salma (a 300 euro) a un’agenzia di onoranze funebri.  I Carabinieri della compagnia di Paternò, su delega dei magistrati della Dda etnea, hanno acquisito diverse cartelle cliniche all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Biancavilla. I vertici ospedalieri, i dirigenti, i medici ed il personale del nosocomio sarebbero estranei alla vicenda, attuata da un’ambulanza di un’associazione di trasporto pazienti.
La Procura della Repubblica di Catania ha aperto un’inchiesta per omicidio, affidata al sostituto procuratore distrettuale Andrea Bonomo, dopo il servizio del programma Mediaset ed il racconto di un collaboratore di giustizia, che ha svelato i retroscena prima alla trasmissione e poi ai giudici.

Dalla Procura di Catania trapela che “l’inchiesta è seria”, ma le dichiarazioni del collaboratore “saranno sottoposte alle verifiche che il caso richiede”.
La morte, secondo l’ipotesi di indagine, avveniva durante il trasporto dall’ospedale a casa dei pazienti, dimessi perché ormai in procinto di spirare. In ambulanza la morte veniva accelerata per consentire l’intervento tempestivo dell’agenzia funebre che elargiva una bustarella per ogni salma. Il primo caso sarebbe avvenuto nel 2012.
«La gente non moriva per mano di Dio – dichiara il collaboratore a Roberta Rei – ma per guadagnare 300 euro, invece di 30 o 50». Secondo il pentito «mentre il malato terminale tornava a casa siccome era in agonia e sarebbe deceduto lo stesso, gli iniettavano dell’aria con l’agocannula nel sangue, e il malato moriva per embolia sull’ambulanza, così i familiari non se ne accorgevano. Poi proponevano l’intervento dell’agenzia di onoranze funebri a cui erano collegati».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: ambulanzaambulanza della morteBiancavillacarabinieriin evidenzainchiestaLe Ienemalati terminalimorteonoranze funebriospedaleprocura della repubblica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, produttori contro gli impianti rifiuti a Piano Rinazze

Articolo Successivo

Libri. “Il terzo relitto”, il nuovo romanzo di Barbara Bellomo

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Libri. “Il terzo relitto”, il nuovo romanzo di Barbara Bellomo

Libri. “Il terzo relitto”, il nuovo romanzo di Barbara Bellomo

Ultime Notizie

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

2 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

2 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

2 giorni fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.