YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. L’ottusità della burocrazia: per due disabili casa pronta, ma ancora niente gas

Biancavilla. L’ottusità della burocrazia: per due disabili casa pronta, ma ancora niente gas

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
9 Dicembre 2019
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla. L’ottusità della burocrazia: per due disabili casa pronta, ma ancora niente gas
Facebook

La vicenda dell’ex vicesindaco Giusy Distefano e del marito: 4 metri di scavo non vengono eseguiti a causa del protocollo sull’inquinamento da amianto

Una situazione kafkiana che vede d’un lato una famiglia formata da padre e madre, entrambi disabili, e dal loro figlioletto di sei anni. E, dall’altra, la stupidità di una burocrazia sorda ed insensibile alle istanze dei cittadini e, nel caso concreto, di due cittadini disabili. Loro si chiamano Nino Gurgone e Giusy Distefano, persone note e benvolute a Biancavilla. Giusy è stata assessore ai Servizi Sociali sotto le due sindacature di Pietro Manna, nel periodo 1993-1994 e 2002-2003 (in questa seconda ricoprì anche la carica di vicesindaco). Un punto di riferimento per i cittadini con disabilità, le cui istanze ha sempre portato avanti con il garbo e la gentilezza che ne contraddistinguono da sempre il  modo di fare e di relazionarsi.

Giusy e Nino, la cui unione è stata sublimata dalla nascita di un bambino che oggi ha 6 anni, per gli evidenti problemi a muoversi in una casa non idonea alla loro situazione e, soprattutto, per consentire al figlio di poter correre e giocare all’aperto, vista l’oggettiva difficoltà a condurlo a giocare nei giardini pubblici, hanno pensato a una casa indipendente con cortile e giardinetto e a misura di disabile: barriere architettoniche abbattute e comodo ascensore interno per superare le scale, in considerazione del progetto su due livelli.

La casa, piano piano, grazie alla stipula di un mutuo, prende forma nel quartiere di Sberno, con regolare concessione edilizia e ogni dettaglio a norma di legge. C’è solo un piccolo problema che si intravede all’orizzonte, ma che col tempo, almeno credono, si risolverà: la tubatura del gas. Essendo nuova costruzione è, infatti, necessario scavare per interrare i tubi e condurli all’abitazione: quella di Giusy e Nino non è l’unica della zona, mentre in tutta Biancavilla sono circa una trentina gli edifici in attesa di tubatura. Il problema nasce dalla presenza della fluoroedenite, il minerale simile all’amianto che inquina il territorio e che impone un protocollo ben preciso in caso di scavo.

La conduttura del gas si ferma a circa 4 metri dall’abitazione: è necessario superare questo breve tratto per portare il metano in casa, indispensabile per gli usi domestici (cucina e acqua calda). Si sospetta che lo scavo non sia mai iniziato per i costi eccessivi che derivano dal rispetto del protocollo sulla fluoroedenite, anche se ufficialmente, nel carteggio utente-Italgas-Comune, ma anche a voce, si fa riferimento alle normative vigenti per Biancavilla relative alla questione inquinamento ambientale.

Inizia il vergognoso rimpallo di responsabilità fra Comune di Biancavilla e Italgas. Dal carteggio esistente si evince che il Comune di Biancavilla ha richiesto alla società una documentazione per l’allaccio che la Italgas non ha mai prodotto, mentre l’Itagas, in una missiva, scrive testualmente (e abbastanza cripticamente, non chiarendo i termini della vicenda) che “i lavori di allacciamento nuovo impianto, sono soggetti a permesso comunale. Pertanto all’ottenimento degli stessi fisseremo un appuntamento in loco al fine di proseguire correttamente con i lavori (…)”. Del 18 novembre scorso una diffida alla società, tramite un legale, alla quale Italgas non ha mai risposto.

Insomma, situazione kafkiana, paradosso del cane che si morde la coda. E nel frattempo l’abitazione di Giusy e Nino (che contavano di trasferirsi in questo mese di dicembre) è stata presa di mira più volte dai ladri all’interno e all’esterno. Da noi contattati al telefono, gli uffici della Italgas di Bronte, competente territorialmente, tramite un addetto, rispondono che la questione scavi a Biancavilla e quindi fluoroedenite, sono al vaglio dei dirigenti superiori della società che dovrebbero decidere in merito, anche se al momento non sono in grado di dire quando.

Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, da noi contattato per una dichiarazione sul caso di Giusy Distefano e di Nino Gurgone, ha diramato una nota: «La vicenda subìta dai coniugi portatori di handicap, per l’allacciamento della rete del metano nella loro abitazione, è inaccettabile. Da tempo, l’Ufficio tecnico del Comune sollecita e scrive all’Italgas per far rilevare come occorra intervenire senza più perdere altro tempo rispettando la normativa in materia di interventi legati ai Sin come il nostro, inerente la battaglia difficile e incessante che nostra comunità sta affrontando contro la fluoroedenite: l’Ufficio tecnico ha chiesto di essere messo a conoscenza del loro Piano d’intervento ed al tempo stesso ha risposto ad ogni nota di chiarimento. Ho già inoltrato richiesta di un incontro urgente con i vertici di Italgas affinché si intervenga riconsegnando dignità ai sacrifici compiuti, come altre famiglie biancavillesi nelle stesse condizioni, alla coppia che ha il diritto di poter vivere nella propria casa».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: allaccio gasBiancavilladisabiligiusy distefanoitalgasnino gurgoneUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Motta Sant’Anastasia. Grave incendio in abitazione. 3 persone ferite di cui una grave

Articolo Successivo

Calcio. Eccellenza girone B – Risultati 13° giornata

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Calcio. Eccellenza girone B – Risultati 13° giornata

Calcio. Eccellenza girone B - Risultati 13° giornata

Calcio. Serie D girone I – Risultati 15° giornata

Calcio. Serie D girone I - Risultati 15° giornata

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

16 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

4 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}