YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Biancavilla, presentato il programma delle feste patronali

Biancavilla, presentato il programma delle feste patronali

Maria Grazia Castro Di Maria Grazia Castro
27 Settembre 2017
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Biancavilla, presentato il programma delle feste patronali
Facebook

La festa 2017 in onore della Madonna dell’Elemosina, di san Placido e di san Zenone arricchita dalla presenza del reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa

È stato presentato ieri a Biancavilla, nella sala consiliare del Palazzo municipale, il programma delle celebrazioni patronali in onore della Madonna dell’Elemosina, di san Placido e di san Zenone. A fare gli onori di casa il sindaco Pippo Glorioso seduto accanto al prevosto di Biancavilla don Agrippino Salerno; con loro anche il vicesindaco Vincenzo Chisari, gli assessori Vincenzo Mignemi e Cristina Toscano, ed i rappresentanti dell’associazione Maria Santissima dell’Elemosina Giuseppe Sant’Elena e Carmelo Milazzo.

Il programma degli eventi collaterali ai riti religiosi è stato presentato dal primo cittadino. L’inizio sabato 30 settembre con la “Notte bianca”. Nel cartellone, fra gli altri spettacoli, il concerto dei Beans (giorno 1) storica band catanese, ed il concerto dell’orchestra di Renzo Arbore “Luna Rossa” nella cui esibizione di giorno 5 è inclusa l’ospitata di Anna Tatangelo. Chiusura giorno 6 ottobre con uno spettacolo piromusicale. Attesa per l’innovativa illuminazione che promette momenti di grande suggestione. Ci sarà anche un concorso fotografico social promosso delle associazioni Symmachia e Maria Santissima dell’Elemosina, con la premiazione del le foto più belle della festa. Si potrà partecipare utilizzando l’hashtag #bellabiancavilla  #ottobresacro; in palio due tablet che verranno consegnati ai vincitori nel corso della premiazione che si svolgerà giorno 8  ottobre presso l’oratorio don Pino Puglisi di Biancavilla.

Nel rispetto della tradizione il programma dell’Ottobre sacro, illustrato dal prevosto don Salerno. In particolare, giorno 1 processione delle Reliquie di san Zenone e di san Placido e, in serata, della statua di san Zenone;  giorno 4 processione della sacra icona della Madonna dell’Elemosina; giorno 5 (mattina) e giorno 6 (serale) le processioni della statua di san Placido. E per questo 2017 le feste patronali si arricchiranno della presenza del Reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente da Siracusa, che verrà accolto il 2 ottobre,

CLICCA PER LEGGERE IL PROGRAMMA RELIGIOSO DELL’OTTOBRE SACRO A BIANCAVILLA

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 2017Biancavillafestein evidenzamadonna elemosinaottobre sacropatronalipatronipresentatopresentazioneprogrammaSan Placidosan zenone
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla programma delle celebrazioni patronali 2017

Articolo Successivo

Paternò, domani il convegno “La Collina di San Marco”

Maria Grazia Castro

Maria Grazia Castro

Articolo Successivo
Paternò, domani il convegno “La Collina di San Marco”

Paternò, domani il convegno “La Collina di San Marco”

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

1 giorno fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

3 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.