YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

Andrea Ingiulla Di Andrea Ingiulla
21 Dicembre 2020
in Biancavilla, Lettere alla Redazione
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla. Prg, «Se la comunità è inconsapevole del proprio destino»
Facebook

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, l‘avvocato Andrea Ingiulla – già assessore comunale – spiega i contenuti dello strumento urbanistico

Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n.62 del 18.12.2020, è stato finalmente pubblicato il decreto regionale del 24.11.2020 di “Approvazione del piano regolatore generale con annesse norme tecniche di attuazione del comune di Biancavilla”. Dalla data di pubblicazione decorre il termine perentorio di 60 giorni per impugnare il piano davanti agli organi di giustizia amministrativa, per chi si ritiene leso dalle nuove previsioni di piano e magari sperava in una diversa destinazione urbanistica del proprio terreno.

Nessun termine di decadenza è invece previsto per la richiesta di indennizzo da parte dei proprietari che hanno subito la riapposizione dei vincoli espropriativi e che possono farne richiesta al Comune in qualunque momento. Ma cosa prevede esattamente il nuovo PRG approvato? La risposta non è affatto semplice poiché il decreto regionale non è di facile lettura, sia perché è scritto in perfetto “stile burocratese”, sia perché esso costituisce la sintesi conclusiva di diversi pareri espressi dalle amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento di approvazione del nuovo strumento urbanistico di Biancavilla.

Ritenendo di fare cosa utile per i nostri concittadini, tentiamo di spiegare nel modo più semplice possibile cosa prevede il nuovo piano che sarà destinato a regolamentare l’attività edilizia e quindi lo sviluppo della nostra comunità, almeno per i prossimi 20 anni. Come già detto in altre occasioni, l’iter di approvazione del nuovo PRG di Biancavilla ha preso le mosse dalle direttive impartite dal Consiglio Comunale nel lontano 2004. Soltanto nel 2017, con deliberazione di un commissario ad acta appositamente nominato, il progetto di piano è stato adottato dal Comune di Biancavilla e quindi è stato trasmesso alla Regione per la relativa fase di approvazione.

Il progetto di piano licenziato dal commissario (redatto dagli uffici comunali con l’ausilio di consulenti esterni), nelle sue linee essenziali, prevedeva:

  • 1) l’assimilazione delle previgenti zone C (nuova espansione) del vecchio piano alla zona B, con conseguente maggiore semplificazione delle procedure di ottenimento dei titoli abilitativi all’edificazione;
  • 2) il tentativo di recuperare vaste aree del territorio comunale interessate da fenomeni di abusivismo edilizio, definite di “edilizia spontanea” (B5);
  • 3) l’individuazione di nuove zone di espansione e quindi di nuova edificazione, da attuare mediante il sistema perequativo, denominate “aree risorsa”;
  • 4) l’individuazione di nuove aree da destinare ad attività produttive, denominate zone D, ed in particolare la previsione di insediamenti commerciali lungo la direttrice viaria che collega i comuni di Biancavilla ed Adrano (viale dei Fiori);
  • 5) la regolamentazione dell’attività edilizia in zona agricola, denominata E, in cui era contemplata anche una minima attività di edilizia residenziale;
  • 6) l’individuazione delle aree destinate ai pubblici servizi, denominate zone F;
  • 7) la regolamentazione delle aree prima ricadenti nella fascia di rispetto cimiteriale, ridotta da 200 a 100 metri.

Il progetto di piano esitato dal comune di Biancavilla è stato in larga parte disatteso dagli uffici tecnici regionali preposti all’esame e quindi all’approvazione del PRG adottato. I vari pareri espressi, sia dal Dipartimento dell’Urbanistica dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione siciliana che dal C.R.U. (tutti integralmente riportati nel decreto regionale di approvazione), anche se con qualche distinguo, hanno sconfessato i presupposti progettuali che avevano ispirato i progettisti del piano, introducendo prescrizioni più restrittive.

In particolare è stata messa in discussione la previsione di crescita demografica della popolazione biancavillese ipotizzata fino al 2021, sulla cui scorta era stato effettuato il dimensionamento del piano e quindi le potenzialità edificatorie future del nostro territorio. In conseguenza di ciò, sono state quasi del tutto cancellate le previsioni di piano sopra previste per le zone B, C, D ed E; è stata invece confermata la vocazione commerciale di viale dei Fiori, così come la regolamentazione dell’ex area di rispetto cimiteriale.

Il decreto regionale di approvazione, che tali pareri ha recepito, è la risultante dell’operazione di “taglia e cuci” che è stata apportata al progetto di piano licenziato dal comune e che non risulta di facile comprensione, se non viene tradotto nelle opportune correzioni delle tavole di progetto ad esso allegate. A tale riguardo, lo stesso decreto ha imposto che “Il Comune di Biancavilla dovrà provvedere agli adempimenti di legge conseguenti all’approvazione dello strumento urbanistico in argomento e dovrà curare che in breve tempo vengano apportate dal Progettista le modifiche e le correzioni agli elaborati di Piano che discendono dal presente Decreto, affinchè per gli Uffici e per l’utenza risulti un testo definitivo e completo” (si veda l’art.4).

A questo punto ci aspettiamo che i soggetti competenti provvedano urgentemente ad apportare le dovute correzioni e soprattutto a renderle note alla cittadinanza, in modo da rendere intellegibile alle persone comuni cosa prevede il nuovo P.R.G. appena approvato. Lo si deve certo per ragioni di trasparenza, ma anche a maggior ragione per consentire alle persone di rendersi conto se hanno subito torti da fare valere innanzi al giudice amministrativo, entro il breve termine di 60 giorni previsto dalla legge a pena di decadenza.

Avv. Andrea Ingiulla

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Biancavillapiano regolatoreprgUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Ripartono i buoni spesa Covid-19: domanda fino al 28 dicembre

Articolo Successivo

Belpasso. Inaugurata la nuova “Via dell’Arte”

Andrea Ingiulla

Andrea Ingiulla

Articolo Successivo
Belpasso. Inaugurata la nuova “Via dell’Arte”

Belpasso. Inaugurata la nuova “Via dell’Arte”

Paternò. Massimo Arcangeli a “Incontro con l’autore”

Paternò. Massimo Arcangeli a “Incontro con l’autore”

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Nicolosi. Controllo del territorio dei carabinieri

Nicolosi. Controllo del territorio dei carabinieri

11 ore fa
Biancavilla. Denunciato 26enne per possesso di arnesi finalizzati allo scasso

Biancavilla. Denunciato 26enne per possesso di arnesi finalizzati allo scasso

11 ore fa
Adrano. Zignale e Saitta fuori da “Prima L’Italia”. La nota dei Consiglieri

Adrano. Zignale e Saitta fuori da “Prima L’Italia”. La nota dei Consiglieri

13 ore fa
Biancavilla. Il Sindaco Antonio Bonanno rieletto nel consiglio regionale “Anci Sicilia”

Biancavilla. Il Sindaco Antonio Bonanno rieletto nel consiglio regionale “Anci Sicilia”

14 ore fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Paternò. Generi alimentari privi di tracciabilità
Cronaca

Paternò. Generi alimentari privi di tracciabilità

Di redazione
31 Gennaio 2023

Sanzioni per 1.500 euro per una macelleria

Nicolosi. Controllo del territorio dei carabinieri

Nicolosi. Controllo del territorio dei carabinieri

31 Gennaio 2023
Biancavilla. Denunciato 26enne per possesso di arnesi finalizzati allo scasso

Biancavilla. Denunciato 26enne per possesso di arnesi finalizzati allo scasso

31 Gennaio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}