L’azzeramento produce un solo avvicendamento, quello fra Sapienza e D’Asero. E potrebbe non essere l’ultimo movimento in giunta
Giunta nuovamente al completo, a Biancavilla, dopo l’azzeramento di quindici giorni fa. Dei quattro assessori uscenti, solo Giuseppe Sapienza non è stato riconfermato. Dopo la nomina di Luigi D’Asero (che sostituisce Sapienza) e Vincenzo Chisari (riconfermato), il sindaco ha nominato – e riconfermato – questa mattina, Vincenzo Mignemi e Rosanna Di Paola che hanno giurato oggi stesso al palazzo municipale.
La giunta al completo risulta composta da: Vincenzo Chisari, Luigi D’Asero, Vincenzo Mignemi e Rosanna Di Paola che riassumono le varie anime della coalizione di governo. Per tutti, in qualche modo, si tratta di un ritorno nella squadra amministrativa di Glorioso. Chisari e Mignemi proseguiranno il loro mandato elettorale in Consiglio comunale, mentre D’Asero ha rassegnato oggi le sue dimissioni da consigliere: al suo posto, sugli scranni del consiglio siederà Alfredo Stissi, primo dei non eletti della lista “Volare”.

Il conferimento delle deleghe agli assessori è previsto per domani. Per chi è appassionato di statistiche, quelle di oggi sono state la 17° e la 18° nomina di assessori nell’amministrazione Glorioso bis. E dai corridoi del palazzo trapelano due diversi scenari politici per la parte restante di consiliatura, poco più di un anno. Intanto, non passa inosservato il fatto che, con l’uscita di Sapienza, non è rappresentato in amministrazione il corposo gruppo Pd “Barbagallo”, vicino all’assessore regionale al Turismo. E i futuri incasellamenti dovrebbero “colmare” questo vuoto. Il primo scenario vedrebbe intanto la nomina di Giuseppe Sapienza nel nucleo di valutazione del comune, poi le previste dimissioni (il 23 aprile) di Vincenzo Cantarella da presidente del Consiglio comunale e l’elezione del capogruppo Pd Giuseppe Pappalardo (corrente Barbagallo). Lo scenario 2, vedrebbe le dimissioni di Vincenzo Cantarella, l’elezione a presidente dell’assessore Vincenzo Chisari e la nuova nomina assessoriale per Giuseppe Sapienza (corrente Barbagallo). Vedremo se gli spifferi usciti dai corridoi avranno azzeccato le previsioni.
«Siamo riusciti a chiudere in pochi giorni la verifica politica senza perdere pezzi e con lo spirito di proseguire il lavoro avviato – spiega Glorioso a Yvii24 – in realtà, l’azione dell’amministrazione non si è mai fermata e già oggi abbiamo fatto una riunione di giunta in cui abbiamo fissato alcuni obiettivi che vogliamo realizzare. Il sindaco ha il dovere di dare una prospettiva alla città e di tenere in considerazione le proposte e i suggerimenti che provengono dalle diverse forze che compongono la nostra coalizione che riesce a rimanere unita e coesa. Come ho già fatto in privato, tengo a ringraziare pubblicamente l’amico Pippo Sapienza, uomo di squadra, che continuerà ad affiancarmi e a dare un supporto all’azione amministrativa».

Abbiamo sentito Giuseppe Sapienza che dichiara a Yvii24: «L’avvicendamento in giunta era programmato da tempo e, per quel che mi riguarda, il rapporto con l’amministrazione comunale continua anche se da semplice cittadino, per il contributo che potrò dare. Ringrazio il sindaco per la fiducia accordatami e resto a disposizione della città. Vorrei soltanto ricordare della mia attività amministrativa l’attuale stagione teatrale a costo zero per le casse comunali, che mi rende particolarmente orgoglioso, una bella festa di san Placido a basso costo, l’imminente inaugurazione dei loculi di una cappella realizzata in project financing e, sempre riguardo al cimitero, la delibera sul cambio di destinazione dei campi comuni che permetterà la realizzazione di nuove tombe».