YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Sentenza Tar: «Avevamo ragione»

Biancavilla. Sentenza Tar: «Avevamo ragione»

redazione Di redazione
28 Maggio 2019
in Biancavilla, Opinioni
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla. Sentenza Tar: «Avevamo ragione»
Facebook

Scrive per Yvii24 il professore Salvatore Pignataro, primo firmatario del ricorso al Tar contro l’ordinanza del sindaco di Biancavilla sull’alternanza nei doppi turni

Ospitiamo le riflessioni del professore Salvatore Pignataro, primo firmatario del ricorso promosso al Tar, e vinto, da genitori e dipendenti dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” di Biancavilla, contro l’ordinanza del sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno dell’8 febbraio scorso, che ha imposto l’alternanza nell’esecuzione dei turni pomeridiani fra gli studenti dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” e gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Luigi Sturzo”, dopo il terremoto del 6 ottobre che ha reso inagibile il plesso di via Colombo della “Sturzo”.

Avevamo ragione

di Salvatore Pignataro (*)

Finalmente la Giustizia Amministrativa pone fine a una vicenda grottesca e paradossale che ha visto contrapporsi in quel di Biancavilla i  “Guelfi” e i “Ghibellini” di dantesca memoria, accogliendo l’istanza di chi, con grande senso di responsabilità, si  era affidato ad essa per avere riconosciute le proprie legittime ragioni. Tale scelta, dettata dalla consapevolezza di essere dalla parte del giusto e della legalità, non è stata a cuor leggero, sapevamo che questo avrebbe suscitato polemiche e lamentele e, diciamolo, anche disagi per chi era stato colpito da un evento imprevedibile e non evitabile, ma non potevamo non riaffermare le convinzioni  di quanti, in questi mesi, si erano resi disponibili a qualunque soluzione, venendo bistrattati e additati al pubblico ludibrio.

Tutti coloro che hanno creato questa situazione dovrebbero fare ammenda, cospargersi il capo di cenere, e riconoscere che le nostre motivazioni  non erano campate in area, ma avevano delle basi solide e incontrovertibili, e andare in quel di Canossa. Chi scrive ha la consapevolezza che qualunque riconoscimento non potrà risarcire il danno di immagine che abbiamo subito, ma se chi ha sbagliato avrà l’umiltà di spendere una parola, per dire che in una società democratica, si deve ricercare il consenso e non imporre delle scelte che tante volte risultano sbagliate: ecco per noi sarebbe una grande conquista. La nostra Istituzione scolastica ha, da sempre, come primo obiettivo quello di educare alla ricerca della verità e della giustizia e al contempo della legalità, insegniamo ai nostri alunni ad avere fiducia  nelle Istituzioni e quindi non potevamo non dare delle risposte ad essi e alle loro famiglie.

Platone definisce la democrazia una “veste variopinta” essa consente ai singoli individui di esprimere i propri differenti punti di vista nel merito delle principali questioni politiche, rendendo inoltre possibile la partecipazione alla decisione di tutto ciò che concerne la vita della città, tuttavia, la democrazia non è forma di governo stabile, ed anche facilmente degenera in demagogia: “se qualche cittadino ambizioso utilizza questo strumento delicatissimo in maniera perversa per i propri personali interessi”. Pensiamo che a soffrirne di più siano stati i bambini piccoli, quelli di sei, sette, otto anni i quali si sono trovati a dover subire una situazione della quale non avevano colpa, della quale non hanno capito il motivo per cui la loro vita  è stata stravolta, per un sedicente e pseudo senso di giustizia: siccome alcuni fanno il pomeriggio, anche gli altri lo devono fare!

Speriamo  che queste vicende aiutino a crescere, che la comunità della quale tutti facciamo parte, ognuno con il proprio ruolo, possa trarre beneficio da una vicenda non certo edificante. Lo spirito che ci guida è quello costruttivo, è quello per cui ci fa essere fieri di far parte di questa cittadinanza, quella biancavillese, che si è sempre prodigata nel portare avanti i valori democratici. Con questo diciamo che non abbiamo nessuna pretesa di rivalsa, anzi siamo pronti, con spirito ancora più costruttivo ad accogliere ed ad aiutare gli altri, chi è nella necessità, ma sempre  nel rispetto di quello che sanciscono la Costituzione e le leggi di questa Repubblica.

(*) Primo firmatario ricorso al Tar contro l’ordinanza n.10 dell’8 febbraio 2019 del sindaco di Biancavilla

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Biancavillabrunoricorso tarsalvatore pignatarosturzoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Aci Castello. Rubata parte della pavimentazione del porticciolo

Articolo Successivo

“Paternò Si Cura” il 30 maggio in conferenza dei capigruppo consiliari

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, nasce l’IAT strumento per favorire il turismo

“Paternò Si Cura” il 30 maggio in conferenza dei capigruppo consiliari

Biancavilla. “Strada della vergogna”, sindaco Bonanno, assessore Stissi: perché le telecamere non ci sono più?

Biancavilla. “Strada della vergogna”, sindaco Bonanno, assessore Stissi: perché le telecamere non ci sono più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

sindaco

Biancavilla. Sindaco ANTONIO BONANNO

7 ore fa
Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

8 ore fa
taormina sindaco

Taormina. Il nuovo sindaco è CATENO DE LUCA

10 ore fa
Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

13 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}