YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Biancavilla » Biancavilla. Sì, il sindaco Bonanno ha proprio diffuso una fake-news

Biancavilla. Sì, il sindaco Bonanno ha proprio diffuso una fake-news

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
21 Ottobre 2020
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:5 mins read
A A
Biancavilla. Sì, il sindaco Bonanno ha proprio diffuso una fake-news
Facebook

Violentissimo attacco nei nostri confronti da parte della stampa “tenera” con il sindaco e di politici a lui vicini: la nostra colpa è stata solo quella di aver detto la verità!

Il pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla è sempre rimasto aperto ai malati no-covid e la nota dell’Asp di Catania che comunicava la sospensione degli accessi no-covid al pronto soccorso, era rivolta alle ambulanze del 118. Di conseguenza, il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, che ha pubblicato sul suo profilo Facebook un post in cui ha scritto “il Pronto soccorso è stato destinato solo a coloro i quali avvertono sintomi da Covid 19”, ha diffuso una fake-news. Lo avevamo detto martedì, lo confermiamo oggi.

La nostra testata, solo per aver riportato la “verità”, affermando che il pronto soccorso non è mai stato chiuso alla normale utenza, è stata al centro di un attacco violento mosso da politici vicini al sindaco Antonio Bonanno, da alcuni colleghi della stampa – diventati il megafono del primo cittadino – e da utenti social. Ma ricostruiamo i fatti in ordine cronologico. L’Asp di Catania, con una nota del 19 ottobre indirizzata fra vari destinatari a “Sicilia Emergenza-Urgenza Sanitaria” SEUS 118, informava della sospensione degli accessi no-covid al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla. Una nota che, chiarirà meglio l’Asp di Catania, era rivolta solo al 118 e, dunque, il pronto soccorso continuava ad accogliere gli utenti che, di propria iniziativa, vi si fossero rivolti.

Certo, rileviamo, la prima è stata una nota scarna che ha creato l’equivoco: se si fosse aggiunto “il pronto soccorso rimane aperto alla normale utenza no-covid”, probabilmente si sarebbero evitate inutili polemiche in un periodo storico che non ne ha necessità. Il contenuto della nota, nella giornata del 19 ottobre, è stato pubblicato dalla testata Star News che, sul proprio sito web, ha scritto: “Da questa sera, il Pronto Soccorso accetterà soltanto pazienti con sintomi da Covid-19” (leggi l’articolo).

Star News non ha verificato la notizia e se lo avesse fatto, contattando le autorità sanitarie o recandosi semplicemente al pronto soccorso, avrebbe appreso che il presidio rimaneva aperto anche ai malati no-covid. Dopo la pubblicazione dell’articolo, l’Asp di Catania ha diramato una seconda nota (data 20 ottobre) in cui ha scritto: “(la nota precedente) … non prevedeva alcuna chiusura del pronto Soccorso ai cittadini che necessitano di assistenza. Si era ritenuto dare indicazioni alla Centrale operativa 118 in ordine alla differenziazione degli accessi” (le due note sono consultabili di seguito).

L’ufficio stampa dell’Asp, immediatamente dopo, ha diramato un comunicato nel quale, fra l’altro, scrive che non si  “(…) prevedeva alcuna chiusura del Pronto Soccorso ai cittadini che necessitano di assistenza”. Nella serata stessa di martedì, nel bel mezzo della tempesta che si è abbattuta nei nostri confronti, abbiamo chiesto all’Asp di rispondere a due semplici domande:

1) In relazione alla nota del 19/10/2020 con cui l’Asp dispone la sospensione degli accessi no-covid al Pronto Soccorso del P.O. di Biancavilla, si chiede un chiarimento in merito alla nota stessa e, in particolare, se fosse rivolta – o meno – solo alle ambulanze del SUES 118 CT-SR-RG e se, dunque, il Pronto Soccorso sia rimasto regolarmente aperto ad accessi no-covid che vi si fossero recati autonomamente.

2) Nel caso in cui il Pronto Soccorso sia rimasto regolarmente aperto all’utenza no-covid, si chiede di conoscere quanti interventi abbia effettuato nelle giornate 19/20 ottobre e, in particolar modo, nell’intervallo compreso fra l’invio della nota e l’invio del comunicato stampa.

L’Asp, questa sera (mercoledì 21 ottobre) alle ore 20:04 ci ha così risposto:

Gentile Direttore, in riferimento alle domande poste, questa Azienda ritiene di avere già ampiamente risposto nella nota stampa diffusa il 20 ottobre (“non prevedeva alcuna chiusura del Pronto Soccorso ai cittadini che necessitano di assistenza” ndr). Riguardo gli accessi il pronto soccorso è attivo e operativo ed ha assicurato anche nelle due giornate l’assistenza necessaria, in sicurezza e con procedure dedicate sia ai percorsi Covid, sia ai percorsi no-Covid.

Abbiamo deciso di pubblicare questo articolo (nonostante gli attacchi subiti che ci hanno molto amareggiato) solo nel momento in cui eravamo in possesso della risposta dell’Azienda sanitaria.

E se ciò fon fosse sufficiente, abbiamo attivato un altro livello di verifica, contattando un medico e un infermiere dell’ospedale di Biancavilla, i quali ci hanno confermato che, fra il 19 ed il 20 ottobre, il pronto soccorso era chiuso alle ambulanze, ma aperto ai cittadini. Insomma, dopo l’equivoco iniziale, l’Asp ha ampiamente chiarito. Bonanno, dunque, in un momento estremamente grave per il nostro Paese che chiama tutti ad un alto senso di responsabilità, istituzioni e stampa in primis, ha diffuso una notizia falsa, creando un allarme sociale a Biancavilla, solo per potersi elevarsi come “cavaliere senza macchia” che “in sella al suo destriero” ha sconfitto i “cattivoni” dell’Asp e riaperto, grazie ai suoi amici influenti a Palermo, il pronto soccorso di Biancavilla.

Un comportamento irresponsabile da parte di un primo cittadino che ha innescato il panico in città. Non mancava di certo ad un sindaco alzare un telefono a e capire come stessero realmente le cose: se l’avesse fatto, avrebbe appreso che la nota era rivolta solo al 118, che il pronto soccorso era aperto e stava accogliendo quanti, no-covid, avessero bisogno delle sue cure. Torniamo ad affermare: un sindaco che si comporta così, è un sindaco inadeguato per il ruolo di grande responsabilità a cui è chiamato. Quanto meno, piuttosto che annunciare trionfalmente la “sua vittoria”, avrebbe dovuto chiedere scusa ai suoi concittadini.

E che dire di quella stampa, ormai diventata il Minculpop del sindaco, che non ha verificato la notizia, fidandosi di una scarna nota, peraltro scritta male, solo per glorificare il primo cittadino di cui è diventata l’organo ufficiale? Violentissimo e ingiustificato (perché non avevamo per nulla chiamato in causa questa testata) l’attacco che ci è stato mosso da “Star News”, il tg di Video Star che per prima ha pubblicato lunedì sera 19 ottobre la notizia, rivelatasi falsa, “Da questa sera, il Pronto Soccorso accetterà soltanto pazienti con sintomi da Covid-19”, non specificando che la nota era rivolta solo al 118 e che la normale utenza poteva fruire delle cure mediche.

Un attacco durissimo nei nostri confronti, in un servizio firmato da Giuseppe Ranno, trasmesso da Star News il 20 ottobre, nel quale l’unico obiettivo che ha mosso l’autore era non quello della “verità”, che deve essere l’obiettivo principale di ogni giornalista, ma l’attacco personale contro un collega (il sottoscritto) che, al contrario, aveva riportato la “verità sostanziale dei fatti”. I colleghi di Star News, prima di diffondere la notizia, (come detto) non hanno messo in pratica la regola numero uno della professione giornalistica: la verifica. Se avessero contattato i vertici dell’Asp, o dell’ospedale, o si fossero recati al pronto soccorso, avrebbero appreso che l’utenza no-covid che autonomamente si fosse recata al pronto soccorso sarebbe stata presa in cura.

Anche Biancavilla Oggi ci ha riservato frecciate trasversali scrivendo: “La “riconversione” del pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla per essere accessibile soltanto ai malati Covid non è stata una fake-news”. Nel suo articolo, Vittorio Fiorenza aggiunge: “Questa, dunque, la cronologia dei fatti, a beneficio dei nostri lettori, nei confronti dei quali indirizziamo – senza pretesa di infallibilità – notizie e informazioni fondante su atti ufficiali e verificate con fonti qualificate”. Evidentemente la notizia, lui, non l’ha “verificata” con fonti qualificate. In un altro articolo ha scritto: “Adesso il pronto soccorso della struttura sanitaria risulta essere accessibile solo ai pazienti contagiati” (leggi l’articolo).

Appare, francamente, ributtante la guerra che i colleghi giornalisti muovono contro altri colleghi sulla base di una “infallibilità” che si dimostra, al contrario, fallace: la notizia non è stata da loro verificata. Colleghi, vabbè che il sindaco finanzia i vostri editori mediante l’acquisto di servizi televisivi (Video Star), e acquisto di libri (Nero su Bianco editore di Biancavilla Oggi), ma a tutto c’è un limite!

Sfidiamo i colleghi a dimostrare che il pronto soccorso di Biancavilla sia rimasto chiuso fra il 19 ed il 20 ottobre all’utenza no-covid e, conseguentemente, affermare che l’Asp abbia affermato il falso! Noi abbiamo verificato ed il pronto soccorso si è preso cura di pazienti con sintomi di no-covid e con pazienti con sintomi covid. La polemica, senza altre novità, per noi si chiude qui.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: antonio bonannoBiancavillacovidospedale maria santissima addoloratapronto soccorsoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Covid-19: in aumento i casi ad Acicatena e Acicastello

Articolo Successivo

Violentissimo attacco personale di Video Star nei nostri confronti: mai visto un simile livello di bassezza…

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Violentissimo attacco personale di Video Star nei nostri confronti: mai visto un simile livello di bassezza…

Violentissimo attacco personale di Video Star nei nostri confronti: mai visto un simile livello di bassezza...

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Adrano. È il camionista Salvatore Marcellino l’uomo ritrovato cadavere in Contrada Dagala

Biancavilla. Droga all’interno del “Bar da Coco”. Sospesa attività per un mese

8 ore fa

Omicidio Salamone. Confermato in secondo grado ergastolo per Nicola Mancuso

2 giorni fa
Biancavilla. Malore in casa, interviene elisoccorso

Biancavilla. Malore in casa, interviene elisoccorso

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. I risultati di oggi dello screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. I risultati delle due giornate test Covid-19

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Dai domiciliari al carcere per cumulo di pene

Di redazione
21 Aprile 2021

L'uomo era già ai domiciliari per furto in abitazione commesso nel 2019

Adrano. È il camionista Salvatore Marcellino l’uomo ritrovato cadavere in Contrada Dagala

Biancavilla. Droga all’interno del “Bar da Coco”. Sospesa attività per un mese

21 Aprile 2021

Omicidio Salamone. Confermato in secondo grado ergastolo per Nicola Mancuso

19 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.