YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Caltagirone. Indagine Agorà, arrestate tre persone vicine alla famiglia mafiosa del posto – VIDEO

Caltagirone. Indagine Agorà, arrestate tre persone vicine alla famiglia mafiosa del posto – VIDEO

La misura di prevenzione patrimoniale è stata eseguita nella mattinata di oggi

redazione Di redazione
26 Aprile 2023
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Caltagirone. Indagine Agorà, arrestate tre persone vicine alla famiglia mafiosa del posto – VIDEO
Facebook

Su proposta della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, il Tribunale del capoluogo etneo – Sezione Misure di Prevenzione – ha applicato la misura di prevenzione patrimoniale nei confronti di LA ROCCA Gioacchino Francesco, CIRIACONO Giuseppe e SPITALE Giuseppe, che è stata eseguita nella mattinata odierna da militari del ROS. Il provvedimento scaturisce dagli esiti del procedimento penale 12138/16 RGNR, indagine Agorà, nel corso del quale era stato possibile individuare, tra l’altro, le imprese e gli imprenditori (CIRIACONO e SPITALE) contigui alla famiglia mafiosa di Caltagirone.

Dall’indagine emergeva infatti come questa compagine di Cosa nostra che ha in Gioacchino Francesco LA ROCCA inteso “Gianfranco”, figlio di Francesco “Ciccio” LA ROCCA (deceduto nel dicembre 2020), l’indiscusso vertice, in stretto rapporto con gli imprenditori CIRIACONO Giuseppe e SPITALE Giuseppe, grazie anche alle entrature di cui godeva presso il Comune di Caltagirone, esercitava un’attività pressoché monopolistica nel settore degli appalti  riuscendo a “modellare” i bandi così da favorire le aziende contigue a Cosa nostra calatina ovvero a imporre attraverso condotte minatorie le forniture di calcestruzzo. Ciò determinava per gli imprenditori l’assunzione di posizione pressoché dominante nel mercato calatino e per l’organizzazione l’ottenimento di consistenti risorse economiche frutto del controllo di settori economici.

L’attività investigativa ha vissuto una prima fase esecutiva allorquando lo scorso 16.06.2022 le aziende ed i beni immobili di seguito indicati – oggetto dell’odierno provvedimento – venivano sottoposti a sequestro preventivo.

Il provvedimento ha disposto:

  • il sequestro ai fini della confisca delle aziende ITAL COSTRUZIONI SRL e ITAL COSTRUZIONI GROUP SRL il cui titolare è CIRIACONO Giuseppe, e della IMPRESA EDILE EREDI SPITALE GAETANO di SPITALE Giuseppe in quanto società che hanno tratto indubbio vantaggio dalla loro vicinanza alla famiglia mafiosa così da piegare le dinamiche di libero mercato agli obiettivi dell’organizzazione;
  • l’amministrazione giudiziaria delle aziende ITAL SERVIZI SRL e ECOSUD entrambe riconducibili al citato CIRIACONO Giuseppe e della IMMOBILIARE SAN CONO COSTRUZIONI SRL di SPITALE Giuseppe. Al riguardo il Tribunale ha evidenziato come, seppur dette società non hanno una matrice mafiosa, la disponibilità di tali attività economiche in capo ai loro titolari potrebbe comunque agevolare l’organizzazione considerato il loro coinvolgimento in qualificate dinamiche criminali di cosa nostra calatina.

Il valore dei beni sequestrati è di circa 10 milioni di euro.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Prima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Operazione Landayà: i nomi delle persone arrestate – VIDEO

Articolo Successivo

Paternò. Contrasto al caporalato, Carabinieri emettono un arresto e una denuncia

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Contrasto al caporalato, Carabinieri emettono un arresto e una denuncia

Paternò. Contrasto al caporalato, Carabinieri emettono un arresto e una denuncia

Paternò. Chiuse Casse Ticket ospedale nei giorni 28 e 29 aprile: ecco le motivazioni

Paternò. Chiuse Casse Ticket ospedale nei giorni 28 e 29 aprile: ecco le motivazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Un veliero di una quindicina di metri è affondato poco al largo di Taormina. Non c’era nessuno a bordo. Si tenterà di recuperarlo

Sicilia. Affonda un veliero poco al largo di Taormina

4 ore fa
La Polizia ferroviaria di Messina ha fermato un giovane rumeno quale autore di una rapina ad un centro scommesse

Sicilia. Rapina in centro scommesse. Fermato l’autore

6 ore fa
Maria era andata a salvare i suoi cavalli in un maneggio di proprietà vicino Cefalù. Le fiamme l’hanno avvolta. L’OPINIONE

Sicilia. Bruciata viva. Era andata a salvare i cavalli dagli incendi

7 ore fa
Durante la notte a Pantelleria, un 52enne ha dato fuoco alla moglie 48enne madre di cinque figli. Lei gravissima. Lui rischia la cecità

Sicilia. Al culmine di un litigio da fuoco alla moglie

8 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}